
05 Gennaio 2023
Samsung Electronics ha annunciato i dati finanziari relativi al primo primo trimestre del 2022 che hanno evidenziato un aumento del ricavi del 18% e un utile operativo in crescita addirittura del 51% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Entrando nel dettaglio, Samsung ha raggiunto un fatturato consolidato record nel primo trimestre di 61,2 miliardi di dollari (circa 58,1 miliardi di euro) e un utile operativo di 11,2 miliardi di dollari a cui ha contribuito in gran parte la divisione semiconduttori. La divisione DX (Device eXperience) è stata invece quella che ha fatto registrare i ricavi più alti dal 2013.
La divisione MX (Mobile eXperience) ha generato un utile operativo di 3 miliardi di dollari, in calo rispetto ai 3,46 miliardi del primo trimestre del 2021. Nonostante ciò, la quota di mercato di Samsung è salita al 24% durante questo periodo, un 2% in più anno su anno, sia grazie al lancio anticipato della gamma Galaxy S22, sia grazie all'incremento della produzione della serie Galaxy A di fascia medio-bassa che le ha permesso di essere ancora più competitiva in questo segmento. Anche tablet e dispositivi indossabili hanno registrato buone vendite durante il trimestre.
L'incremento delle vendite di prodotti premium e di alto valore come Neo QLED e Super Big TV (da 82" a 98") hanno spinto i ricavi del settore Visual Display Business consentendo a Samsung Display, la divisione che si occupa della produzione di pannelli, di contribuire con 860 milioni di dollari all'utile operativo, sostenuto anche dai display per prodotti "mobile" che hanno registrato ottime vendite. Bene anche gli elettrodomestici che hanno registrato un fatturato trimestrale record guidato dalla crescita dei prodotti premium BESPOKE.
Massimo storico anche per la divisione DS (Device Solutions), quella relativa ai semiconduttori, che ha registrato 21,14 miliardi di dollari di ricavi consolidati e 6,6 miliardi di dollari di utile operativo nel primo trimestre. Questo settore ha superato le previsioni di mercato dato che i prezzi sono diminuiti meno delle aspettative del mercato grazie ad una forte domanda principalmente da server e PC.
Nel secondo trimestre, secondo Samsung, l'offerta di SoC dovrebbe crescere grazie al miglioramento della resa produttiva e all'aggiunta di una gamma media. Nella seconda metà dell'anno, inoltre, il Samsung prevede di espandere ulteriormente la gamma di SoC 5G e di fornire un maggior quantitativo di sensori fotografici da 108 e 200 megapixel per soddisfare tutte le richieste dei clienti. La società coreana prevede anche che il tasso di crescita sia superiore rispetto all'anno precedente, migliorando sia la redditività che le vendite.
Sempre guardando ai prossimi mesi, Samsung prevede che la domanda per le tv diminuisca sia trimestre su trimestre che anno su anno a causa delle continue incertezze del mercato causate dal conflitto tra Russia e Ucraina. Discorso analogo anche per quanto riguarda smartphone e reti anche se dovrebbe diminuire la pressione generata dalla carenza di componenti. Le previsione, in generale, è che le dimensioni del mercato degli smartphone rimarranno al livello dello scorso anno.
Commenti
mica male....ma sono troppi soldi, vi do l' iban dateli un pochini ve li tengo io al sicuro