Samsung apre le porte del suo negozio nel Metaverso: come esplorarlo

07 Gennaio 2022 23

Samsung 837 è il nome del negozio interattivo del colosso sudcoreano che sorge a New York, ma da oggi non è più necessario recarsi fisicamente nella cittadina statunitense per visitarlo. Esiste infatti un'altra sua variante molto più semplice da raggiungere che sorge nel Metaverso: Samsung 837X. L'Azienda lo presenta come un mondo immersivo che può essere esplorato virtualmente e che è modellato proprio seguendo il modello del negozio fisico newyorkese. Lo store fa il suo esordio in Decentraland, la piattaforma virtuale decentralizzata dove tra l'altro sorge anche la prima ambasciata virtuale (quella delle Barbados).

Come la controparte reale è strutturato in più livelli in cui si combinano tecnologia, arte, moda, musica senza trascurare i temi dell'ecosostenibilità. Le macro aree sono tre:

  • Connectivity Theater: l'area dedicata all'annuncio di nuovi prodotti a partire da quelli introdotti in occasione del CES 2022
  • Sustainability Forest: lo spazio che promuove tutte le attività di riforestazione portate avanti da Samsung
  • Customization Stage: una sala da ballo in realtà mista che permetterà ai visitatori del metaverso di dedicarsi ad una serie di attività ricreative curate dai Gamma Vibes. I titolari del badge 837 NFT potranno inoltre partecipare ad una lotteria per vincere una delle tre collezioni di indossabili a tiratura limitata per il proprio avatar Decentraland (i vincitori saranno annunciati nelle prossime ore)

Il negozio virtuale, che non è uno store destinato alla vendita, è strutturato con quattro mini-quest pensate per incentivare l'esplorazione: i partecipanti dovranno sbloccare i quattro badge interagendo con l'ambiente e risolvendo dei semplici quesiti logici in stile "platform".

In totale si potranno ottenere un massimo di quattro badge che permettono di partecipare alle estrazioni degli NFT in palio: si tratta di capi di abbigliamento per personalizzare il proprio avatar, ognuno dotato di una sua rarità.

Il metaverso consente di trascendere i limiti fisici e spaziai per creare esperienze virtuali uniche che altrimenti non potrebbero verificarsi. L'innovazione è nel nostro DNA e non vediamo l'ora che tutti voi possiate sperimentare questo promettente mondo virtuale. Michelle Crossan-Matos, SVP Corporate Marketing and Communications di Samsung Electronics America

Per entrare in Samsung 837X è sufficiente collegarsi a questo indirizzo. La creazione di un account Decentraland non è indispensabile perché si può accedere anche in modalità ospite, ma in quest'ultimo caso l'esperienza nel Metaverso sarà più limitata.


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
R4nd0mH3r0

Cartone

Tambua

Se EA mette The Sims online con un motore di rendering più potente, si mangia a colazione questo metaverso.
Vogliamo esagerare???
Leva le armi da GTA e hai il metaverso dei sogni già disponibile per tutti.

HeiSiri

Un foglio di carta quel laptop :)

TheBoat

Non esiste NESSUNA differenza rispetto a Second Life, a quanto vedo neanche graficamente.

Il problema è che SL ce lo ricordiamo noi, con qualche annetto in più sulle spalle, i nativi digitali neanche sanno cosa sia. Provate a chiedere ad un ragazzo nato nel 2002 (o anche dopo) cos'è SL, e vedrete che non saprà neanche di cosa state parlando.

Ed è a quella generazione che puntano questi signori.

Cambiano nome, includono tutte le schifezze a cui hanno abituato i ragazzini, come gli oggetti virtuali, i crediti, le loot box, e fanno un sacco di soldi.

Ecco il metaverso.

TheBoat

Wow! Attendevo con ansia il 2022 proprio per entrare in un mondo virtuale pixeloso e con uno stile grafico degno dei primi anni 2000.

Il tutto per fare cose che potrei benissimo fare nel mondo reale, ma no, meglio convertire soldi veri in soldi virtuali per comprare cose virtuali da usare in un mondo virtuale :D

Che bello il mondo moderno!!! :D

Pistacchio
d4N

Qua stanno realmente cercando di spacciarci un nuovo Second Life chiamandolo Metaverso XD
Il problema è che noi che commentiamo qui sappiamo riconoscerlo, chi non mastica tecnologia sarà attratto come i polli col mangime, vedendo qualcosa di "rivoluzionario" ... mi sembrava che sto Metaverso era un po' 'na pagliacciata :D

La butto lì: non credo si possa parlare di Metaverso se con esso ci vogliamo indicare Decentraland e compagnia.

Semmai, in questo caso, si deve parlare di pura speculazione virtuale (perché se ci entrate, c'è solo quello). Non c'è niente di diverso da Second Life, se non il basarsi sulla Blockchain. Quindi dove sta questa rivoluzione?

Mi sembra che per via della corsa all'oro virtuale (NFT & Crypto) si osanni di tutto, pur di far vedere che si è "sul pezzo".
Ci sono su Decentraland delle compagnie che hanno investito per costruire il proprio negozio o vetrina, certo, ma a parte questo le "esperienze" sono veramente scarse e, per di più, la community non è proprio il massimo e non è che sia così popolato... Ci sono più cartelli "Buy my Land" che avatar.

Se uno prova le app Horizon ha più la sensazione di essere in un universo alla "Metaverso", come sul libro al quale il nome si ispira. L'unico difetto di Horizon è che c'è dietro Facebook.

Cloud387

Ma questo è lo specchio della società odierna, un ipocrisia nelle parole nel mondo virtuale, poi nella vita reale frega niente a nessuno.

Gios

Perchè dovrei giocare a second life 20 anni dopo se non ci giocai nemmeno 20 anni fa?

delpinsky

E' la prima cosa a cui ho pensato. Avessero creato qualcosa di "olografico", avrei detto: "caspita, che figata!". E invece, niente di nuovo sotto il sole.

un eternauta

Credo che per Zuckerberg sia poco rilevante che questa versione di Facebook miscelata con i Sims abbia successo. La massa di utenti e' tale che, nella transizione, perderne qualche milione sara' gia' stato preventivato.
Conta invece fare un rebrand di Facebook, eludendo a livello formale le attuali criticità rilevate e minimizzando i danni di immagine.

MatitaNera

Non vedo l'ora

R4nd0mH3r0

Samsung apre le porte del suo negozio nel Metaverso: come esplorarlo

https://uploads.disquscdn.c...

Ngamer

ma non è vr ...allora non cè gusto

momentarybliss

A parte Second Life ste robe le faceva Sony su PS3 con PlayStation Home più di dodici anni fa

DaMorc

Cioè tutta 'sta rivoluzione e abbiamo second life 2.0???

Andreoid

"Trascendere i limiti fisici" è una frase che mi ricorda qualche fantascientifico tipo Evangelion

Marquis - 31 Section

Continuo a non vedere in tutto ciò la differenza da Second Life.

guari

ecco perché MANA ha avuto un impennata mentre le altre calavano ieri

spicchio

le foreste impegnatevi a piantarle nel mondo reale invece di promuoverle nel mertaverso

zdnko

https://uploads.disquscdn.c...

5tev

Orribile, a partire dalla grafica stile second life fino ai colori sgargianti e alle luci opache. Nulla di questo “negozio” nel metaverso è minimamente gradevole per un essere umano.

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30