Samsung: nuovo trimestre, altri record. I pieghevoli spingono la crescita

28 Ottobre 2021 9

Samsung chiude il terzo trimestre 2021 con un fatturato che supera i 63,2 miliardi di dollari, in linea con quanto riportato dai risultati preliminari pubblicati a inizio mese. Si tratta di un incremento di 10 punti percentuali rispetto al Q3 2020, dato eccezionale - dovuto essenzialmente al mercato delle memorie - considerando che proprio allora era stato toccato il record societario. Brillano dunque i conti, proprio come Facebook, Alphabet e gli altri giganti del web.

  • profitto operativo: 11,7 miliardi di dollari
  • fatturato: 63,2 miliardi di dollari
  • memorie: record trimestrale per le spedizioni
    • DRAM: secondo miglior record
  • crescita anche per fonderie e display
MOBILE
  • fatturato: 21 miliardi di dollari
  • profitto operativo: 2,5 miliardi di dollari

Galaxy Z Fold 3 e Z Flip 3 incidono positivamente sui risultati fiscali dell'azienda, così come le spedizioni di tablet, indossabili e smartphone di fascia medio-bassa. Le entrate complessive della divisione IT & Mobile Communications sono in crescita su base trimestrale. Ottimo andamento dunque per i pieghevoli di casa Samsung, così come per gli smartphone dotati di connettività 5G destinati al mercato di massa.

128.1 x 158.2 x 6.4 mm
7.6 pollici - 2208x1768 px
72.2 x 166 x 6.9 mm
6.7 pollici - 2640x1080 px
SEMICONDUTTORI
  • fatturato: 19,5 miliardi di dollari
  • profitto operativo: 7,4 miliardi di dollari

La società tocca nuovi record nella divisione Semiconduttori, specie per quanto riguarda le memorie. Resta forte la domanda di PC, spinta dalle necessità di alternare il lavoro in presenza con quello da remoto.

DISPLAY
  • fatturato: 6,5 miliardi di dollari
  • profitto operativo: 1,1 miliardi di dollari

Nel corso del trimestre sono aumentate le vendite di pannelli OLED di medie dimensioni, così come di soluzioni destinate ai foldable. Si registrano perdite dovute essenzialmente al calo dei prezzi di vendita dei pannelli LCD.

PRODOTTI CONSUMER
  • fatturato: 10,4 miliardi di dollari
  • profitto operativo: 560,4 milioni di dollari

Buone le vendite di TV premium e prodotti Bespoke, ma nonostante ciò si registrano profitti inferiori rispetto al trimestre e all'anno precedenti: la causa è da imputare essenzialmente all'aumento dei costi di materiali e logistica.

PREVISIONI

Samsung insisterà sul mercato delle memorie e dei semiconduttori, a patto che la crisi dei componenti consenta di soddisfare una domanda sempre più in crescita. Continuerà a puntare contestualmente alla leadership nel segmento premium dei prodotti finiti (pieghevoli, dispositivi 5G, tablet e indossabili soprattutto), auspicando un incremento della fornitura dei SoC per smartphone già a partire dal 2022.

  • resterà l'incertezza legata alla pandemia
  • SEMICONDUTTORI
    • produzione di massa di DRAM a 14nm
    • produzione di massa di V-NAND di 7a gen
    • nuovi prodotti basati sulla tecnologia EUV
    • offerta chip 5G
  • DISPLAY
    • incremento produzione pannelli OLED per smartphone
    • potenziamento della leadership per i display QD e introduzione sul mercato dei primi prodotti
    • completamento della riorganizzazione con il passaggio dai display LCD a QD
  • SMARTPHONE, TABLET E INDOSSABILI
    • rafforzamento posizione sul mercato smartphone con foldable, 5G di fascia medio-bassa
    • aumento offerta tablet e indossabili
    • Q4 2021 in crescita grazie al periodo di festività
    • 2022 in crescita puntando su pieghevoli e smartphone 5G economici
  • TV E BESPOKE
    • incremento vendite TV e prodotti Bespoke
    • crescita in rallentamento a causa del minor tempo trascorso in casa rispetto all'anno precedente

9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Steve

credevo fosse così, e allora quest'anno ho preso il flip 3. che dire: sto pensando a tornare ad utilizzare il fold 2

roby

Si' altri record di non venduti e magazzini pieni

PCusen

No, no, i problemi di maneggevolezza erano riferiti al Fold. S10 non ha problemi in quel senso e i bordi curvi mi sono sempre piaciuti e l'ho sempre usato senza cover.

xpy

S10: retro in vetro e bordi curvi, avevo l's8 e maneggiarlo senza cover era praticamente impossibile, sono passato a s10 lite ed è mille volte più stabile, nonostante le dimensioni e il peso siano superiori

IlFuAnd91

Tempo un mese e non ci farai più caso.

PCusen

Beh io avevo un S10 che è ancora più leggero dell'iphone che avevi tu!

Cristiano Ricc

Io ci sono riuscito e non penso di tornare indietro. Prima avevo un Iphone 11 pro quindi immagina la differenza di peso

PCusen

Io l'ho preso ieri ma non so se riuscirò a abituarmi al peso e allo spessore.

Cristiano Ricc

Mi fa piacere per Samsung. Posso dire che da possessore di Samsung Z Fold 3 mi ritengo soddisfatto, ottimo prodotto.

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze