Samsung sempre più in alto: la crescita è incontenibile

08 Aprile 2022 50

Samsung va oltre se stessa e si appresta a concludere l'ennesimo trimestre da record. I dati preliminari pubblicati dal Gruppo sud coreano dovranno ovviamente essere confermati dai risultati fiscali definitivi che saranno comunicati più avanti, ma forniscono comunque importanti informazioni in quanto frutto delle aspettative aziendali e degli azionisti.

E quel che traspare è un trend di crescita che non sembra volersi fermare mai: i ricavi attesi dalle vendite sono pari a 77 mila miliardi di won, al cambio attuale circa 62,51 miliardi di dollari e in aumento rispetto ai 76,57 mila miliardi di won del trimestre precedente.

NOTA BENE: i valori in dollari del Q4 2021 sono il risultato del cambio al tasso di quel momento. Per un corretto confronto si consiglia di prendere in considerazione i valori in won.
RICAVI E PROFITTO SU

RICAVI

  • Q4 2021: 76,57 mila miliardi di won (al cambio di oggi: 62,51 miliardi di dollari)
  • Q1 2022 (previsionali): 77 mila miliardi di won (al cambio di oggi: 62,84 miliardi di dollari)

Stesso dicasi per il profitto operativo, che da 13,87 mila miliardi di won viene ora stimato attorno a 14,1 mila miliardi di won. In breve:

PROFITTO OPERATIVO

  • Q4 2021: 13,87 mila miliardi di won (al cambio di oggi: 11,32 miliardi di dollari)
  • Q1 2022 (previsionali): 14,1 mila miliardi di won (al cambio di oggi: 11,51 miliardi di dollari)
PER APPROFONDIRE: I RISULTATI DEI TRIMESTRI PRECEDENTI
IN ATTESA DEI RISULTATI DEFINITIVI

Attendiamo ora i risultati definitivi, dai quali potremo estrapolare i dati relativi a ciascuna singola divisione del Gruppo per capire meglio quale sia il business che più di altri funge da traino a una crescita che sembra non voler mai avere fine. Samsung dimostra ancora una volta una grande capacità di reagire alle interferenze sul mercato, dalla pandemia - con relativi problemi legati, sì, alla domanda, ma anche alla logistica e ai processi produttivi - sino alla crisi dei semiconduttori.

E saremo anche curiosi di avere qualche dettaglio in più sulle vendite dei Galaxy S22 e relative varianti Plus e Ultra, presentati a febbraio e destinati a rappresentare l'offerta top gamma della Casa per tutto l'anno, pieghevoli esclusi che, presumibilmente, arriveranno nel corso dell'estate.

VIDEO

(aggiornamento del 29 marzo 2023, ore 21:50)

50

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Holy87

Io ho un occhio abbastanza attento a queste cose.
Gli unici scatti li ho visti a volte sulle gesture per mettere un'app in background, ma non si tratta di un problema di performance, piuttosto un difetto software perché con la barra di navigazione non si presenta.
Per il resto, nessun lag.

Gass

L esperienza d'uso varia da persona a persona, probabilmente avrai un occhio meno clinico ma fidati che ci sono...ho fatto diverse prove e non solo con il mio, sicuramente non inficiano sull'utilizzo del dispositivo ma per il suo prezzo doveva essere sfornato alla perfezione...aspettiamo l'update di maggio e speriamo

Holy87

Xiaomi ma anche no.
Huawei sarebbe stata ancora la mia scelta se avesse avuto ancora i Google Play Services, ma con quello che costa non ne vale la pena.
Manca Oppo, che per me è superiore di molto a Xiaomi, ma ancora sotto a Samsung, che resta il marchio più completo nel panorama Android.

Holy87

Ho un S22 da quasi una settimana. Sarà che era già aggiornato, ma non ho mai notato alcun lag né nell'utilizzo/scorrimento né nell'apertura delle app.

Pistacchio
kappa

Si vede proprio che ne hai avuti di telefoni Apple da come parli

Alex........

Ho appena preso alla mia ragazza un s22 ultra 512gb e va che una meraviglia, ero un po’ pervenuto dati i feedback in giro ma devo dire che non ha il minimo problema. Forse perché ha 12gb di ram invece che 8 dei modelli da 128? Boh

gaboz

Te la cambiano con 60 euro in un centro autorizzato Samsung.

Darkat
Darkat

Non è che Apple negli ultimi anni abbia fatto molto meglio per quanto riguarda bug e problemi eh. Google idem. Quando hai un mercato cosi grande e tempi cosi stretti è davvero difficile non fare pasticci

Venom

Purtroppo la gente non pensa a queste cose e le considera trascurabili quando dovrebbero essere il core della scelta di un device se, come la maggior parte di noi, compra smartphone a distanza di anni e non uno all'anno.

Tiwi

buon per loro

TheAlabek

E' uscito un update oggi, hanno fixato sicuro l'audio non in sincro...per il resto speriamo bene.
A me nessun lag ma freezzini

Si chiama marketing. Molti capiscono solo quello che gli viene detto in TV.

Simone Bozzo

exynos 2100 > snap 888, dovevi optare per un s21+ almeno per avere una batteria al top

poi ci sarebbero i nexus oggi pixel ma sono telefoni google completamente BETA sperimentali zeppi di bug che non consiglierei per utilizzo importante del telefono, alla fine si medio ed alta fascia android si va su samsung e bella li

rsMkII

Vero, i due anni passati invece sono stati una goduria

rsMkII

Sicuramente il tuo caso fa statistica, verissimo

daniele

Sicuramente non si prospetta un buon 2022

aleardo

L'hanno venduto sul sito ufficiale Samsung anche a 199 euro.

Gass

Nel mio caso microscatti (non lag) nello scroll come in qualsiasi altra applicazione.... Ho fatto diverse prove ( provato diversi browser, modificare la ram plus, resettare un paio di volte e svariati wipe cache dalla recovery) ma il risultato non cambia. Gli daró tempo fino al prossimo update, dopodiché se non risolvono passerò alla concorrenza

piail

ho fatto 3 trade in! mi sa conteggiato doppio i telefoni venduti in realtà sono meno della metà

TheAlabek

Bah il browser non lagga di solito, ma freeza e si chiude

Gass

Samsung con criterio non saprei, visto come é stato lanciato sul mercato l s22, mi bruciano gli occhi e lo stomaco quando vedo lag nell'apertura delle app oppure nello scorrere semplicemente il browser....

rsMkII

E quindi?

Corrado Miglio

Per quale motivo dovrebbe essere fantascienza se tutti lo sanno che Google è peggio di altri marchi da anni nonostante sia l’unico produttore stock?

DesignUtopia
DesignUtopia

Esistono solo Apple e Samsung, e i risultati lo dimostrano.

Japmaniaco

888 purtroppo è riuscito così così...leggendo nei forum usa anche gli altri S21 hanno avuto problemi di autonomia...

Vatyko

note 10+ note migliore di sempre, personalmente credo sia leggermente peggiorato con android 12 ma dice ancora la sua

waribi

Peccato che qui si stia parlando solo di Samsung Electronics, il cui ramo mobile rappresenta un terzo del fatturato

waribi

E sì che ha precisato che è fantascientifico riceverle prima dei device di Google stessa. Per curiosità... sei uno di quelli che a scuola si sedevano sempre in fondo?

IRNBNN

Io con il mio Galaxy Note 10 sono ancora felicissimo. Unica pecca per me è la batteria oramai andata dopo 2 anni e 3 mesi di onorato servizio (all'inizio non era da record, ma almeno chiudevo la giornata con il 10%, ora devo ricaricare). Lo ricomprerei altre 10 volte. La OneUI ha delle piccole chicche che non si trovano su altri smartphone android. Poi la penna la uso forse una volta al mese per mettere le firme o per note veloci sui pdf. Ho anche un iphone 12 che surclassa il mio Note per efficienza energetica (a display spento non scende nemmeno dell'1%) e per lo sblocco con il faceid, ma se dovessi scegliere tra uno o l'altro direi sempre Galaxy Note.

il Gorilla con gli Occhiali

Quando un'azienda lavora seriamente e con passione creando prodotti unici e di altissimo livello senza scopiazzare come alcuni ecco i risultati.

TocToc

che usi ne fai? E' un peccato che non hanno ancora sistemato..io me ne andai da samsung (s8) proprio per la batteria

Corrado Miglio

Avere aggiornamenti è fantascienza? Sei abituato male mi sa

Corrado Miglio

La telefonia per samsung è solo una parte dei sui 1000 rami in cui opera

saetta

ma non avevano detto che il 22 in corea non vende per cui scooonti ???

kalabro

Tutto bello, ma da 2 mesi ho sostituito il mio p20 pro che ho tenuto come scorta con S21 fe, pagato 600 e niente da fare ; va bene, molto bene ma lato batteria siamo alle solite..4500 mah con snap 888 troppo energivoro.. si scarica che è un piacere e ancora non siamo in estate, almeno con il mio utilizzo.. in pratica ho sostituito il p20 perchè dopo 4 anni la batteria cominciava a cedere e aveva qualche riga di troppo sul display, ma almeno la sua ricarica rapida me lo faceva ricaricare al volo semmai avessi bisogno.. sui samsung stiamo ancora con la 25 w... lo venderò e opterò per altro... peccato davvero

DeeoK

Beh, no, non penso: non compri un Samsung da 200€ per le feature avanzate, anche perché se poi il telefono lagga di brutto sei comunque senza feature avanzate. Penso che sotto i 200, 250€ chi compra un telefono vuole l'essenziale e magari sceglie Samsung per il supporto software. Se devo acquistare un telefono che lagga di brutto prendo un cinese che almeno ha l'hardware pompato. E lo dico perché l'ho fatto sia per me che per la mia compagna.

L'amico dei dislike

"Offrono un supporto fantascientifico"

sono gli altri che offrono un supporto indecente.
La sicurezza è essenziale e chi la trascura andrebbe sanzionato duramente.

Pistacchio
Joker

Nonostante non sia amante dell’interfaccia Samsung (principalmente per la sua pesantezza nella fascia medio/bassa) devo ammettere che lato supporto e tutto il resto Samsung si sta muovendo molto bene. Soprattutto con la nuova politica del supporto software ad oggi se devo consigliare un telefono per amici/parenti non posso che consigliare Samsung :D (a52s best buy)
Speriamo che anche le altre case produttrici, carenti lato supporto software, prendano esempio da Samsung :)

Ps: ho un poco x3 pro moddato :)

Venom

Offrono un supporto fantascientifico, sul mio s21 ricevo le patch di aggiornamento prima dei pixel....ovvio che vendano a valanga. Perchè spendere la stessa barca di soldi su device che non hanno un supporto cosi e come specs sono ormai tutti simili? Chissà

menego da valli

s21 ha venduto poco, s22 venderà anche meno.

Elia

Sebbene il tuo ragionamento sia giusto, facendo così verrebbe meno il senso di acquistare un samsung di fascia bassa: farlo partire con le "feature limitate" quando sono le feature il motivo per cui un utente appassionato compra samsung gli farebbe preferire il modello di fascia media.

DeeoK

La pecca principale di Samsung riguarda sempre la personalizzazione: non riescono a farne una che possa scalare sull'hardware quindi nella fascia bassa l'esperienza d'uso è inficiata da una personalizzazione importante. Dovrebbero avere una OneUI e una OneUI lite che è la OneUI con un po' di cose disattivate per renderla più snella.

Giulk since 71' Reload

Mah oramai anche sulla fascia media direi, un a52s ha toccato i 250 euro, cifra con la quale prendi tanti modelli "cinesi" ma spesso di qualità inferiore

77 mila miliardi = 77 bilioni.

Fonte DA NON PRENDERE IN CONSIDERAZIONE:
https://nonciclopedia.org/wiki/Millemila

top di gamma android = samsung, non vedo alternative decenti per completezza GENERALE

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video