
16 Settembre 2022
22 Novembre 2021 0
Con l'emergenza climatica sempre più al centro del dibattito politico - ed economico - mondiale, il settore tecnologico da tempo punta alla realizzazione di soluzioni eco-sostenibili che siano nel contempo profittevoli sul mercato e meno impattanti sull'ambiente. La recente Cop-26 di Glasgow ci ha fatto capire chiaramente che questo non basta per invertire la rotta (siamo in tempo?), ma si tratta ad ogni modo di segnali atti ad introdurre un modus operandi che, si spera, diventi sempre più diffuso.
E così va presa come una buona notizia il fatto che Samsung abbia ricevuto la certificazione Carbon Trust * per la riduzione di CO2 ("Reducing CO2") relativamente a cinque suoi supporti di memoria:
Non solo: la carbon footprint (impronta del carbonio) è stata
L'etichetta "Reducing CO2" sta a significare che per la produzione delle 5 memorie riportate a inizio articolo sono state ridotte le emissioni di carbonio rispetto alla generazione precedente. Tradotto: sono state impiegate meno energia e materie prime per unità di misura (chip). Ad esempio, per la realizzazione della memoria SSD T7 portatile da 1TB Samsung ha impiegato carta eco-sostenibile nel packaging al posto della plastica.
La verifica alla conformità ISO 14064-3 da parte dell'organizzazione internazionale UL evidenzia l'efficienza energetica delle famiglie di prodotti LED C-series 3W di Samsung, capaci di consumare meno garantendo nel contempo l'emissione di più luce. Ciò si traduce in minori emissioni di carbonio ed in una maggiore autonomia dei veicoli elettrici per singola ricarica.
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Commenti