Samsung svela la sua strategia: addio Galaxy Note, focus su serie S e pieghevoli

13 Febbraio 2022 159

Per molto tempo Samsung ci ha abituato a una strategia ben definita, imperniata su due famiglie di flagship, con il lancio della serie Galaxy S fissato per l'inizio dell'anno e quello della serie Galaxy Note in estate. Per quanto riguarda la prima parte del discorso, nulla è cambiato: e infatti quella che si chiude è stata la settimana dei nuovissimi Galaxy S22, Galaxy S22+ e Galaxy S22 Ultra, di cui vi abbiamo già parlato nella nostra anteprima.

Dall'anno scorso, però, qualcosa è cambiato, con la scomparsa dei Galaxy Note. D'altra parte, nel frattempo il colosso coreano ha cominciato a spingere forte sui pieghevoli: i Galaxy Z Fold, poi, ereditano uno dei concetti di fondo della serie Note, e cioè la presenza di un display decisamente più ampio rispetto al resto del mercato.

All'inizio c'era un po' di confusione, ma poi i piani di Samsung hanno preso a definirsi con linee sempre più nette. E tracciate dalla S Pen: perché se i Galaxy Note scompaiono, il loro stilo no, e dopo essere stato reso compatibile con Galaxy S21 e Galaxy Z Fold 3 (in una versione speciale, nell'ultimo caso), con Galaxy S22 l'integrazione è completa, con il pennino che trova posto direttamente nella scocca dello smartphone.

AVANTI COSÌ FINO ALLA PROSSIMA INNOVAZIONE

Insomma, se Galaxy Note è morto, il suo spirito sembra destinato a vivere ancora sotto forma di S Pen nei modelli di vertice del catalogo Samsung: Galaxy S22 Ultra non è un Note di nome, ma di fatto sì, con tanto di design squadrato che richiama proprio l'altra serie ammiraglia.

E a chiarire una volta per tutte qual è quindi ora la strategia di Samsung per i prossimi anni è arrivato TM Roh, Presidente e Responsabile della divisione MX di Samsung Electronics, che ha rilasciato a Bloomberg delle dichiarazioni nitide:

Nel breve termine ci concentreremo su una strategia a due binari: la serie S ammiraglia nella prima metà dell'anno e l'innovativa lineup pieghevole nella seconda metà. Manterremo questa strategia fino a quando non ci sarà un'altra svolta importante, e stiamo lavorando sodo per realizzarla.

Quello alla serie Note, dunque, è un addio che suona definitivo. Le tempistiche restano invariate, ma a cambiare sono i protagonisti. Sotto i riflettori Samsung ora vuole mettere i propri pieghevoli, mentre la famiglia Galaxy S è destinata a rimanere un punto fisso. D'altra parte, ha molto più senso così, considerando che S Pen a parte i Galaxy S erano sempre più simili ai Note per dimensioni e caratteristiche, creando una ridondanza che invece con i foldable non c'è, trattandosi di prodotti dalla natura molto diversa rispetto agli smartphone tradizionali.

Un altro aspetto interessante delle dichiarazioni di TM Roh ha a che fare col futuro più remoto, e ancora non definito. Quello che emerge, infatti, è che Samsung fin da ora ha già ben chiaro che anche questa "strategia a due binari" fatta di Galaxy S e Galaxy Z Fold andrà incontro a un cambiamento che coinciderà con un'altra "svolta importante" su cui l'azienda già sta lavorando.

E quindi - dobbiamo presumere - al rilascio di una categoria di dispositivi inedita. Chissà se il riferimento è ai rollable, gli smartphone dallo schermo che si arrotola per espandersi e restringersi, e ai multi-foldable che il colosso coreano ha già mostrato in forma prototipale a ridosso del recente CES 2022. O forse a qualche altra innovazione ancora, chissà: sarà il tempo a dircelo.

VIDEO

(aggiornamento del 09 giugno 2023, ore 17:00)

159

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rick 45

Ah beh guarda iphone è il re su questo argomento. Comunque si. Io t parlavo di stanchezza mia e perdita dell effetto "scimmia" tra una generazione e l'altra. Non è una critica a Samsung o ai produttori. Solo che ho voglia di qualcosa di diverso e in questo momento il diverso sono i foldable

Ciroterrone

Guarda non lo disprezzo e confermo. Al tempo dalla frenesia lo presi aura glow sul sito con sconto e buds in regalo e mi venne nulla, e nell'attesa lo comprai usato nero. Lo amavo, ma passai a p30 pro perché la fotocamera non mi faceva impazzire

Ciroterrone

Eh beh allora il discorso è globale, quanto più, parlando di iPhone se ragioniamo così è lo stesso telefono con stessa interfaccia ecc ormai da x

LuiD

Qualcosa si era intuito.

Jaws 19
Lupo1

Ha importanza la sigla?

Piero

L'uomo sempre piu ubriaco del blog, fatti curare da uno bravissimo.

Piero

Altre marche li chiamano per moda PRO quando nella realtà di PRO non hanno una mazza.

efremis

infatti. Per quello dare un nome Note al modello top avrebbe "abbassato" la serie S

Alessandro De Filippo

Moda per fighetti .. bah

Elia

Questo è vero, e credo sia una uestione del materiale utilizzato per il display pieghevole.

Elia

Anche se si vedesse la piegatura (che alla credo sia una questione di abitudine come il notch sull'iphone) la cerniera deve essere migliorata. ancora ad oggi molti display pieghevoli si rompono facilmente per l'entrata di polvere o granelli di sabbia.

niccolò

nemmeno pro con quel prezzo....non penso che sia una cosa saggia

niccolò

il note 20 ultra a l' uscita costava 1.129€ S22 ultra 1.279€, non mi sembra un aumento drammatico visto le implementazioni che ci sono con l' ultima versione

niccolò

fatte da professionisti non tanto....su S21U fecero le prove con zoom 2.5x lamentandosi........spoiler:

S21U ha una cam 3x dedicata....

Vacancy

I test sono oggettivi e fatti professionalmente ma il voto generale è una pagliacciata e serve solo per fare marketing.

Come ci insegna il OnePlus 5, basta fare un accordo commerciale con DxOmark per avere accesso al loro software e creare una camera che va a fare bene nei parametri principali per ottenere un buon voto complessivo pur scattando foto penose nella vita reale.

ice.man

si alternano quelli che spingono di piu sulla qualita' della fotocamera. Le recensioni sono fatte da professionisti e basate su una serie di prove strumentali oggettive e non dal blogger di turno che si mette a fare quattro foto e le confronta

Nebula

ma ancora con questo DxOmark ? Ma volte capire che le aziende pagano per avere risalto ... si alternano nelle prime posizioni chi paga di piu e chi in quel momemgto deve spingere con marketing..

Massimiliano

discorso valido secondo me per tutti i top Android ormai se ne vendono pochi. Se uno ha un budget sui 900/1000€ prende iPhone

ice.man

mah io temo che ci vorranno anchora 4-5 generazioni prima che si arrivi a pieghevoli con dei display che restino come nuovi anche dopo 5 anni di utilizzo

ice.man

in attesa che siti come DxOmark pubblichino la loro recensione.....spero sicneramente che la politica Samsung preveda di migliorare nettamente la qualita' del reparto fotografico degli S2x in versione base e plus.
Attualmente (secondo classifica DxOmark) si posizionano sotto flagship di pari fascia prezzo di ben 3 anni fa (Huawei P30 pro)
Quindi serve decisamente un miglioramento
Resta il rammarico per l-uscita di mercato di Huawei (passta da oltre i l 37% di markeshare in EU a meno del 3%)....perche' senzala spinta di un top player la Samsung si e' decisamente seduta sugli allori con aumento vertiginoso dei prezzi non assolutamente bilanciato dall'aumtneto delle prestazioni (Esclusion fatta per la potenza di calcolo della cpu)

ProseccoDOCG

fornetto...purtroppo il cessinos è cosi

DonatoMonty81

https://media3.giphy.com/me...

Massimiliano

secondo me la cosa peggio dei Samsung rispetto. ad iPhone è la gestione della batteria di lag sinceramente non ne vedo almeno che non prendi un A20

ProseccoDOCG

aspetta estate e vedi il cornetto che è in lui

Massimiliano

adesso và di moda chiamarla Ultra

DonatoMonty81

Ottima risposta, mi hai appena confermato che difficilmente hai più di 12 anni

Massimiliano

in pratica nel nome hanno tenuto la variante Ultra ma nei fatti hanno mantenuto la serie Note dato che le due erano davvero troppo simili per caratteristiche S-Pen esclusa. Molto più coerente così.

Matteo Calori
Rick 45

Parlavo della quotidianità. Ovvio che come prrstazioni s22 c4ga in testa a note 10 ma all atto pratico,almeno per me, non vale l'upgrade. Dicevo solamente che ho voglia di uno smartphone diverso. Per wiesto aspetto il nuovo flip

Vatyko

Sinceramente a parte il comparto foto, dove comunque note 10± fa foto decenti e secondo solo p30 pro ai tempi, tutto ciò che hai elencato non giustifica comunque il cambio.. note 10+ rimane uno dei migliori note di sempre e anche la batteria non era male

ADM90

Oppo ha ridotto la visibilità della piegatura del 80%. Non male…

comatrix

E mica cambia il discorso...
Non è che se tutti vendono in sovrapprezzo che la cosa diventa normale.
Seguendo i tuoi criteri, allora le schede video hanno prezzi normali, poiché tutti le vendono oltremodo superiori al loro prezzo per cui dovrebbero costare

Ciroterrone

Niente di nuovo e parli che hai note 10+? Cavolo.

Display ltpo rr elevato e variabile
Luminosità maggiore
Processore di gran lunga più efficiente e meno energivoro
Fotocamere completamente su un altro pianeta
Spen con tempo di risposta pari a zero (per quanto possa contare)
Gorilla glass victus che è molto molto più resistente ai graffi
Idem frame laterale che, da ex possessore di note 10+ lo sfracellavo appena mi urtava manco fosse burro.

Se questo per te è poco allora va bene...
Che poi...note 10+ acquistato al day 1 e l'ho amato tantissimo ed era bellissimo, ma fotocamera di gran lunga sotto ai suoi competitor del tempo come huawei

Ciroterrone

Troppo caro? Non mi pare che altri offrano lo stesso hardware a meno

Danny "Wolf" Godhouse

Il bello è che non scherzo.
Lo fanno davvero.
Con telefoni più scarsi ovviamente.
Sono rimasto scioccato.

Gabriele

:(

Danny "Wolf" Godhouse

Ho visto che in Grecia ce l'hanno in molti.
Molti lo usano per inquadrarsi mentre chiedono la carità.

Danny "Wolf" Godhouse

E' ben 2,54mm più piccolo?
Allora lascio perdere.

Danny "Wolf" Godhouse

Sempre agli altri la fortuna sfacciata.

Danny "Wolf" Godhouse

Deve essere stato grazie al boom economico del mondo.

Danny "Wolf" Godhouse

Il pennino?

Danny "Wolf" Godhouse

Anche il nome vuole la sua parte.

Danny "Wolf" Godhouse

Io confido che non si veda la piegatura in mezzo.

kappa

Si un s22 ultra 128. Ma vedo che sono finiti anche quelli

gaboz

Il note si rivolgeva ad appassionati e professionisti, passando alla serie S immagino che Samsung voglia mantenere il pubblico di prima (gli irriducibili della penna, che qualsiasi sia il nome del dispositivo lo acquistano comunque) e ampliarlo a tutti quelli che cercano il top di gamma anche se la penna non la useranno mai.

Rick 45

Si appunto. L'ho provato in negozio e, tutto molto bello, ma alla fine non c'è niente di nuovo. Prefrisco aspettare il nuovo flip e avere qualcosa di diverso.

Jaws 19

E chi ha parlato di (fantomatici) pro o contro per la clientela? Io mi riferivo solo alla sigla dello smartphone.

Alessandro De Filippo

S22 note?

LordRed

Soprattuto la cosa assurda era avere il note con 6 mesi di ritardo alle soglie dell'uscita della nuova versione di android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video