
Android 13 Mag
07 Luglio 2022 238
A quattro anni di distanza da quando la morsa del ban USA ha cominciato a stringersi attorno agli affari di Huawei, possiamo dire che il colosso cinese ne è uscito ridimensionato. Nel suo periodo di massima ascesa, infatti, ha incontrato un ostacolo che ha tramutato piuttosto rapidamente la crescita costante in un declino verticale sui mercati occidentali: d'altra parte, l'impossibilità di implementare i Servizi Google sui propri smartphone pesa come un macigno, e HarmonyOS - pur viaggiando già verso la terza iterazione - ha mosso da poco i suoi primi passi.
Richard Yu, il CEO di Huawei, in un recente forum dedicato all'automotive svoltosi in Cina ha avuto modo di rilasciare alcune dichiarazioni su quello che sarebbe stato il futuro dell'azienda se le sanzioni statunitensi non ne avessero troncato la corsa:
Se non fosse stato per l'intervento da parte degli Stati Uniti, ad oggi i principali produttori di smartphone a livello mondiale sarebbero Huawei ed Apple. Non sono particolarmente modesto, e credo davvero che questo sarebbe stato il risultato".
Yu ha poi indirizzato una bella frecciata a Samsung, cui fa riferimento esplicito pur preferendo non citarla per nome, definendola genericamente "società coreana":
Gli altri sono piccoli produttori, inclusa la società coreana, che avrebbe potuto affermarsi principalmente in USA e in Corea del Sud.
È sicuramente vero che Huawei, prima del ban, aveva messo Samsung nel mirino e puntava a superarla in pianta stabile come primo produttore di smartphone a livello globale. Ma è anche vero che alla fine le cose sono andate diversamente, e che in ogni caso difficilmente si può annoverare Samsung tra i "piccoli produttori", dal momento che invece occupa stabilmente il vertice di quella classifica.
Pixel Buds Pro: con l'ANC gli auricolari Google sono top di gamma | Recensione
Honor Magic 4 Pro vs Nikon Z9: la "folle" sfida con un fotografo professionista
Cosa succede agli smartphone: fine di un ciclo tecnologico? Video
Dentro il quartier generale Motorola a Chicago: tra progetti segreti e futuro | Video
Commenti
Motorola adesso è un marchio cinese delle lenovo.
stonex se torna farà il cullo a tutti ahhahah.
tutti i marchi che hai elencato la produzione dov'è?
Ok ottimo, prima li compativo, ora mi stanno sulle p4lle
Tutti sti chiacchieroni da tastiera contro Huawei si sono dimenticati il mate 30...fate meno gli spacconi e pensate al mercato che ha perso un competitor che aveva le carte in regola per fare molto bene e tutto questo per un capriccio dell'arancione. Non voglio fare politica non ne sono capace e non mi arrogo il diritto di avere la verità assoluta, penso solo che più costruttori ci sono in commercio è più il consumatore ne giova, con questo ban chi ha vinto, solo il capriccio di uno xenofobo di destra rimasto agli anni 70...
Sony, ci potrebbe essere anche un ritorno di LG, HTC, Nokia, Stonex ah no purtroppo...
sai quanto huawei ha contribuito ad andrid
simens Alstom
se fanno il ban a tutti i produttori cinesi alla fine chi rimane ??
samsung ed apple
Quando hai solo la testa del cervello che te ne fai!
Senza il ban, Le mele le troveresti solo al mercato della frutta
Prova Huawei, Samsung e Xiaomi
Poi commenta....
optimised for google... translate [ into Eng. ]
<draft>
</draft>
Se non fosse stato per l'intervento da parte degli Stati Uniti, ad oggi i principali produttori di smartphone a livello mondiale sarebbero Huawei ed Apple. Non sono particolarmente modesto, e credo davvero che questo sarebbe stato il risultato".
Bene il Ban a Huawei ora ci vuole un'altro presidente che abbia le p*lle che faccia altri seri Ban pure a Oppo, Honor, Xiaomi e quant'altro bisogna arginare l'avanzata cinese come si può e il presidente degli Stati Uniti ha armi potentissime per fare molto male alle aziende cinesi in tal senso, con Biden possono dormire sonni tranquilli ma speriamo che il prossimo sia più inciso di quello che ha fatto trump.
Non ti perdi un post su Apple, qualche complesso di inferiorità ce l'hai di sicuro
Meglio sia andata così.
Ti capisco. Eccome. Mi trovo più o meno con il tuo stesso dilemma, con la differenza che io, oggi, sceglierei un Motorola di fascia media o alta. Ma al giusto prezzo. Perché? Perché mi piace da matti la loro UI, grezza e pulita, senza quelle tremila funzioni che non utilizzerei davvero mai. Mi stuzzica anche l'idea di possedere uno dei recenti Pixel, solo che per quest'ultimo ci sarebbe da sborsare decisamente di più. E poi ho il sentore che non siano così affidabili, perlomeno non come i Motorola. Un vantaggio innegabile dei "Googlefonini", il sostegno di casa madre e il supporto duraturo, ma considera che il mio Mate 20, presente sul mercato da circa 4 anni, di recente ha ricevuto ben due update, con tanto di UI rinnovata. Ora c'è la EMUI 12.
Auguri per la tua scelta futura!
Ho un Mate 9. Tra pochi mesi farà 6 anni di intenso utilizzo. Le app non si impuntano. L'unico problema è che ogni tanto mi cade la linea in chiamata ultimamente. Devo probabilmente trovare un sostituto presto e sto disperando. I top di gamma ora costano 1000€+. Se avesse avuto i servizi google avrei preso sicuramente l'ultimo Mate. Non so cos'altro prendere... All'epoca Mate 9 era un top di gamma e mi è durato 6 anni. Quanto mi piacerebbe riuscire a fare una buona scelta come questa...
Povero pistacchio, accetta la realtà e smetti di rosicare
si è parlato di ban appena Apple è scivolata dietro huawei che registrava crescita percentuale a due cifre ogni anno...ma Tim Cook è andato a pigngere da Trump e il resto è storia.
gli usa non sono capaci di giocare secondo le regole, la storia è piena di società stroncato per favorire competitor americani
Stava scalando sicuramente la classifica di vendite e aveva molti brevetti. Stava lavorando bene sicuramente un terzo player tecnologicamente forte stava dando impulso ad un settore ormai stagnante. BBK secondo me è molto meno concreto della Huawei pre-ban.
Dan, mio caro Cina (fan)boy
Lo progettavano, come ormai tutti lo fanno, ma NON lo producevano loro, si affidavano a TSMC. Samsung invece ha le fabbriche di produzione, cosa super costosa e ad altissima difficoltà che i cinesi ancora non hanno con quei processi produttivi.
Vediamo se lo capisci così.
Chiaro no?
Avevo un Samsung A50 ma ahimè è "morto" la scheda ha fatto "crack"..ho cambiato modello ..un Oppo A54 5 g con Android 11 ..(preso ad ottobre) ,ad aprile ricevuto aggiornamenti al 12 e poco dopo ulteriore aggiornamento firmware..(12.1)(aggiornamenti trimestrali..ma sempre puntuale Oppo.
Fatturato Samsung 2021: 232,4 miliardi di dollari
Utile operativo: 42,9 miliardi di dollari
Fatturato Apple 2021: 365,8 miliardi di dollari
Utile operativo Apple: 108,9 miliardi di $
Basta solo informarsi.
Non è che voglio fare a gara a chi ne ha di più ma sono passato per molte Marche anche quelle prestigiose e Huawei che sia dal P10 in avanti o no, è quello che mi ha dato meno problemi di tutti. Anzi a me non ha dato proprio nessun problema, solo soddisfazioni. Il Ban è arrivato in concomitanza più o meno con il P40, tant'è che il mio "non ha" Google ma ancora il 5G. In definitiva non fai altro che confermare ciò che ho detto e cioè che huawei funziona ottimamente ormai da oltre una decina d'anni e nell'ultimo periodo prima del Ban stava facendo le 'scarpe" un po' a tutri. O mi sbaglio? Nessuno mai, in questo settore, si è affermato come Huawei in così breve tempo e in mercati già tanto affollati da agguerrita concorrenza, per di più già esperta e anche un po' sleale. Detto ciò devo anche dire che i cinesi e le loro politiche interne, le loro filosofie non mi sono proprio simpatiche, però la qualità di Huawei, gusti a parte, indiscutibile. Solo il Ban è riuscito a frenare la sua corsa e per il momento.
Mi ricorda tanto quanto avevo sentito dire da un contadino anni fa: chi ce l'ha più lungo se lo tira. Posto che davvero sia il più lungo.....
ha perfettamente ragione ed è quello che dico sempre io! senza il ban di madre natura altro che rocco siffredi!
Io ne ho 43 e di smartphone ne ho avuto qualcuno anch'io (sono partito dal tariffa rossa della Telecom). Ma posso assicurarti che fino al P9 i loro top venivano seguiti poco e male. Dal p10 le cose sono cambiate. Ho ancora un Honor 9 a casa che funziona ancora nonostante il cambio batteria che è stato necessario a causa del rigonfiamento se della stessa. Comunque le dichiarazioni del CEO di Huawei rientrano nella loro tipica mentalità "celodurista".
Huawei invece funziona una meraviglia anche se bimestrali o trimestrali. E Samsung?
Io ho P40 5g e avuto nova 5t, mia figlia P20 lite, mia moglie Psmart pro, nessuno di noi ha mai avuto nessun problema, neanche minimo. Anzi siamo tutti piuttosto soddisfatti. Ho più di 50 anni e qualche smartphone l'ho avuto, il primo è stato HTC poi Nokia E7, Nokia lumia, Sony Motorola, Apple, Samsung, Huawei. Adesso che ci penso di cinesi solo huawei. Beh le soddisfazioni che mi da huawei, neanche Samsung e Apple
Si hai ragione gli Usa hanno risolto tutti questi problemi con il Ban a huawei... Ma fammi il piacere va... Ma saranno poi anche problemi dei cinesi quelli che dici tu! Non hanno niente a che vedere con il Ban, collegati.
Non dovresti usare il condizionale, era sicuramente migliore di Apple. E forse tutto sommato lo è ancora.
piuttosto che huawei uso il piccione viaggiatore
Ah no? E quali altre?
Ho sempre pensato che il Ban servisse proprio a eliminare una concorrenza pericolosa per Apple. Ho sempre creduto poco alle faccende di spionaggio, anche se tutto è possibile, ma non capisco se davvero si possa pensare di aver eliminato il rischio spionaggio avendo ristretto il mercato a huawei. Inoltre quello che il regime poteva fare attraverso huawei lo potrebbe fare comunque è tranquillamente attraverso Xiaomi & Co. Dopo quattro anni sempre più convinto che i motivi siano solamente commerciali.
Si ma loro non lo sappiano ;)
Caro Luca, facciamo così, per rendere equanime il tuo parziale punto di vista: lascia tu l'Italia e vai tu negli USA a verificare dal vivo quello che qui nella loro triste Abissinia hai solamente potuto saggiare. Poi tiriamo le somme. Eh?
Eppure, con tutta la buona volontà, non c'è stato un solo honor o huawei che mi abbia davvero fatto salire la scimmia. Non discuto la qualità, però evidentemente ho altri gusti
Il processore di Huawei Kirin credo prodotto da HiSilicon sempre di Huawei e sempre bannata dagli USA. Eh si una volta producevano chip, non chiacchiere. E vi mettevano sistemi atti allo spionaggio basati su silicio esattamente come presenti nei chip Qualcomm e analoghi, solo che ad uso e consumo dei servizi della Repubblica Popolare Cinese anziché di quelli degli Stati Uniti d'America. Chiaro no?
Io attualmente possessore felice di P40 5g, e dei Google frega un bel niente. Io direi piuttosto il contrario di te, se Samsung a livello software avesse introdotto funzionalità simili a quelle di Huawei forse il mio prossimo serebbe un serie S... Invece sarà molto probabilmente ifhone 14 pro, a meno che huawei non risolva almeno per il 5g...
Huawei faceva ottimi dispositivi, peccato... e lo dico da possessore di honor 8, mate 9 e mate 10 pro. Se a livello software avessero introdotto funzionalità similari a quelle di samsung probabilmente sarei rimasto con loro
Ma secondo voi la cina entro pochi anni potrebbe superare il giappone come qualita dei "prodotti"??
Ogni tanto gli americani ne fanno anche una giusta.