
28 Ottobre 2021
29 Aprile 2021 20
Samsung ha ufficializzato i risultati del primo trimestre fiscale 2021 che, come anticipato, risultano molto positivi sia in termini di ricavi, sia per quanto riguarda gli utili: i primi pari a 59 miliardi di dollari fanno segnare un nuovo record per il primo trimestre (+18,2% su base annua), mentre il profitto operativo di 8,5 miliardi di dollari è cresciuto del 45,5% rispetto allo scorso anno. In sintesi: le vendite di smartphone e degli altri prodotti di elettronica di consumo hanno compensato i ricavi più bassi riconducibili a semiconduttori e display.
Da un lato il lancio della linea di smartphone Galaxy S21 ha dato una forte spinta alle vendite, ma è risultata elevata anche la domanda di tablet, PC, dispositivi indossabili, elettrodomestici e TV di fascia alta. Dall'altro alcune difficoltà incontrate nel mercato dei semiconduttori hanno condizionato i risultati di una divisione che resta uno degli assi portanti del bilancio di Samsung. Il produttore sudcoreano cita nello specifico le vicende dello stabilimento di Austen (Texas) che a febbraio, esaudendo le richieste delle autorità locali, è stato costretto a interrompere le attività a seguito dell'ondata di gelo e maltempo che ha causato dei blackout.
Al momento lo stabilimento produttivo di Austen ha ripreso le attività, ma Samsung prevede che lo stop alla produzione condizionerà i risultati della divisione semiconduttori anche nel prossimo trimestre - i danni causati dall'evento sono stati stimati tra i 270 e i 360 milioni di dollari. E sempre nel Q2 2021 Samsung prevede una diminuzione di ricavi e profitti della divisione mobile principalmente a causa della carenza di chip che potrebbe incidere sulle forniture destinate agli smartphone di fascia alta. Il produttore sudcoreano ribadisce comunque la volontà di continuare a rafforzare la sua posizione nel mercato degli smartphone e dell'elettronica di consumo di fascia premium.
La linea Galaxy S21 ha dato un importante contributo alle vendite del primo trimestre 2021
Nonostante le incertezze del mercato - causate anche dall'andamento dell'emergenza sanitaria - Samsung non manca di fornire note positive sulle previsioni per il prossimo trimestre in particolare per quanto riguarda il mercato delle memorie che registrerà una forte domanda riconducibile ai prodotti per server e dispositivi mobili. Nel mercato dei display Samsung continuerà ad incentivare l'adozione dei pannelli OLED e a porre le basi per realizzare pannelli di grandi dimensioni basati sulla tecnologia QD (quantum-dot). Nel mercato mobile infine l'Azienda punterà sui pieghevoli, sugli smartphone 5G che diventeranno progressivamente sempre più economici, e su tablet, PC e indossabili.
Commenti
Ordinato oggi!
Prendi l'A52 senza neanche pensarci. L'Exynos dello scorso anno era scandaloso.
Non metto in discussione questo; sto solo facendo notare che gli aggettivi usati in questo articolo non sono confacenti alla logica comune.
Il mio S8 è stato aggiornato giusto ieri. Questo fa capire tanto il valore che l'azienda da ai suoi prodotti.
Ricavi meritati.
È oggettivamente uno dei migliori in circolazione e sicuramente il più completo tra funzionalità e servizi.
C'è anche da dire che i prodotti di Samsung, ultimamente e con la nuova One UI, sono diventati davvero ottimi. A mio avviso aumento meritato
si ma il merito non e' di Samsung, ma semplicemtne del fatt che e' sparito da un anno all'altro Huawei che l-anno precedente aveva superato Samsung come numero di terminali venduti.
l-anno prossimo non ci sara' piu questo margine di migliroamento, e' stata una botta e via
Titolo da riscrivere: ottimo trimestre grazie al ban su Huawei
Aspetta, l'Exynos è meglio. Io ho la versione Snapdragon e dopo varie recensioni sinceramente non vedo nulla di che. Anzi, io almeno ho la memoria espandibile su S20+
Autonomia..scalda meno.. poi si pvviamnete da un anno e un altro non e' xhe puoi vedere miracoli..pero hanno limato una pecca chr a me non amdava giu
Non credo ci fossero dubbi
Bel passo in cosa esattamente? Perchè non è che ci sia sta differenza abissale
Dipende cosa è per te fondamentale
- Durata Batteria ? A52
- Qualità Fotografica e possibilità di zoom ? S20 FE
Ho visto ci sono offerte anche per S20 FE 5G versione 256 direttamente dal sito di Samsung, anche se devi aggiungere 100euro
gli s21sono un bel passo in avanti rispetto ad s20 ... anche se i nuovi book pro 360 mi fanno sbavare
L'exynos 990 é uscito male.. Prova a vedere tipo su XDA se ci sono aggiornamenti che l'hanno migliorato
In ogni caso il 720 é più affidabile senza ombra di dubbio
Sono in forte dubbio se ritirare il Galaxy S20 FE da Unieuro a 399 o se risparmiare 100 euro e portare a casa il Galaxy A52 con lo Snapdragon 720.
Ho visto troppe critiche negative nei confronti dell'Exynos 990...non vorrei ritrovarmi con la batteria usurata dopo nemmeno un anno...
beh questo è stato pubblicato un'ora fa, ci sta.
Articolo Apple quasi 300 commenti, questo di Samsung 1 commento. Questo dimostra quanto questo blog sia popolato da persone a cui per qualche motivo piace gettare fango sotto agli articoli di apple
Sta anche facendo pubblicità a tappeto sui canali nazionali per il suo galaxy.
Ci sta credendo.
;)