Samsung One UI 4.0 e Android 12 su S21: cosa sappiamo

24 Giugno 2021 56

Samsung sta lavorando al nuovo aggiornamento software dei suoi smartphone. Il prossimo salto di generazione porterà Android 12 abbinato alla nuova interfaccia One UI 4.0. Recenti indiscrezioni hanno evidenziato che lo sviluppo è già partito e che i primi smartphone ad utilizzarli saranno quelli della gamma Galaxy S21. Ora nuove informazioni diffuse da Sammobile e dal leaker Ice Universe aggiungono altri dettagli sull'argomento.

Il nome in codice della prossima One UI sarebbe "Palette", circostanza che lascia supporre modifiche importanti dell'interfaccia. Ma a suggerire che si tratterà di un passo avanti non secondario è ancor prima il numero di versione, un netto avanzamento rispetto dall'attuale versione 3.x alla 4 per sottolineare maggiormente la rilevanza delle novità introdotte. L'altra domanda a cui si cerca di rispondere riguarda il quando arriverà: Samsung potrebbe rilasciare la versione stabile tra fine anno e inizio 2022.

UN PO' D'ORDINE TRA LE NUOVE VERSIONI

Prima ci sarà l'immancabile programma di beta test e prima ancora un altro aggiornamento minore della One UI che esordirà in estate con il Galaxy Z Fold 3 - si ricorda che il debutto del nuovo pieghevole è atteso entro agosto. Il leaker Ice Universe fornisce indicazioni utili per iniziare a fare un po' d'ordine tra le nuove versioni della One UI:

  • la One UI 3.5 non esiste. Questa versione era stata citata nei rumor sul Galaxy Z Fold 3 e indicata come la piattaforma software preinstallata nel pieghevole;
  • Galaxy Z Fold 3 arriverà sul mercato con l'interfaccia One UI 3.1.1. Dovrebbe quindi trattarsi di un semplice aggiornamento minore che si collocherà nel solco della One UI 3.1 preinstallata negli S21 e in distribuzione per gli altri Galaxy a partire da febbraio scorso. Per novità più succose il Fold 3 potrebbe essere quindi costretto ad attendere la One UI 4.0 - che arrivi l'aggiornamento appare scontato visto che il prodotto occuperà il vertice dell'offerta pieghevoli di Samsung per molti mesi;
  • i test della One UI 4.0 inizieranno il mese prossimo (luglio) sugli smartphone della linea Galay S. La fonte non precisa se si tratterà di test interni di Samsung o riservati ad un ristretto numero di utenti privati.

Da ricordare che uno degli appuntamenti per conoscere ulteriori dettagli sulla One UI 4.0 potrebbe essere la Samsung Developer Conference che quest'anno tornerà dopo la pausa determinata dalla pandemia. La data ufficiale manca, ma fonti coreane sostengono che prenderà il via, come sempre, tra ottobre e novembre. Una tempistica che è coerente con la previsione dell'arrivo della One UI 4.0 a partire da fine anno.


56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
PilloPallo

Infatti per me rimane un mistero questa mancanza... Aspetto pazientemente

Gianclaudio Lertora

Su s21 si pensavo fosse uguale per tutti

Gianclaudio Lertora

Ah non sapevo.
Da s21 io riesco

PilloPallo

Su s20 fe 5g non si può fare

PilloPallo

Hai detto la pura e semplice verità

NaXter24R

Il punto è che essendo rimasta solo Samsung ormai, è lei che porta avanti la baracca. Negli ultimi anni ha fatto più Samsung che Google per android

Kisanu

ahahahah

Simone Dalmonte

Non scherziamo. Avrà le stesse funzioni che servono a te. Ma non le stesse funzioni in senso assoluto.

Daniele Davide

apertura app, utilizzo quotidiano, ecc

LAM

La One Ui ormai è matura, veloce e molto fluida. Google ha copiato il menu settings per il pixel 6

centrale

Più lento in cosa?

centrale

Tieniti Nova Launcher

centrale

Samsung ha esteso il supporto fino a 3 aggiornamenti

centrale

Corretto

centrale

Riceverà One UI 4

GianluK

Non mi risulta: prova un Samsung di fascia alta (non quelli da 200 EUR..) e poi vedrai come vanno.

mari0_pc

Ovvio

Ritornoalfuturo

a 51 verrà aggiornato?

Davide G.

Altrove ho letto che dovrebbe riceverlo. Dopotutto, da qualche anno Samsung garantisce 3 anni di major update per i dispositivi top di gamma

GianTT

e parte l'urletto "uh huu" ogni volta che tiri la barra delle notifiche

loripod

essendo uscito con Pie potrebbe essere che rimarrà ad 11 con la 3.1

Dadd

Si,ufficiale. La serie s10 sarà la prima che assaggerá un 3o major update (fino ad ora solo i pixel ne ricevevano 3). Quindi essendo la prima volta che vederemo un 3o major update non si sa se avrà la 4.0 con tutte le novità, o un 4.0 con poche novità, oppure faranno tipo una 3.2 con android 12. Lo vedremo :)

LordRed

Si, lo dobbiamo mettere a dieta

LordRed

Grande verità

Singh

puoi solo con alcuni telefoni, per esempio su note 10+ non puoi.

Rendiamociconto

non ha le stesse funzioni, che poi quelle di base sono le stesse ma finora i cinesi con modalità dex completa, knox, pay, second space, dual audio bt, ecosistema non ne ho visti da nessuna parte

Rendiamociconto

non ha le stesse funzioni, che poi quelle di base sono le stesse ma finora i cinesi con modalità dex completa, knox, pay, second space, dual audio bt, ecosistema non ne ho visti

Menthis

La fastidiosissima barra di navigazione che spesso ha uno sfondo diverso da quello dell'app

Davide G.

Secondo voi il Galaxy Tab S6 verrà aggiornato o è già a fine vita?

Gianclaudio Lertora

l' alleggerimento di cui si parla dovrebbe essere prima di tutto dimensionale, la one UI cuba un bel po' di giga.
per il resto si potrebbe anche rinunciare a qualche personalizzazione,
come interfaccia va già benissimo così

Gianclaudio Lertora

google c'è già, selezionabile al posto del samsung daily

Davide G.

Agli Xiaomi quali? Perché il processore dell'A52 base è un banale Snapdragon 732G che nemmeno sugli Xiaomi (che hanno una UI tutt'altro che leggera) va così bene come pensi

Nicola Ramoso

A me interessano solo due cose:
- Google Now quando fai lo swipe verso sinistra nella home e non quella ciofeca di Samsung News o come si chiama
- Drawer delle applicazioni con scorrimento verticale continuo e non orizzontale come è adesso
Sennò mi tengo Nova Launcher

Daniele Davide

il problema credo che sarebbe sui medi gamma, ad esempio A52 in confronto agli Xiaomi è più lento

loripod

non sono un fan del genere di per se, lato band.

Davide G.

Io tutta sta pesantezza non la vedo proprio. Ho un Galaxy Tab S6 e un Realme X2 Pro, entrambi con Snapdragon 855 e onestamente, nonostante la UI del Realme dovrebbe essere molto leggera, trovo il GTab molto più stabile e piacevole da usare

Jetser94

si sa se arriverà sugli S10/e/+?

Daniele Davide

esatto, ma un alleggerimento la renderebbe migliore

Daniele Davide

il sw samsung non ha più funzioni è solo più pesante

Daniele Davide

la One Ui rispetto alle cinesi è più pesante a detta di tutti i recensori e non è più completa, ha le stesse funzioni

Daniele Davide

quella del 2011 era laggosa, quella del 2021 è pesante

GianluK

Siamo nel 2021, non nel 2011..

marco

beh mi aspetto una revisione grafica che abbracci il material you come concetto di colori. per il resto a livello di UI sta già lì, dato che proprio google si è ispirata alla grafica sammy e ios.

Difficile trovare dei punti da migliorare sulla one ui, è diventata praticamente quasi perfetta in tutto.

Kisanu

Come dice mio zio.
Se paghi poco ottieni poco.

Kisanu

ma i samsung sono potentissimi.

Kisanu

i blur sono una buona band.
fanno il loro effetto.

Simone Dalmonte

Con la potenza hw attuale ormai è una pesantezza intangibile. Si traduce in maggiore completezza. OP con le sue animazioni velocizzate di base, da vantaggi di decimi di secondo. Pippe da nerd e nulla più

Kisanu

Anche piu' di Windows 11?

Woroty

sentado e' frociò

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20