
23 Maggio 2023
Samsung ha tolto il velo sul nuovo protocollo di sicurezza attualmente in sviluppo, che verrà fornito con un'ampia gamma di dispositivi futuri. È stato chiamato Samsung Knox Matrix e a differenza del servizio di sicurezza esistente, Knox, incorporerà un sistema blockchain privato pensato per tenere lontani eventuali attacchi informatici a danno sia di dispositivi per la casa intelligente sia di dispositivi come smartphone e tablet.
Chi ha dimestichezza con le criptovalute, come Bitcoin, sa bene che senza la blockchain realtà simili non sarebbero mai nate e di fatto è una tra le tecnologie più interessanti e innovative degli ultimi decenni. Anche Samsung lo sa molto bene, pertanto ne ha fatto tesoro e ha deciso di applicarla al suo sistema Knox Matrix. La sua blockchain privata servirà sostanzialmente per eseguire il monitoraggio reciproco dei dispositivi, aiutando a mantenere protetto il sistema e a respingere eventuali attacchi informatici. Questo per sommi capi, ma i dettagli restano segreti.
La società ha affermato che il nuovo sistema proteggerà la rete locale da intrusioni non autorizzate e renderà più conveniente il processo di accesso. Le credenziali saranno condivise da dispositivo a dispositivo per garantire la sicurezza e proteggere le informazioni sensibili. Sfortunatamente, l'azienda non è andata troppo in profondità sugli aspetti tecnici, quindi non è chiaro quali dati verranno condivisi tra i dispositivi per garantire la sicurezza e come opererà il sistema nel concreto.
L'annuncio serve solamente a Samsung per confermare la novità e attirare l'attenzione, tuttavia possiamo fornirvi ancora un dettaglio interessante. La società ha confermato che Knox Matrix funzionerà con un'ampia gamma di dispositivi tra cui smartphone, TV e persino dispositivi domotici come condizionatori d'aria, ed elettrodomestici smart.
L'annuncio si sposa molto bene con la recente partnership con Google riguardante i dispositivi compatibili Matter, secondo la quale sarà messa in campo una forte interoperabilità nell'utilizzo delle applicazioni SmartThings o Google Home con i dispositivi della gamma Galaxy compatibili.
Commenti
blockchain, metaverso, NFT
sono parole vanno di moda e attirano clienti
poi magari non c'entra una mazza