
30 Dicembre 2021
Nemmeno il CES 2022 può sottovalutare gli effetti di una crisi sanitaria tuttora in corso e caratterizzata da una quarta ondata che colpisce duramente. Come purtroppo siamo ormai abituati a fare raccontando tutti i grandi eventi del mondo tech da quasi due anni a questa parte, anche per la prossima edizione del CES di Las Vegas bisogna iniziare a fare la conta delle aziende che hanno deciso di partecipare in presenza, di quelle che stanno optando per presentazioni a distanza e infine di chi ha deciso di rinunciare del tutto all'evento. E ormai non passa giorno senza che questo articolo richieda un aggiornamento per allungare la lista delle azienda rinunciatarie.
Quando manca poco all'inizio del CES 2022 arriva un'altra brutta notizia: gli organizzatori hanno deciso di anticipare di un giorno la chiusura dell'evento a causa della pandemia.
Si parte con una tripletta di nomi di rilievo che hanno deciso di cancellare la partecipazione in presenza: T-Mobile, Meta (Facebook) e Twitter. Keynote cancellati e in qualche caso nessun piano per sostituirli con un'alternativa a distanza. Nel caso di T-Mobile la rinuncia è parziale: l'operatore conferma una partecipazione significativamente ridotta, nessun keynote (nemmeno a distanza), pur restando coinvolto nella manifestazione in qualità di sponsor. T-Mobile sottolinea con una nota:
Con questa decisione stiamo dando priorità alla sicurezza del nostro team e degli altri partecipanti. L'intero team di T-Mobile attende con impazienza un CES 2023 in presenza, che speriamo comprenda un keynote sul palco di fronte al pubblico dal vivo.
Meta invece rinuncerà alla partecipazione in presenza, pur tenendo un keynote virtuale:
Per eccesso di cautela e tutela nei confronti dei nostri dipendenti, non parteciperemo al CES di persona a causa dell'evoluzione dei problemi di salute pubblica legati a Covid-19.
Sostanzialmente sulla stessa posizione anche Twitter:
In Twitter riteniamo la sicurezza e la salute dei nostri dipendenti e dei nostri partner come la nostra priorità numero uno. Con questa premessa, a causa del picco di contagi in tutto il Paese registrato la settimana scorsa, abbiamo deciso di annullare la nostra partecipazione in presenza al CES.
In queste ultime ore si sono aggiunte anche Lenovo, Intel, Google e Waymo e AT&T. L'azienda cinese spiega come sia nell'interesse della salute e della sicurezza dei propri dipendenti, clienti, partner e di tutta la sua community "sospendere tutta l'attività in presenza a Las Vegas". Restano tuttavia le iniziative online previste per il 4 e 5 gennaio, durante cui saranno annunciati nuovi prodotti.
Comunicato diverso ma dallo stesso tono quello di Intel: "La salute e la sicurezza dei nostri dipendenti, partner e clienti è sempre una massima priorità. Dopo aver consultato esperti sanitari e nello spirito delle politiche sulla sicurezza di Intel, abbiamo deciso che i nostri piani per il CES si sposteranno sul digitale, esperienze live, minimizzando la presenza dello staff in loco". Dunque anche Intel dà appuntamento online per tutte le novità e gli annunci.
Nessuna partecipazione in presenza nemmeno per Microsoft che sottolinea: la salute e in benessere dei nostri dipendenti sono la nostra priorità assoluta. Dopo aver esaminato gli ultimi dati sul Covid in rapida diffusione, Microsoft ha deciso di non partecipare di persona la CES 2022.
Google e la controllata Waymo fanno anch'esse un passo indietro e rinunciano ad essere fisicamente presenti a Las Vegas. "Stiamo monitorando costantemente lo sviluppo della variante Omicron, e abbiamo deciso che questa è la soluzione migliore per la salute e la sicurezza dei nostri team. Continueremo a collaborare in modo stretto sia con CTA sia con i nostri partner per identificare e supportare opportunità virtuali, e non vediamo l'ora di condividere le ultime innovazioni di Google con tutti voi".
Tra chi ha rinunciato alla partecipazione in presenza figurano anche Pinterest, iHeartRadio e Amazon. Il colosso dello shopping online sottolinea: A causa della situazione in rapido mutamento e dell'incertezza sulla variante omicron, non saremo più presenti in loco al CES. Stesso comunicato Ring, sussidiaria di Amazon.
Nvidia si è definita cauta sin dall'inizio rispetto alla possibilità di partecipare in presenza opterà per un keynote a distanza: si terrà il 4 gennaio quando in Italia saranno le 17.00. Stessa cautela anche per TCL che sarà, sì, presente al CES, ma mostrerà tutte le sue novità in ambito TV, monitor, dispositivi mobili, occhiali AR, elettrodomestici e tanto altro tramite uno stand virtuale interattivo.
Restando nel mondo dei produttori di hardware bisogna poi segnalare le defezioni di AMD e MSI, entrambe preferiscono tenere un evento virtuale. Per quanto riguarda invece i produttori di smartphone, si segnala la rinuncia alla partecipazione in presenza anche da parte di OnePlus. Visto che l'elenco di chi non sarà fisicamente presente al CES 2022 diventa sempre più lungo, è utile schematizzarlo come segue.
NON SARANNO PRESENTI DI PERSONA AL CES
Partecipazione in presenza al momento confermata per Samsung (4 gennaio) LG, Qualcomm e HTC, anche se il colosso sudcoreano sta monitorando la situazione, così come anche Sony. Ciò significa che se le condizioni sanitarie dovessero ulteriormente peggiorare, queste aziende potrebbero far scattare un piano B con una presenza ancora più ridotta o addirittura la rinuncia. Partecipazione in presenza poi tutta da interpretare a seconda delle varie aziende: LG per esempio non avrà uno stand tradizionale, ma mostrerà i suoi prodotti solo tramite codici QR e dispositivi AR.
A voler leggere da un altro punto di vista la situazione, si può dire che al momento le grandi aziende che effettuano investimenti rilevanti (per esempio per l'affitto di stand in fiera) stanno cercando di evitare di rinunciare del tutto, compatibilmente con i rischi per la salute di dipendenti e partner. Lato utente finale cambia relativamente poco, visto che comunque tutti gli annunci preparati in vista della manifestazione saranno tempestivamente comunicati. Certo è che bisogna proiettare ancora più in avanti quel tanto auspicato ritorno alla normalità, che passava anche per la partecipazione alle grandi fiere tecnologiche in presenza.
Nonostante tutto, l'organizzazione del CES intende andare avanti e conferma su Twitter la ferma volontà di garantire l'evento in presenza. Sarebbero in tutto più di 40 le aziende che hanno rinunciato ad essere presenti fisicamente a Las Vegas, ma sono 2.200 quelle che invece ci saranno.
Siamo fiduciosi che i partecipanti e gli espositori potranno vivere un evento socialmente distanziato ma nel contempo utile e produttivo a Las Vegas, o mentre lo si vive online.
L'organizzazione punta proprio su questo: essendo previste meno persone, il distanziamento sociale sarà garantito con più facilità, e verranno contestualmente assicurate tutte le misure di sicurezza sanitaria.
Over 2200 companies are confirmed to participate in person at CES 2022 in Las Vegas. Our focus remains on convening the tech industry and giving those who cannot attend in person the ability to experience the magic of CES digitally.
— CES (@CES) December 24, 2021
Purtroppo, il 31 dicembre scorso, gli organizzatori hanno diffuso un nuovo comunicato stampa che conferma la chiusura della manifestazione anticipata di un giorno.
Stiamo riducendo l'esposizione a tre giorni e abbiamo messo in atto misure sanitarie omnicomprensive per la sicurezza di tutti i partecipanti.
Il CES 2022, inizialmente fissato dal 5 all'8 gennaio, si concluderà quindi il 7 gennaio prossimo.
Nota: articolo aggiornato al 3 gennaio con la conferma della chiusura anticipata del CES
Commenti
"non ti vuoi documentare" -
1 quando l'avrei detto?
2 youtube è documentarsi? Stiamo messi bene
3 ti ho detto che mi documento su gazzette e articoli ufficiali, passati da quattro miei amici dottori in altrettante città che stanno facendo anche ricerca, tra l'altro uno è stato inviato in America per una tesi sperimentale. Però continua a parlarmi del tuo youtube.
"credi ai fantocci al governo e non ai medici virologi biologi sul campo" - chi l'ha detto che credo a chi? Ti inventi le cose adesso?
Medici e virologi sul campo ne conosco e ci parlo praticamente quotidianamente, non vado su youtube.
"articoli ufficiali dove sbadatamente omettono di scrivere l articolo per intero ahahaha." - ma sei ubriaco? Tu sai cos'è un articolo ufficiale e come funziona la prassi per la pubblicazione? Direi proprio di no visto come parli. Giusto! Meglio credere a dei tizi su youtube piuttosto che alla comunità scientifica! Tu si che sei messo bene.
"leggi anche dati di altre nazioni " - gli articoli e le pubblicazioni scientifiche NON hanno confini, sono internazionali, infatti sono solo in inglese. Mi sembra che tu viva un po' fuori dal mondo.
" ma hai paura di guardarle" - ahahahahahahah noncielodicono!1!!1!!!
Certo, ma quanto invece guadagna la collettività dal monopolio di stato sul tabacco?
Parlo come voglio, non sei miaMadr€ LOL
lo dici tu non ti vuoi documentare allora credi ai fantocci al governo e non ai medici virologi biologi sul campo , a quanto pare ci senti solo da una parte e non è detto che sia quella giusta . articoli ufficiali dove sbadatamente omettono di scrivere l articolo per intero ahahaha.
leggi anche dati di altre nazioni non coincidono per niente con quelli italiani che tra latro ha smesso da mesi di monitorare gli effetti collaterali dei vaccini e i dati li dobbiamo prendere dall estero
le fonti io te le ho date ma hai paura di guardarle e chiudiamo qua la cosa .
no ti obbligo a non fumare perchè costi alla collettività
e modera le parole
Le sigarette sono contagiose?
Gli incidenti d'auto sono contagiosi?
Ti sembra che siano al pari di un virus?
La vuoi smettere di sparare str0nz@t€?
1 cosa c'entra?
2 se devo informarmi di sicuro non vado su youtube
3 se devo informarmi di sicuro non ascolto un signor qualunque che risponde in modo qualunquista su disqus
4 ci sono tonnellate di articoli ufficiali e gazzette in cui puoi leggere i dati degli esperimenti
5 stai facendo discorsi a caso rispondendo a caso non mi sembri proprio una fonte sicura di informazioni
Io invece no. Ho avuto il COVID pre-pandemia, quando mancava pure un protocollo. Sono guarito da solo ma sono stato malissimo. Non ho alcuna patologia ma per poco non ci rimettevo le penne. Il mio istruttore di BB invece ci è morto. Aveva un'altra patologia con la quale poteva vivere tranquillamente altri 40 anni.
Recentemente sono stato a fare un po' di bagordi a MI. Ho preso mezzi, partecipato a feste. Manco un raffreddore. Sono stato a contatto con un positivo a pranzo. Idem. Non attecchisce più tanto facilmente o guarisco in pochi giorni da asintomatico. Con questi numeri l'anno scorso stavamo con le terapie intensive al collasso. Benedetto vaccino!
allora è come se ci fosse una pandemia tutti gli anni
cerca sul tubo , pandemia invito al confronto e apri gli occhi . la prima giornata ( ieri hanno spiegato cosa è veramente il vaccino e oggi dati alla mano stanno spiegando perchè è assurdo vaccinare i minorenni . a parità di persone vaccinate e non quelli piu sensibili agli effetti del virus sono proprio i vaccinati , piu ci si vaccina ( con piu dosi ) dopo un aumento di protezione che dura 2 mesi si diventa piu esposti al virus di una persona non vaccinata , questo vaccino rende debole il nostro sistema immunitario non lo dico io ma i dati esposti da virologi e biologi che sono intervenuti al convegno . io sto cercando di aiutare ma se non volete essere aiutati è una libera scelta ... come il vaccino
Potresti proporlo, ma NON fermerebbe la Pandemia. LOL
Allora smettiamo di produrre macchine endotermiche visto che gli scarichi sono peggio del fumo di sigaretta, sia per l'individuo che per l'ambiente. Inoltre ci sommiamo anche i danni degli incidenti e siamo a cavallo.
Allora chiudiamo tutte le fabbriche.
Allora chiudiamo tutti gli allevamenti di mucche.
Allora smettiamo di vendere lacca e deodoranti spray.
O forse si può ragionare e invece di rispondere da politici girando la testa, risolvere i problemi a compartimenti stagni. Se si parla di pandemia si parla di pandemia, non di sigarette populiste.
politically correct del cavolo, una volta partiti i primi tutti gli altri hanno seguito per non passare per quelli "meno buoni", io non li farei partecipare mai più...
cerca pandemia invito al confronto lo hanno fatto oggi in diretta sul tubo hanno parlato persone competenti non 4 pupazzi che sono al governo li spiegano cosa è questo farmaco sperimentale e tutte le conseguenze . io mi pento di vere fatto il vaccino siamo stati raggirati dalla propaganda del governo
Metti la cera, togli la cera.
Con le terapie intensive al collasso e senza un protocollo di cure ancora ben definito hanno avuto pure il tempo di una messinscena!
Ma ke strunz@t.. ma che re' chernobyl
sono perfettamente informato ho 2 parenti che fanno gli infermieri quello che dici è vero potrebbero esserci delle ambulanze occupate ma è anche vero che le procedure di sanificazione sono piu snelle rispetto alla prima ondata , ora conosciamo meglio il virus .
se vogliamo fare il discorso della salute pubblica , costa curare i malati di qualsiasi genere
Esempio che non c'entra nulla, se fumi ti danneggi tu (così come bere alcolici) mica infetti gli altri?
Veramente io la vivo di persona questa storia ed è vero che su 10 persone che trasportiamo per Covid in DEA, 8 non sono vaccinate, quindi il vaccino fa eccome.
Poi che il Virus sia meno aggressivo è un altro discorso, intanto occupano ambulanze che potrebbero essere utilizzate da altri per sevizi ben più indigenti che un'influenza.
P.S. Ogni volta che trasportiamo un paziente sospetto, dobbiamo sanificare il mezzo di soccorso e se ne vanno via 40 minuti in cui l'ambulanza è STOPPATA, mentre potrebbe invece servire altri.
Se ci pensassi a certe cose, non esiste solo la terapia intensiva, ma anche le ambulanze, i posti letto e via dicendo
Che centra come i cavoli a merenda... Si parlava di leggi e metodi per farle rispettare
Visto che per alcuni è un complotto dei potenti verrebbe da pensare che aziende del calibro di quelle menzionate qualche influenza l'avrebbero e di riflesso anche una qualche informazione sulla eventuale falsa pandemia inneggiata dai complottari.
allora non vendiamo piu sigarette visto che il fumo uccide piu della pandemia
Cosa c'entrano i nazisti?
Qui si parla di Ghetto come facevano a Venezia con la peste.
A livello ideologico è corretto.
La società deve garantire la salute. In questo caso l'adozione del vaccino.
Chi non è d'accordo è un pericolo per la salute pubblica. O li costringi o li isoli.
Dall'altra parte fai parte di una società con delle regole. Non ti piacciono le regole? Esci dalla società.
Sui vaccini suona strano, ma se pensiamo ad altre regole ben più digerite, come ad esempio rubare o uccidere, se tu non sei d'accordo e compi questi atti, vieni marginato in prigione. Ora bisogna vedere quanto uccidere sia diverso da infettare altre persone. Per il resto a livello etico, politico e filosofico, il paragone regge.
In effetti se fossimo tutti vaccinati e usassimo tutti la ffp2, il virus circolerebbe molto meno e muterebbe meno. Ma parlo di tutto il mondo, ma purtroppo in molti paesi il vaccino è poco utilizzato.
Giusto?
che sia morta gente non cè dubbio pero solo alcuni ufficiali dell esercito sapevano cosa cera o non cera in quelle bare . qui non posso dimostrarlo e sono onesto in questo caso non ne ho la certezza del 100% che sia stata una messa in scena ( con lo scopo di far paura) ma quando girano certe voci ( da chi li cè stato) un fondo di verità cè sempre.
ominchioni contagia di più ok, ma non ti fa nulla se sei vacinato, basta che siano tutti vacccinati e sta caxxata finirebbe
da ces a cesso è un attimo
ancora con questa storia 12% delle terapie intensive occupate non mi pare che non ci sia piu posto su 100 posti a disposizione solo 12 sono occupati , forse cosi si capisce meglio . passato gennaio diranno che grazie alla vaccinazione della 3 dose abbiamo fermato il virus , credici ... solo 29% ha fatto la 3 dose ( maggioranza anziani giustamente quelli piu a rischio) e in primavera il contagio cala fino all estate per poi risalire in autunno inverno indipendentemente dai vaccini che offrono si uno scudo ma non bloccano i contagi . oramai siamo quasi tutti vaccinati ( con 2 dosi) ma devono trovare una scusa per continuare con la propaganda dell terrorismo mediatico pare di assistere all esperimento di milgram
Hai usato le parole giuste ed oneste.
Dal momento che in ospedale ci finiscono 8 non vaccinati su 10, il perché è presto detto
appunto allora dovrebbero stare a casa anche i vaccinati visto che 9/10 delle persone che circolano sono vaccinate . vaccinati non vuol dire che siamo immuni neache con la terza dose visto che ho colleghi in quarantena anche con la 3 dose
C'entra, c'entra
allora anchio produco pc , ne ho assemblati tanti :P
parli di metterli in un ghetto come facevano i nazzisti complimenti
ma che centra?
Perché in un evento così bastano solo un paio di individui infetti per fare un macello
Come si è sempre visto, i primi ad imporre misure precauzionali per limitare la circolazione del virus e a non partecipare ad eventi di portata internazionale sono proprio le aziende. Ma ovviamente fa più comodo parlare di dittatura, persecuzione, discriminazione e altre colossali idiozie
A quel punto io da vaccinato mi fingerei un novax!
Si . Come circola il raffreddore da secoli... Solo che non sarebbe un problema
cosa non capisci dei numeri fossimo tutti vaccinati circolerebbe allo stesso modo e poi come dici tu senza mascherina non faresti che aumentare ancora di piu la circolazione invece di bloccarla e via con altre varianti non ne usciamo piu .
Si, peccato che ci siano molti meno casi gravi e tutti di chi non ha fatto il vaccino...
Se lo avessimo fatto tutti girerebbe meno e non ci sarebbe il senso di mascherarsi...
il problema è proprio questo giriamo senza mascherina pensando che avendo fatto il vaccino siamo immuni i contagi sono il doppio di un anno fa con ildoppio dei vaccinati . abbiamo abbassato troppo la guardia
L'unica cosa che so essere certa al 100%, è che qui vi è anche una moderazione automatizzata. Me lo hanno riferito loro stessi tramite scambio di mail, nel periodo in cui avevo problemi con il mio precedente account, poi successivamente eliminato dal sottoscritto perché ai tempi non avevo ancora fatto i conti con quei dannati shadow ban.
Ancora oggi, a dire il vero, non ho ben compreso QUANDO e PERCHÉ scatta questo insulso modello di ban. Io volevo solo cambiare nickname e compagnia bella, fino a che non mi sono ritrovato a girovagare da solo nel "limbo" per oltre un mese...
Un secondo shadow ban l'ho ottenuto, credo, solo perché ho voluto rendere privato il mio profilo Disqus, dopo aver notato che mi censuravano qualsiasi post. Mi riferisco sempre al periodo in cui esprimevo tutto (una parte) del mio dissenso nei confronti di chi, credo dovresti già saperlo.
Sono quasi certo che il tizio a cui mi sto riferendo sia ancora qui, in mezzo a noi, nonostante non legga più nulla di lui da un po' di tempo.
Ma ancora? Ancora sta storia?
Le malattie ci sono e nessuno le nega, nessuno è immune al 100%.
Il vaccino serve a limitare diffusione e danni alle persone e funziona se tutti lo fanno.
Ogni infetto non vaccinato infetta di media 7 persone, perché il virus è contagioso...
I vaccinati meno, non inventiamo favole..
Comunque guarda come eravamo messi un anno fa, chiusi in casa con lockdown, mentre oggi siamo liberi di fare tutto, giriamo senza mascherina ecc..
C'è il problema che non tutti lo hanno fatto e quindi la malattia è attenuata, invece che superata
anche nei miei ziii non ci sono mai stati casi di trombosi o problemi al cuore , mia madre e mio zio trombosi alle gambe 68 e 71 anni un altro zio gli hanno messo il pacemaker guarda caso tutti dopo essere stati vaccinati e ma sono coincidenze . certo che il covid esiste allora perche non hanno mai fatto le autopsie per stabilire la vera causa del decesso a quelle persone che morivano a bergamo? quante sono veramente morte per il virus quante per altri motivi? ma mi fa piacere una cosa ora non credi piu neache tu ciecamente ai telegiornali che dicono che si è una variante contagiosa ma meno problematica.
anche un vaccinato è un pericolo per gli altri se puo contagiare e tutti questi numeri di persone contagiate la maggioranza è gente vaccinata perchè è fisicamente impossibile che il 100% di quelli non vaccinati siano contagiati , anzi probabilmente buona parte in 2 anni di pandemia ha gia fatto il covid e poi la media è 15% dei tamponati risulta positivo , sono i vaccinati che portano in giro il virus piu dei non vaccinati ( che gia possono muoversi solo limitatamente) . il paragone con aids non ci azzecca niente cerchiamo di rimanere obiettivi
Una terza ipotesi è l'utente in questione abbia più account e segnali in massa i tuo commenti in cui lo citi e i commenti vengono subito rimossi. Quarta ipotesi, non so se sia ancora valido, ma so che Zimi aveva scoperto che segnalando il commento con la motivazione giusta (non ricordo quale) il commento viene eliminato senza neanche passare in moderazione :)
Devi metterti in testa che i vaccinati sono a posto. Non necessitano di nulla se non di gente vaccinata intorno.
Il 90% sono i non tamponati in terapia intensiva, non ho detto che è piena al 90% adesso.
Il lavoro è un diritto nel momento in cui non sei un pericolo per gli altri, perché anche la salute lo è...
E ti dirò di più .. questo movimento novax crea gravi disequilibri, perché se uno con l'AIDS consapevolmente infetta gli altri perché non usa protezioni va in prigione, mentre le piazze sono piene di gente che dovrebbe stare a casa senza protezione e non gli si fa nulla