
Samsung 13 Lug
22 Luglio 2022 35
Sono circa due le settimane che ci separano dall'evento Galaxy Unpacked del 10 agosto, quello durante il quale Samsung presenterà i nuovi pieghevoli Galaxy Z Fold 4 e Z Flip 4, i nuovi smartwatch Galaxy Watch 5 e 5 Pro e probabilmente anche gli auricolari Galaxy Buds 2 Pro. Nei mesi passati le indiscrezioni ne hanno tracciato un identikit piuttosto preciso, adesso siamo ai dettagli.
Dettagli che emergono dagli ultimi tweet di Ice Universe, fonte piuttosto attendibile quando di mezzo c'è Samsung. L'informatore ha pubblicato un'immagine di confronto tra il display esterno dell'attuale Galaxy Z Fold 3 e quello di Galaxy Z Fold 4. Ci sono delle differenze evidenti e altre invece più sottili. Una in particolare è macroscopica: i progettisti sembra abbiano rivolto buona parte delle loro attenzioni per ridurre le dimensioni della cerniera, molto meno pronunciata alla sinistra dello schermo, massimizzando così spazi e volumi a disposizione.
Serve uno sguardo un po' più attento invece per notare la riduzione delle cornici intorno al display esterno: quella superiore in particolare sembra essere stata ridotta non poco, il che non guasta. Il display dovrebbe passare dall'attuale rapporto dimensionale di 24,5:9 a 23:9, un form factor quindi meno "stirato" che renderà un po' più semplice raggiungere col pollice la zona superiore dello schermo.
Ice Universe si è pronunciato anche nei confronti di Galaxy Watch 5 Pro, toccando un tema importante per la tecnologia tascabile e forse ancor di più per quella indossabile. La batteria del prossimo smartwatch dovrebbe garantire un'autonomia nettamente superiore rispetto alla generazione attuale: l'informatore ha fornito un dato parecchio interessante, ossia che la variante Pro potrà rimanere distante dalla base di ricarica per tre giorni almeno.
È un'informazione che sorprende - parliamo di un'autonomia circa doppia rispetto a quella che si può ottenere con i Galaxy Watch attuali - ma fino a un certo punto. I rumor hanno anticipato in più occasioni che quello energetico sarà un ambito centrale del capitolo Galaxy Watch 5 dell'evento del 10 agosto: già a marzo si parlò di una batteria da circa 35 mAh in più e più recentemente è emerso come la potenza di ricarica dovrebbe passare a 10 watt dagli attuali 5.
Certo, 30 o anche 40 mAh non possono giustificare, da soli, un'autonomia doppia. Per cui, ammesso che l'intuizione dei rumor sia esatta, è probabile che Samsung abbia lavorato sull'ottimizzazione del software per raggiungere un risultato simile: un motivo in più per seguire l'evento del 10 agosto.
Commenti
mbb
Esattamente.....
Direi che x il watch è un bene. Ho il watch 4 e sto seriamente pensando di dare il reso. Mi dura si e no 32h ed è piu un pro lema che una cosa utile... prima avevo il watch 2 e durava 3.5gg e z me era meglio di questo 4
Quindi il fold anzichè cercare di avvicinare il rapporto display da aperto al formato ALMENO 4:3, lo porta sempre di più verso il formato quadrato totalmente INUTILE a qualsiasi utilizzo.
Tantovale fare uno smartphone semplice 16:9 da 7 pollici, alla fine lo schermo utile è delle stesse dimensioni.
Magnifico, lo so, commentare senza argomenti.
Interessante: in questo articolo ogni tuo post è sempre meno senso del precedente.
In questi giorni ho avuto la possibilità di provare sia il Fold che il Flip. Sono ancora lontani dall'essere perfetti. In tutti e due la piega è ben evidente e al tatto si sente benissimo l'avvallamento. Il Fold poi è imbarazzante da usare da chiuso con quella forma allungata e stretta e con grosso spessore. Mi stupisce che c'è gente che paga 1000€ per quei prototipi
Forse calcolata su ciclo completo usando lo schermo esterno solo hd
Sì ma se non mi fate mandare i messaggi con Telegram come facciamo? L'assistente non li manda, l'app per Wear OS l'hanno tolta e non funziona su Wear OS 3 (mentre va ancora sul 2)... date un po' di soldi anche agli sviluppatori che sviluppino un po' le app, cavolo.
Non sugli smartwatch, in compenso sugli smartphone...
Devi attivare l'opzione dall'app.
Eh?
Apple Watch della mia compagna non lo fa.
certo bravissimi ma non sarà anche merito del nuovo processore?
o questo non lo monta ancora?
Avranno fatto un doppio display tipo ticwatch... Con l'ottimizzazuone da sola, in uno smartwatch completo, se recuperi mezza giornata ti va già bene, benone... Se anxhe apple, maestra da l'ottimizzazione, non rieace a fare superare 2gg pieni.....
Sì ma devi saltare alla sponda iOS.
Ah ecco... Altrimenti l'avrei già comprato, lol.
Ci sono smartwatch che lo fanno?
Huawei al tempo anche sugli smartphone montava batterie più grandi della concorrenza, dopo il ban si é fermata sotto quell'aspetto.
Guarda Samsung come ti piglia un OS brutto e lercio come WearOS e te lo eleva al di sopra di tutti. Bravissimi.
C'è un errore sul discorso batteria, 50 mah è solo per il 5 normale. Il 5 pro dovrebbe avere 150/200 mah in più
Tizen era un po' un OS di m*rda, ma era estremamente efficiente. Quasi mi dispiace che Samsung l'abbia cassato.
È da un pó di tempo che sono fermo al mio Note10 con Snapdragon, terminale eccellente, in attesa di passare ad un foldable maturo.
Il Fold 2 era ancora quasi sperimentale, il tre 3 mi aveva deluso ma povero grandi aspettative sul 4, che purtroppo non mi convince in pieno. Avrei strato in uno Zoom almeno 5x e nel pennino integrato...
Però per il resto sembra finalmente piuttosto matura e potrei cedere.
Perché ogni produttore ha priorità diverse.
Ecco a voi il demente
https://uploads.disquscdn.c...
Ah ancora una cosa:
- se avessi bisogno di aiuto psicologico e/o spirituale, posso eventualmente indicare la direzione
Cafone 2 volte il titolo non è scritto in stampatello maiuscolo!
Cafone sei tu, perché ho solamente riportato il testo scritto nel titolo (usa sta cacchio di materia grigia fornita dalla natura).
D'altronde i soliti leone da tastiera sono come i rotoloni Regina, non finiscono mai
Mi domando come ancora la concorrenza stia lì ad aumentare la batteria col contagocce quando il Watch 3 Pro Huawei che ho ne monti una da 790 mAh pur mantenendo dimensioni e peso tranquillamente accettabili
C**o urli? Cafone.
Ah ancora una cosa:
- la batteria del mio Gear S3 Frontier ha oltre 5 anni (si è ancora l'originale), non solo è ancora viva ma tiene ancora 1 giorno e mezzo
Complimentoni allo sviluppo (capisco che ha più implementazioni oggigiorno, ma non un'autonomia così però)
https://uploads.disquscdn.c...
Se lo allargano troppo poi si perde la comodità di poterlo tenere in qualsiasi tasca (estiva, invernale etc), anche se non sei alto 2 metri...e se me lo fai ciccione, largo e pesante, non ha senso. Fold3 mi ha colpito quantomeno per il fatto che essendo stretto mi sta ovunque più comodo che s21ultra, detto che dopo tanti mesi mi si sta togliendo la pellicola dello schermo interno (non problema, si sostituisce con 40 euro) e i caratteri del display esterno sono molto piccoli affaticando gli occhi + tenerlo in mano mi pesa sul lungo sul mignolo, ma lì dipende come lo impugno si vede.
non so dove lo vediate questo abbastanza. Il display sembra già un pò meno a telecomando, ma comunque rimarrà sempre abbastanza lungo e stretto, andava portato ad un 21/9 massimi e così sarebbe stato perfetto.