
16 Giugno 2021
09 Giugno 2021 5
Samsung accelera sui chip 5G: la società ha annunciato poche ore fa di aver sviluppato un processo produttivo a 8 nm per la realizzazione di tecnologie a radio frequenza (RF). Il sistema, spiega il colosso sudcoreano, permetterà di inglobare in un unico chip design multi-canale e multi-antenna (per esempio Sub-6 e mmWave), di incrementare l'efficienza energetica fino al 35% e di ridurre le dimensioni fino al 35% rispetto ai chip realizzati con il processo precedente, a 14 nm.
Si tratta in concreto della terza generazione di processo produttivo sviluppato da Samsung per questo preciso scopo: era partita dai 28 nm, poi è scesa a 14, e ora appunto a 8. L'architettura RFextremeFET, o RFeFET, permette anche ai circuiti analogici di beneficiare della miniaturizzazione dei processi che abbiamo osservato nel mondo dei chip digitali, come i SoC per smartphone. Samsung userà questa tecnologia per produrre i chip su ordine di altre aziende.
Samsung ha detto appena ieri di voler ampliare la propria presenza nel settore delle apparecchiature di rete, anche alla luce della ritirata strategica di Huawei che si sta concentrando sul proprio mercato nazionale. Nonostante la sua posizione di leadership assoluta nel mondo delle memorie e degli smartphone, qui è solo quinta, dietro a Huawei, Ericsson, Nokia e ZTE, con un 10% di quote appena.
Recentemente, tuttavia, la società è riuscita a siglare un accordo da 6,6 miliardi di dollaricon l'operatore americano Verizon, seguito a breve distanza da uno con la giapponese NTT DoCoMo. Non è del tutto chiaro quanto questa divisione frutti a Samsung: si sa tuttavia che è piccola e che la società non ne annuncia i numeri separatamente.
Ora Samsung guarda all'Europa per espandersi ulteriormente. Sta già conducendo test sulle reti 5G con operatori come Deutsche Telekom in Repubblica Ceca, Play Communications in Polonia e un'altra realtà primaria, non meglio specificata dalla dirigenza. In aggiunta, Samsung sta cercando di esplorare India, Australia e sud-est asiatico.
Commenti
Vedi che ho ragione?
il tuo e' gia' andato
Samsung ci vuole friggere il cervello.
Finalmente, cosi i nanochip che ci sono nei vaccini potranno comunicare bene anche nelle zone dove riceve poco /s