
10 Giugno 2022
23 Novembre 2021 14
È già tempo di pensare al 2022 per Samsung. È infatti trapelata online la roadmap dell’azienda sudcoreana relativa a una parte dei dispositivi che commercializzerà l’anno prossimo. Stando a quanto emerso, il gigante di Seoul avrebbe in cantiere ben quattro modelli di Galaxy Tab S8, il Galaxy Watch 5, le Buds Live 2 e le Buds Pro 2. Prodotti che, ovviamente, si affiancheranno a tutti i nuovi smartphone della famiglia Galaxy, inclusa la nuova generazione di Galaxy S. Procediamo con ordine.
Per quanto riguarda la parte tablet, Samsung sembra essere intenzionata a produrre su larga scala il Tab S8, il Tab S8+ e il Tab S8 Ultra già nel primo trimestre del 2022. Questo significa che nella primi mesi del prossimo anno questi dispositivi potrebbero vedere la luce nei negozi di tutto il mondo. Diversa invece la situazione per il Tab S8 Lite, che sembra essere destinato ad arrivare sul mercato solo a primavera inoltrata.
Ci sarà invece da attendere per gli altri prodotti. In particolare, il Galaxy Watch 5 (erede naturale dell’ apprezzatissimo Galaxy Watch 4) potrebbe arrivare sul mercato nel terzo trimestre del 2022, così come i Galaxy Buds Live 2 (che raccoglieranno l’eredità dei Galaxy Buds Live di prima generazione). Per quanto riguarda invece i Galaxy Buds Pro 2, sembrano destinati a essere commercializzati nel corso del secondo trimestre del prossimo anno.
Una roadmap particolarmente affollata dunque, come da tradizione per l’azienda sudcoreana. Anche perché, è bene ricordarlo, questi non saranno gli unici prodotti che affiancheranno i vari smartphone Galaxy. Si parla già, infatti, dei tablet della serie Galaxy A, senza dimenticare ovviamente i notebook della famiglia Galaxy Book. La sensazione è che Samsung si prepari a vivere l’ennesimo anno da grande protagonista, non prima di aver monopolizzato anche gli acquisti natalizi.
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Le novità della OneUI 5.0 provate su Galaxy S22 Ultra: ecco le migliori | Video
Smartphone top di gamma 2022 a confronto: quale sarà il migliore?
Commenti
Si capisco, ti dico che il mio dura dal 100% al 50% 24h, quindi il secondo giorno morirebbe durante la notte. Però non ho grossi problemi perché rientrato a casa posso lasciarlo a caricare per un po' e poi lo rimetto al polso. Diciamo che rispetto a Fossil Gen 5 c'è un abisso!
Sempre connesso al telefono, una sessione in palestra in cui lo uso come timer e per pilotare la videocamera del telefono, una sessione di corsa di 40 minuti al giorno con GPS, notifiche attive, controllo del sonno.
Un portatile toutch pieghevole con connessione sim è una novità!
Ma ora dico, ma che t’aspetti di innovativo??ormai anno dopo anno sono solo affinamenti!!!
si 2 giorni se lo usi poco
Pure io penso che Watch 4 sia un buon prodotto e completo, ma fortemente castrato dalla durata, che non è due giorni/notti.
Mi aspetto dal Watch 5 progressi in tal senso, altrimenti va benissimo il 4. Questo era il senso del mio post.
Ho un fitbit sense, che mi dura 3-4 giorni, che è una gran comodità rispetto alla durata del watch 4.
Credo che il Watch 4 sia già un eccellente prodotto che dura 2 giorni. Gli manca solo l'integrazione del Google Assistant. Poi credo sia eccellente (al netto della precisione delle varie misurazioni come ECG, Pressione sanguigna, pulsazioni etc)
Sempre i soliti prodotti ma versione 2022
Sai che novità...
aspetto un successore del buon Tab S5e
Per il tab s8 prevedo buone vendite, anche se il boom ci sarà probabilmente in corrispondenza di sconti tipo prime day o addirittura black friday dell'anno prossimo.
Per s22 come al solito, magari un pò meno visto il periodo di vacche magre. Però lì è anche una questione di desiderio del singolo. C'è gente che compra il telefono a rate per cui tutto è possibile.
Al momento gli scaffali sono vuoti, giusto riempirli.
Galaxy watch 5 può tranquillamente non arrivare se non aumenta l'autonomia ad almeno due-tre giorni.