
06 Maggio 2021
È possibile usare i Joy-Con della Nintendo Switch come comando a distanza wireless per scattare le foto sul proprio smartphone Android: non funziona con tutti i dispositivi, e l'implementazione precisa varia da un produttore all'altro: ci sono conferme dirette positive sugli smartphone Pixel e su quelli Samsung, negative su quelli OnePlus. È importante precisare che è necessario usare l'app fotocamera stock.
TIL you can pair a joycon with your phone and use it as a shutter button to take photos remotely. from r/NintendoSwitch
Collegare un Joy-Con a uno smartphone Android è piuttosto semplice: basta premere per qualche secondo il pulsante di sincronizzazione, poi aprire le impostazioni Bluetooth dello smartphone e sceglierlo dall'elenco di periferiche disponibili. Dopodiché bisogna scoprire come il controller interagisce con la fotocamera - come dicevamo, varia da un produttore all'altro. Sui Pixel basta premere A per scattare una foto, mentre sui Galaxy X e Y permettono di modificare il livello di zoom, e B scatta la foto.
Esistono, naturalmente, dei controller Bluetooth realizzati appositamente per scattare foto da remoto - utili se si cercano inquadrature che rendono difficile raggiungere lo schermo dello smartphone. Si trovano generalmente a prezzi irrisori, diciamo pochi euro: insomma, non è assolutamente il caso di comprare un Joy-Con solo per questo scopo. Ma per i già possessori di Switch potrebbe essere una spesa risparmiata.
Ora resta da capire quanti e quali smartphone sono supportati; analogamente, è molto probabile che il Joy-Con non sia l'unico gamepad o controller Bluetooth in grado di pilotare l'app Fotocamera. Già che ci siamo, vale la pena ricordare che esiste anche il comando vocale "OK Google, scatta una foto", che però è un leggermente meno immediato.
Commenti
Esatto ahah
Se funzionassero anche nell'uso normale sarebbero perfette ^_^
Azz... Stavo comprando proprio un joycon solo per poter scattare le foto...
corro immediatamente a comprare uno Xiaomi
ma soprattutto molto più tascabile e piccola.
Io pensavo si potesse usare la fotocamera a ir del joycon destro da android, si può usare roba molto più economica dei joycon per fare questo
Lo facevo già con il Wii Mote.
Non solo Android, anche Windows.
Qualsiasi controller bluetooth può farlo, scoperta del secolo...
le killer feature, quelle vere.