Samsung chiude il cerchio: 4 anni di patch di sicurezza per i modelli dal 2019 in poi

22 Febbraio 2021 236

Samsung ha annunciato l'ultimo tassello delle sue nuove politiche di aggiornamento dedicate ai suoi dispositivi - smartphone e tablet - basati su Android. Tutto è iniziato durante l'estete del 2020, quando venne annunciata l'estensione a 3 anni di major update per tutti i top di gamma usciti dal 2019 in poi, novità in seguito estesa anche a molti dispositivi di fascia media.

Oggi arriva la comunicazione ufficiale riguardo le patch di sicurezza Android, le quali continueranno ad essere distribuite per un anno aggiuntivo rispetto agli aggiornamenti di sistema. Questo significa che tantissimi smartphone e tablet rilasciati a partire dal 2019 - quindi partendo dalla gamma S10 in poi - riceveranno ben 4 anni di supporto tramite aggiornamenti di sicurezza.

Ovviamente resta attivo il sistema a fasce differenziate che permette ai terminali più recenti di ricevere aggiornamenti su base mensile, mentre quelli più datati continueranno a beneficiare di quelli trimestrali. Samsung parla di oltre 130 dispositivi coinvolti da queste nuove politiche - poco sotto trovate la lista pubblicata dalla casa sudcoreana -, un quantitativo senza dubbio molto importante e che copre i principali modelli rilasciati negli ultimi anni.

Insomma, non si può certo negare l'impegno posto da Samsung per diventare un vero e proprio riferimento nel mondo Android per quanto riguarda il supporto offerto ai suoi dispositivi. La posizione della casa sudcoreana è rapidamente cambiata nel corso degli ultimi anni; ad oggi il suo supporto software è paragonabile solo a quello offerto da Google sui Pixel.

DISPOSITIVI GALAXY PIEGHEVOLI
SERIE GALAXY S
SERIE GALAXY NOTE
SERIE GALAXY A
SERIE GALAXY M
SERIE GALAXY XCOVER
TABLET GALAXY TAB

236

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ice.man

si lo so, io parlo del mondo Android, dove se non internviene il legislatore siamo nettamente indietro, pure i Pixel di Google non sono supportati, malgrado Google sia sviluppatore sia dell'os che del hardware
e non credo che l'arrivo dei SoC by Goolge possa cambiare le cose, anche eprchè pure i PixelBook x86 hanno appena 6 anni di aggiornamenti, che sono ridicoli confronto a quanto offre MS Windows sullo stesso hardware.
Pichai ha trasformato Google in quel be evil da cui i suoi creatori volevano differenziarsi

Francesco Vincent Parisi Noesk

iPhone. Apple aggiorna l'OS per 5 anni. In alcuni casi sono uscite patch di sicurezza anche 7 anni dopo

Francesco Vincent Parisi Noesk

Si...e quanti anni di OS updates?
Non torno ad Android finchè anche da questo punto di vista non ci sarà una valida alternativa ad Apple...E si Android ha le custom ROM...ma molti produttori bloccano il bootloader...

Redi

vengono pagati per farlo...

macosx
Xylitolo

purtoppo nemmeno apple è immune, sembra sicuramente più affidabile in fase di test finale prima di lanciare l'aggiornamento.
a questo punto meglio far scegliere all'utente finale, patch sicurezza separata e se vuoi scaricare la major lo farai a parte.
invece la rendono "obbligatoria" perchè partono con le vendite di terminali non ottimizzati, intanto poi vedranno e ci mettono le pezze, quando riescono, ma nel frattempo l'utente ha disagi e pure pagati salati!

sailand

Purtroppo Samsung con i bug post aggiornamenti è in numerosa compagnia,
Non dimentico le pessime esperienze avute persino con il Google Nexus 7.
Un aggiornamento me lo spedì totalmente morto per mesi in assistenza e l’anno dopo l’aggiornamento me lo rese inusabile per lentezza estrema costringendomi a forzare la precedente release.
Sony mi fregò dopo meno di tre anni dall’acquisto: aveva già rilasciato la nuova release in beta ma poi fermò tutto non rilasciando la versione definitiva e smettendo da allora gli aggiornamenti di sicurezza.
Insomma il panorama in ambito Android è desolante, si salvano solo perché non esistono iphone dal prezzo umano.

Xylitolo

non so quanto sia positiva la cosa, ok per le patch sicurezza...ma con le major sta lavorando proprio male.
sul mio galaxy note 9, nessun diffetto, aggiorno display che dopo tot minuti diventa verdognolo, come me altri, ho ridato fiducia acquistando un s20fe5g tolto dalla scatola senza aggiornamenti funzionava a dovere, aggiornato ed ecco che il sensore di prossimità non va, always on che devo lasciare disattivato altrimenti mi va in loop il display, ho fatto più reset su questo s20fe che in qualsiasi altro terminale passato tra le mani...
poi si legge tanto altro su tutti gli altri terminali, nuovi, meno nuovi, e qua la sfortuna centra poco

sailand

Già sul tab s2 ricevetti aggiornamenti di sicurezza oltre i tre anni, questa ulteriore attenzione mi spingerà sempre più a comprare Samsung prossimamente.
Ma non per i tablet, iPad è ancora superiore pure in longevità pur avendo il base gamma un prezzo ancora umano.

Gli altri produttori è ora che si diano una svegliata, Google inclusa.

Ocram

Gli altri imparassero qualcosa da Samsung. Alla fine è l'unica che garantisce un supporto quasi alla pari di Apple ed è l'unica ad avere una UI decente ed usabile.

SuperMario33

Dai dire che lagga a bestia è un parolone, sicuramente iphone 7 è molto più reattivo ma anche perchè samsung le animazioni le cura col cul0

Egidiangelo
xpy

Quello mai, lo trovo ridicolo anch'io

Claudio M.

ERA ORA!

TheBoss

è lento ma usabile, ogni tanto lagga di brutto (ma avendo avuto anche s3 ed s4 sono temprato) ma per un uso casalingo va benone... diciamo che ipad 4 e air 1 sono tra i peggiori "idevice" che abbiamo mai fatto

Giorgio

3 giorni fa ero in aereo a fianco a uno con un iphone 8 che andava le metà del mio oneplus

Salvatore Provino

E' esattamente quello che non devi fare, si aspettano 2-3 cicli di carica prima di capire come si sta comportando la batteria dopo un aggiornamento. All'inizio è completamente normale che duri meno.

GianTT

Sulla batteria non si sono dedicati molto diciamo, anche se a me ha sempre portato a sera. Uniche eccezioni giornate particolarmente stressanti, soprattutto quando ero in viaggio all'estero, in roaming e facendo molte foto e video. Per il resto non ho dubbi che il prossimo sarà ancora Samsung. Ma non perché sono innamorato del marchio, ma prendere in mano uno Xiaomi o uno Huawei (al netto del ban) mi fa sentire come tornare a 5 anni fa, avranno dei pro come magari la batteria, ma l'hardware da solo non basta

Guest

vanno obbligati tutti agli aggiornamenti di sicurezza MINIMO per tutta la durata della garanzia.
E, nota bene, la garanzia parte dal momento in cui acquisti, non dal momento in cui viene lanciato un prodotto ;)

e se non vogliono patchare perchè non gli conviene, da garanzia, mi danno un modello più recente senza buchi da groviera.

ice.man

e quindi? Mamma MS ti ha regalato l'upgrade a W10
sarebbe come dire che oggi fosse ancora supportato android 4

Ios talmente piatto da essere odioso e noioso. Un vecchiume limitato. Andrà pure bene, girerà pure bene, farà poche cose fatte bene ma non lo tollero per tutta una serie di motivi che già sappiamo...Galaxy tab s7 se lo mangia l'ipad. Basta osannare Apple perché è stata superata

luca giani

Penso che per l'utente l'update importante sia quello della One UI e di Android... non delle patch di sicurezza.. e questo annuncio non parla di major release.. quindi e' solo per farsi pubblicità' IMHO...

DeeoK

No, 3 ore è inaccettabile. Comunque i Samsung solo di recente sono migliorati per l'autonomia e, nella fascia alta, credo che solo gli ultimi usciti abbiano un'autonomia accettabile.

Emiliano Frangella

8 è stato abbandonato. 8.1 è ancora supportato.

Japmaniaco

Finalmente iniziamo a giocare in modo serio

Matteo

prego! :-)

tulipanonero1990

Il pianeta ringrazia!

AstralHD

Il S6 della nonna riceve ancora oggi gli aggiornamenti..grande samsung!

Alessandro Stumpo

non esiste brandizzato ed in italia ha circolato davvero poco e solo nello store samsung, io lho preso su amazon a 299 a novembre ma era "EUROPE" no brand

Alessandro Stumpo

ripeto 299 su amazon a novembre, no brand

Nicola Corsi

Vabbè S9 con Exynos ha problemi di performance fin dal lancio purtroppo :(

Alessandro Stumpo

a luglio costava 500 euro, mai detto di averlo pagato tale, 299 su amazon a novembre, NO Brand

Egidiangelo

A parte che non è vero ma mi dici che invece un telefono Android dello stesso periodo va come un treno? Io ho iPhone 7 e un s9( più recente del primo) e indovina chi lagga a bastia tra i due?

Choz Chozzy

Grazie! :) La funzione del blocco carica l'ho sempre sognata!

uncletoma

Dimmi poco

Felk

Affacciati sulla fascia bassa, poi dimmi se sul panorama Android esiste solo Samsung.
Posso avere anche Android 12 e patch di aprile 2021, ma se a 150€ mi vogliono vendere ancora immondizia con mediatek e 2gb di ram, stai fresco ad aggiornare

Famedoro Cuordipietra

Mi trovo benissimo, lo uso anche con una penna,lo schermo è molto reattivo. Il dex non lo uso. Abbinata Samsung Snapdragon è tanta roba. Consuma pochissimo e non scalda mai. Rimane il difetto del wifi,ha poca portata. Mi piace che si può scegliere di caricare la batteria fino a 85%,puoi togliere
la ricarica rapida,mai sceso sotto il 20% ,dopo 1 anno la batteria è ancora come nuova, con una media di 7 ore di schermo al giorno. È comunque un modello del 2019,ma se lo trovi a buon prezzo.

ice.man

a parte che il supporto hardware lo fornisce il kernel, e quello e' linux.

Poi con project treble i driver sono scorporati anche a livello di File System. Quindi e' possibile arggiornare Android anche senza aggiornare i driver.

Infatti l-anomalia se vuoi di Android e' che il tuo dispositivo il 99% delle volte nasce e muore con lo stesso kernel, mentre viene aggiornata la versione di Android
Che e' una cosa che abitualmente funziona nel mondo Linux tramite i backports che ti permettono. App nuove ricompilate per una vecchia versione dell'os (non solo kernel, ma tutto il contorno (gcc, etc)
Detto questo la colpa di tutto cio sono i driver firmware proprietari
come denunciava Torvalds da anni
Perche' di fatto impoveriscono il kernel Linux a vantaggio di moduli esterni closed source che contengono tutto il codice necessario epr far funzionare l-hardware. E a causa dei quali non e' appunto possibile epr la community compensare la mancanza di supporto del manufacturer.

ice.man

obsolescenza OBBLIGATA nel mondo mobile
perche' e' impensabile che il dispositivo che svolge il ruolo di secondo fattore di autenticazione (per tutte le app importanti, siti istituzionali, servizio SSN, sito INPS, siti bancari, etc) possa essere usato senza patch di sicurezza?!?!?
Senza patch di sicurezza significa con falle conosciute da mesi nella comunita' hacker e per le quali sono spesso gia' stati sviluppati script per cui pure uno script kidde potrebbe bucarti il telefono.

ice.man

ma gli aggiornamenti a W8.1 e w10 (che e' lo stesso Os solo di nome, in quanto in continua evoluzione) sono arrivati puntuali e GRATUITI. Forse che ti lamenti che Android 10 duri 1 anno perche' poi arriva il 12 ?!?!?!

Matteo

Non so io non riuscivo ad aprire safari talmente era lento...
poi con la tastiera 2-3 secondi a lettera. applicazioni installate 3 o 4 .
bhe lo spero che air sia ancora usabile :-)

Matteo

lo pagheresti 1200 per avere 2 anni in più? era quello il senso preferisco pagarlo 500 :-)

Giorgio

Peccato che un iphone di 5/6 anni fa giri peggio di un 3310 degli anni 90

makeka94

Il mix 3 5g era un fulmine con la miui 11 (credo non sia mai stato aggiornato alla 12) per lo schermo dicono che è normale.
Per quanto riguarda la batteria non mi aspettavo miracoli, ma quando faccio 3 ore di schermo con una carica è festa grande.

makeka94

dopo s3 non ho avuto un exynos, e s3 non me lo ricordo così drammatico.

Mew

L’unica che può permetterselo.

Rieducational Channel

Bene, c'è anche l'a50. Altro che i cinesoni.

wasted

Purtroppo già me ne sono accorto dai primi minuti,poi questa mattina in un'ora già il 10% se n'è andato

marco

Dai mo non esagerare ! Anche il mio h3 o note 4 funzionano ancora ma oramai tecnologicamente parlando sono obsoleti ! Non è che voi gli aggiornamenti migliori processore batteria prestazioni ram fotocamere ecc poi bisogna vedere per aggiornamenti cosa si intente se cose reali o il cambio del numerino ! Oggi chi tiene un cellulare 3 anni è il massimo !

Giulio

Esatto, menomale uno che capisce

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video