
Android 12 Mar
Mentre Samsung ha messo in pausa almeno per quest'anno tutta la serie Galaxy Note, e proprio oggi sono emersi nuovi segnali che puntano verso un addio definitivo, uno dei modelli più rappresentativi della storia recente entra a far parte di quella schiera di dispositivi "anziani" che non riceveranno più il supporto software con cadenza mensile. L'ultimo aggiornamento quindi rimane quello la cui distribuzione ha avuto inizio a metà del mese scorso, e che ha portato le patch di sicurezza di agosto 2021.
Stiamo parlando di Galaxy Note 9, lanciato con la sua iconica S Pen gialla nell'agosto del 2018: il dispositivo infatti, come emerge dalla pagina "Work Scope" consultabile sul sito di Samsung, non compare più nell'elenco degli smartphone che beneficiano di update mensili.
Un evento in linea con le politiche di Samsung, che ha precisato lo scorso marzo il proprio modus operandi, e che comunque continua a distinguersi nel panorama Android per qualità ed estensione del supporto software nel corso del tempo (basti pensare che solo nel mese di giugno ha aggiornato 350 dispositivi): l'anno scorso infatti era stato il turno del pensionamento per Galaxy Note 8.
Questo comunque non significa che il colosso coreano abbia staccato completamente la spina del supporto Note 9 infatti riceverà ancora aggiornamenti trimestrali, per un totali quindi di 4 update all'anno. Ovviamente, come era prevedibile, non arriverà mai il salto ad Android 11 dopo quello che nel febbraio del 2020 aveva invece portato Android 10.
Commenti
Sarò fortunato io ma la batteria mi fa la giornata senza problemi (considera che ho 10 pagine di app installate in griglia 5x6) e lo sblocco con l'iride neppure mi ha dato noie, sia con che senza mascherina. Il LED a infrarossi manca anche a me, per utilizzo nerd.
in teoria non dovrebbero funzionare. In pratica c'è sempre il metodo per farle funzionare, ma a tuo rischio e pericolo amico mio.
Quanto al plauso per aver prodotto n10lite, plauso de che? A me viene solo rabbia fin dentro le viscere! Mi hai prodotto la versione lite della versione lite del vero note 10 (il plus, che a sua volta non è un pelo del n9) E a sfregio me lo hai prodotto anche con lo stesso soc di n9. Tu mi porti android 12 su un telefono che è infinite volte peggio di n9 ma il 9 me lo lasci con android 10. Non ha un minimo di senso logico. Almeno il n9 doveva rientrare nella schiera dei 4 major.
Era una volta che i note samsung me li portava per 4 major up.
Note 2 è passato da un embrionale 4.0.3 al 4.4 passando per 4.1,4.2,4.3
Immaginate i poveri fessi che con 1200€ presero n9 da 512...
ma non è il solo, nel complessivo è sempre ben ottimizzato, non devi sta a pensare che processo X porta battery drain o altro..... tutto funziona abbastanza bene e senza sbattimenti e la batteria, in particolare sul max, dura veramente tanto.
Il vero vantaggio di Apple sono proprio gli aggiornamenti
Scusate l'ignoranza, vorrei provare la Nobile ROM sul mio Note 9 ma app come quelle della banca oppure IO, PosteID, Immuni funzionerebbero comunque oppure no ? Qualcuno ha avuto modo di provare ? Grazie.
Immagino, poi è stupendo, a me piace più dei Note 10
non lo dire qui pensano che il note9 sia più aggiornato del tuo )))))
never
ce l'hai brandizzato e non lo sai. il mio, fino ad ad agosto (cosi come tutti gli altri) non ha mai saltato un mese. solo qualche ritardo di uscita nelle ultimi 6 mesi, ma nessun mese saltato
Linux on DEX...grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr che nervi quando l'hanno tolto! lo usavo raramente, vero, ma ogni tanto poteva servire!
LCD a che prezzo? e dove, se posso chiedere?
Avevo sostituito prima della pandemia allo stesso prezzo il retro del telefono
Non posso fare altro che confermare
Infatti sul mio Note10+ per la prima volta dall'uscita hanno saltato un mese di aggiornamenti. Credo siamo passati alle patch bimestrali
prendilo snapdragon al massimo, io ho appena acquistato LCD, batteria e back cover del mio note 10+ da 512 GB, appena ho mezza giornata libera e lo riporto a nuovo
Non riesco a mettere dei link, comunque con una rapida ricerca online trovi i centri autorizzati. Non so se a Novara c'è qualcosa, io sto a Milano.
il 10+ va ancora benissimo, ma essendo la serie 20 l'ultima e io un'amante dei note, il 20 durerebbe comunque di più. Magari lo prenderò usato...
cmq è proprio sparita la sezione dallo shop!
Beh, 65 euro, in un centro Samsung ufficiale, non mi sembra neanche una cifra spropositata, pensavo peggio (dai 100 in su).
Mi sa che ci faccio un pensiero.
Mi diresti dove hai trovato il centro Samsung al quale ti sei rivolto (sono di Novara) e come hai fatto a prenotare?
Non poco: 65 euro, ma secondo me ne è valsa la pena. Me lo hanno fatto al volo, lo avevo prenotato. In un'oretta ero fuori.
Quanto hai speso?
perche? non ti va piu bene?
Manomale che c'è la Noble rom di Alexis che porta su Note 9 exynos (e anche S9 e S9+ exynos) android 11 e one ui 3.1. Tanto dove non arriva Samsung arriva il mondo di XDA e del modding. Un plauso a Samsung per aver reso possibile tutto ciò grazie al Note 10 lite condivide lo stesso soc exynos del Note 9, ed al rilascio di 3 major update di android, così è possibile che vedremo anche android 12 sul Note 9.
mi sono accorto ora ( ho un buono sconto 30% compleanno ) che la serie Note 20 non è più disponibile nemmeno sullo shop samsung. Che tristezza! Avrei cambiato il note10+ con un 20 ultra 512 volentieri :-(
Con un terabyte di storage di memoria
le patch verranno rilasciate ogni tre mesi ancora per un anno se non erro, rimane un ottimo device
never
Tempismo perfetto..
Battute a parte, dovrebbe essere ancora un ottimo dispositivo.
È ancora uno spettacolo. Io qualche mese fa gli ho fatto sostituire la batteria in un centro Samsung e va sempre alla grande
dopo questa tua perla l'unica cosa che puoi comprare è un telefono a gettoni! quello funziona sempre senza aggiornamenti!
Il telefono android invece conviene se punti un samsung da 499€ max. Conviene perchè spendi la metà del prezzo rispetto ad un iphone, ha delle funzioni e caratteristiche che iphone non ha (non sto qui ad elencarli perchè mi annoio), e samsung, dal 2020, ti offre 4 anni di supporto software. Un annetto in più te lo fai tranquillamente anche senza aggiornamenti (o anche più di un annetto) e così ti fai 5/6 anni spendendo meno di 500€.
Problema risolto
Per chi non ha tempo di recuperare la scheda tecnica, vorrei ricordare le funzionalità (hardware e software) di questo "telefono al capolinea":
- S-Pen con Bluetooth (scatti remoti comodissimi) integrata nella scocca (no cover), con ricarica ad induzione (no USB-C come la S-Pen "Pro")
- Jack audio
- MicroSD
- Audio stereo (altoparlante + capsula auricolare)
- Impermeabilità
- LED di notifica
- Always on Display
- Riconoscimento sicuro del volto (grazie al sensore dell'iride)
- Niente fori o canottiere sullo schermo
- Tasti volume dalla parte giusta
- Batteria non eccezionale ma decente, senza SoC che scalda come un forno
Puoi fare quanti aggiornamenti vuoi al tuo nuovo iCoso, ma le funzioni (e l'hardware) che ha questo con 3 anni sul groppone te le sogni.
Avrai un brandizzato
prossimo si passa ad apple. l'unica ad offrire 5-6 major ecc...
Un peccato che la serie note venga abbandonata in favore degli ultra o dei pieghevoli... Il note era l'ammiraglia Samsung
cavolo devo avvisare mia moglie che ha un lg g6
Lo devi buttare perché non funziona più.