
12 Aprile 2022
Pronta la versione 5.4.70.25 della tastiera Samsung. Chi ha già provveduto ad aggiornarla probabilmente si è accordo di un peso non indifferente, circa 80 MB. Merito delle numerose novità introdotte dai tecnici, elencate puntualmente dal changelog. Anche se questo spesso non include tutti cambiamenti che gli sviluppatori introducono nel passaggio da una versione all'altra, dà comunque un'indicazione, sia pure delle volte parziale, delle novità introdotte.
Samsung anzitutto si è spesa per migliorare la funzione Suggest Text Correction che l'azienda ha introdotto con l'interfaccia One UI 4.0 (qui una sintesi, con video, delle novità): adesso dovrebbe essere "più smart", si legge. In secondo luogo l'interfaccia utente adesso gode di una maggiore coerenza tra le diverse versioni della tastiera per i vari Paesi in cui viene distribuita, ma volendo l'utente ha la possibilità di ripristinare il layout precedente tramite le impostazioni della stessa.
Poi Samsung ha raccolto i feedback dei clienti, che chiedevano dei rimedi agli errori di battitura conseguenti alla pressione di tasti specifici, ed è intervenuta: la versione 5.4.70.25 della tastiera Samsung dovrebbe consentire una digitazione più accurata. Infine l'ultimo aggiornamento corregge vari bug e migliora la Clipboard. Risolto anche il problema che causava la chiusura improvvisa dell'app Samsung Notes quando si tentava di incollare qualcosa.
Commenti
idem
ho acquistato da qualche giorno un nuovo samsung e dopo 3 giorni per disperazione ho rimesso la gboard, mi trovo troppo meglio, non so perché ma faccio meno errori e predice molto meglio
Nella sezione dei simboli, né Samsung né GBoard ce l'hanno
trovato il tab, ma leggo che non è utilizzabile dalle app serve solo per inserire una tabulazione nel testo
io uso swiftkey ma non sapevo del tasto tab dove è?
Hanno altro oltre alla velocità, per esempio Firefox e duckduck go. Ricorda che Opera è stato comprato dai cinesi, gli sviluppatori hanno continuato a sviluppare un nuovo browser, Vivaldi.
Credimi, i tuoi dati valgono più della velocità di rendering di una pagina. (a parte che Opera Mini taglia tutti i contenuti extra e comprime le immagini lato server, lo usavo anni fa).
Io normalmente faccio foto e video al di fuori dalle applicazioni social per massimizzare la resa e anche la stabilizzazione dei video. Stessa cosa sia su Android che iOS ma la qualità del caricamento e la gestione della stessa è nettamente migliore sulla controparte iOS. Seguo la vicenda da un po'.
certo, si chiama stockdroid il canale, il video é quello a riguardo di s22 ultra.
Riesci a ricordare? Era una tematica che mi interessava fino all'S21+ e poi sono passato ad iPhone e non ho più avuto questo problema. Ovviamente non sono passato ad iOS solo per questo.
Sembra che tu abbia ragione
Provato l'apk....non va
Hanno per caso aggiunto quel cavolo di tasto TAB per spostarsi tra le celle o i campi che veramente non capisco perché solo Swiftkey abbia avuto l'idea di metterlo?
Hanno la compressione dati? E' la caratteristica che ha Opera Mini che lo rende iperveloce.
Che dovizia di dettagli, grazie.
Che io sappia si può utilizzare solo su dispositivi Samsung. Ma non ne sono certo
ciao, un famoso youtuber veneto ha fatto un video a riguardo qualche settima fa.
io mi sto trovando benissimo con gboard
l'utilizzo della gpu lo puoi attivare d
sviluppatore si chiama GPUwatch . mi era presa la fissa e li ho provati lentamente tutti. https://uploads.disquscdn.c... .
inoltre c'è http://uploads.disquscdn.co...
la traduzione di lingue nelle pagine, (vero anche in altri browser) però c'è anche il tradurre dei video su youtube, è una estensione della samsung si chiama sottotitoli.
si possono ridimensionare le parole e la dimensione cambia veramente come vuoi, in atri browser no, o al limite come opera puoi scegliere grande o piccolo.
e poi altre cose .
un minor consumo di batteria c'è sempre da sviluppare disattivando le animazioni di android,
Ragà non c'entra niente con l'articolo, però la faccio lo stesso sta domanda: come si comporta la cam di s22 ultra con tutti i social?? Perchè vedo che ad esempio su instagram ancora non è ottimizzata
Puoi provare l'APK, ad alcuni va ma la maggior parte delle volte ti darà un errore e non te la installa.
Se me ne indichi uno altrettanto sorprendente lo sostituirò con quest'ultimo. No uso la loro vpn, questo mai.
Ci proverò, grazie.
Ha la compressione dei dati, sono veramente impressionato da come sia ultrareattivo. Veramente.
https://uploads.disquscdn.c...
Scarica keys cafe dal market samsung ti permette di configurare ogni singolo tasto della tastiera
Io non riesco ad abbandonare la gboard, meglio sotto ogni punto di vista per me
Lo so che comprare solo in quel caso, ma lo odio e non riesco a toglierlo. Qualcuno sa come levarlo?
A mio avviso migliore di SwiftKey e Google Keyboard.
Meglio di SwiftKey?
Si può istallare su qualsuasi smartphone o solo Sam ?
Ho abbandonato definitivamente gboard a favore della tastiera di Samsung. Con questo aggiornamento sembra che abbiano risolto i problemi di battitura che ogni tanto avevo.
A me appare solo ed esclusivamente quando digito nella barra di ricerca del browser, comodissimo.
Opera Touch è più veloce, ma non più aggiornato da tempo.
gli unici che tengono ancora testa a google keyboard
Ma più che altro, qualcuno sa come togliere il tasto ".com" accanto alla barra spaziatrice?
li ho provati tutti. fidati. il migliore sul samsung è il browser samsung consuma anche meno batteria
Ma nemmeno fosse l'ultimo browser sulla terra userei un browser con vpn cinese
ma voi vedete differenze???
neppure io
Provate Opera Mini sullo smartphone. Più veloce non ce n'è.