
08 Luglio 2021
Spiccano quasi letteralmente il volo Samsung ed LG nelle rispettive guide agli utili del secondo trimestre 2021, quello che prende in considerazione i risultati finanziari conseguiti da aprile a giugno. Due aziende grandi, con business però diversamente articolati che mettono a segno dei risultati estremamente positivi sulla scia del periodo d'oro che il settore tecnologico vive da qualche tempo a questa parte a causa e per merito della pandemia da Covid-19.
Samsung è impegnata in diverse attività, alcune delle quali molto remunerative in un periodo come questo in cui la pandemia ha cambiato in alcuni casi in modo radicale le abitudini di molti, costringendo tanta gente allo smart working e alla didattica a distanza. Il traino dei dispositivi con i quali digitalizzare le proprie attività, come smartphone, tablet e notebook, è stato determinante nell'età dell'oro che sta vivendo Samsung, che oltre ai prodotti finiti produce anche display, chip, memorie e molti dei componenti utilizzati da rivali anche acerrimi come Apple per arrivare ai prodotti finiti.
Così Samsung si aspetta di fatturare ben 55 miliardi di dollari nel solo secondo trimestre del 2021, con un utile operativo di circa 11 miliardi di dollari. Cifre che valgono un +19% alla voce entrate ed un sonoro incremento del 53% all'utile operativo nel confronto anno su anno, quindi mettendo a paragone il risultato attuale con quello del medesimo trimestre del 2020. Un anno fa la situazione era ben diversa: le aziende come Samsung erano alle prese con i blocchi e le restrizioni della fase acuta della pandemia, che determinarono una flessione del 7,4% alla voce vendite.
Malgrado le previsioni sul secondo trimestre del 2021 siano rosee a dir poco - il rapporto definitivo sarà pubblicato a fine mese - la società è pronta a fronteggiare un calo delle vendite nei prossimi mesi a causa della penuria globale di chip e della scarsezza di altri componenti necessari a realizzare molti dispositivi elettronici, tra cui anche quelli che equipaggiano le auto moderne.
Dovrebbe comunque trattarsi di una difficoltà grave ma temporanea, gli analisti e la stessa azienda di Seul ne sono convinti: Samsung, con la divisione Semiconductor, è il produttore di chip più grande al mondo, e la domanda crescente di prodotti elettronici da parte di private ed aziende non farà che accrescere il suo business; si dice che Samsung Semiconductors abbia pesato per oltre la metà nei numeri del secondo trimestre del 2021, dunque l'importanza del ramo aziendale è evidente già adesso.
Può sorridere anche LG, alleggeritasi del ramo aziendale LG Mobile Communications Company con la chiusura annunciata di recente. La sua guida agli utili per il secondo trimestre 2021 mette in evidenza la bontà delle scelte prese nell'ultimo periodo: la società asiatica si aspetta un utile operativo di un soffio inferiore al miliardo di dollari - circa 970 milioni - ed un fatturato di circa 15 miliardi di dollari.
Fonte, probabilmente, di maggior soddisfazione è il confronto percentuale anno su anno: il fatturato di LG è cresciuto di quasi il 50% rispetto al Q2 2020 (48,4%) mentre l'utile operativo è addirittura schizzato verso l'alto del 65,5% rispetto allo stesso periodo del 2020. LG ha fatto sapere che i numeri di LG Mobile Communications Company, il ramo d'azienda che fino a qualche mese fa si è occupato del mercato smartphone, non saranno inclusi nel report del trimestre appena chiuso ma verranno trattati come perdite operative.
A fine mese LG, come Samsung, pubblicherà i numeri effettivi del Q2 2021 ed il contributo di ciascun ramo aziendale.
Commenti
Cavolo 11 a 1 l'utile di un trimestre?? Samsung una macchina da guerra..
magari buttavano tutto dentro quello che era in perdita in quel reparto...
sicuramente il settore degli smartphone aveva certo i suoi problemi ma forse lo gravavano anche di altro...
scheeeeeerzo
Che stai dicendo? Da tutti gli utili purtroppo doveva purtroppo ogni anno doveva fare i conti sempre con le perdite dal reparto smartphone, ora che non ha più questo problema potrà vedere solo il segno + nel bilancio
Si, lg in ambito smartphone ha decisamente dato i numeri è fatto ridere… i concorrenti di Samsung.
esplosioni
be se levi le perdite il bilancio è in attivo
io speravo che le saremmo tolta dai pieeeeedi