Samsung Galaxy F62 ufficiale: che batteria!

15 Febbraio 2021 63

Samsung Galaxy F62, come da programma, è stato lanciato ufficialmente in India e, anche se al momento non si tratta di un modello destinato alla distribuzione in Europa, merita una menzione alla luce di una caratteristica che non passa inosservata.

L'elemento che spicca nella scheda tecnica è infatti la batteria da ben 7.000 mAh (con supporto alla ricarica rapida a 25W) che avrà il compito di alimentare una piattaforma hardware basata sul SoC Exynos 9825 (7nm) e sullo schermo Super AMOLED FHD+ da 6,7" di tipo Infinity-O - il foro per la fotocamera anteriore è collocato al centro della parte superiore.


Samsung usa quindi le maniere forti per offrire una buona autonomia ai futuri acquirenti, completando il progetto con una fotocamera posteriore quadrupla, un comparto connettività completo - c'è anche l'NFC, il jack audio da 3,5mm e il sensore di impronte laterale - e una buona dotazione di memoria (sono previste varianti con 6 o 8GB di RAM). Il tutto è racchiuso in una scocca caratterizzata dalla back cover con finitura a gradiente.

Galaxy F62 è un prodotto di fascia media anche nel prezzo: in India si parte da 23.999 rupie, circa 270 euro al cambio, tasse escluse.

CARATTERISTICHE TECNICHE
  • Schermo: 6,7" (2400 x 1080 pixel), Infinity-O, Super AMOLED, formato 20:9
  • SoC: Exynos 9825, 7nm, cpu octa-core, gpu Mali-G76 MP12
  • Memoria:
    • 6 o 8GB di RAM LPDDR4X
    • 128GB di storage (UFS 2.1), espandibili tramite microSD
  • Fotocamera:
    • posteriore quadrupla
      • 64MP, sensore Sony IMX682, ottica con apertura f/1.8
      • 12MP, ottica ultra grandangolare (angolo di visione 123°) con apertura f/2.2
      • 5MP, profondità di campo, ottica con apertura f/2.2
      • 5MP, macro, ottica con apertura f/2.4
    • anteriore: 32MP, ottica con apertura f/2.2
  • Sensore di impronte sul bordo laterale
  • Audio jack audio da 3,5mm, Radio FM, Dolby Atmos
  • Connettività: dual 4G VoLTE , WiFi 802.11 ac (2.4+5GHz), Bluetooth 5.0, GPS + Glonass, USB Type-C, NFC
  • Batteria: 7.000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 25W
  • Dimensioni e peso:
    • 76,3×163,9×9,5mm
    • 218 grammi
  • Sistema operativo: Android 11 con One UI 3.1
  • Colorazioni: Laser Green, Laser Blue, Laser Grey

PREZZI E DISPONIBILITÀ

La disponibilità nel mercato indiano è prevista a partire dal 22 febbraio prossimo, mentre si resta in attesa di eventuali conferme relative ad un'estensione della distribuzione in altri mercati. Galaxy F62 è venduto in due varianti differenziate per il taglio di memoria:

  • Galaxy F62 con 6GB di RAM e 128GB di storage a 23.999 rupie (circa 270 euro, cambio diretto tasse escluse)
  • Galaxy F62 con 8GB di RAM e 128GB di storage a 25.999 rupie (circa 300 euro, cambio diretto tasse escluse)

63

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ProGamerView YT

Potrebbe essere paragonato allo Snapdragon 855+ secondo me...

Alex

ci sarà anche l f24 semplificato

VoltoReato

io prima avevo un NAS a 4 baie in RAID 5, ma l'ho rivenduto perché non faceva al caso mio, o meglio era "sbagliato" l'uso che ne facevo. Ora comprerei un WD Duo settandolo in RAID 1

Fandandi

Giustamente dipende molto dal tipo di dati, io ho solo foto e quindi con Amazon vado alla grande visto che ho spazio illimitato. Ultimamente sto facendo qualche video e quindi non so bene come e dove infilarli, ci sto ancora pensando...

VoltoReato

Se hai pochi dati ha senso, altrimenti sei costretto a pagare. Io uso diversi sistemi insieme: due hard disk esterni che collego una volta al mese per fare l'update del backup (con un software apposito), mentre la roba più importante in assoluto e/o che uso di frequente sta anche in cloud (backup continuo) e in qualche dvd.

Fandandi

Io quel poco che ho lo tengo su Amazon Drive, mi sento molto più sicuro che avere le cose su un harddisk abbandonato in un cassetto.

VoltoReato

io avrò oltre 150 giga tra foto e video (e manca ancora tanta altra roba), ma col cavolo che le tengo sul telefono o in cloud

Fandandi

Il discorso vale in entrambi i sensi, cosa salvi a fare foto e musica sull'sd esterna quando hai spazio sulla memoria interna? Personalmente lo trovo alquanto inutile...

Fandandi

Pensa te, io ho forse 10 GB tra foto e video...che cavolo dovete fotografare sempre? ahahah

PcPortingPlz

Nelle mani di The Rock tutto è piccolo.

tiziano tempera

L'unica cosa che non ho capito di questo m51 é perché nonostante abbia un amoled lo sblocco sia laterale e non sotto lo schermo

Roberto Pianese

Eh beh, ci credo! Col processore di note10... ed ancora note10 (che possiedo) va una bomba!!!

Roberto Pianese

Exynos 9825 e lo stesso di note10/10+ anche nel processo produttivo...

VoltoReato

Ma che ci tenete di così pesante sul telefono? Solo io ogni tot trasferisco foto e video più vecchi su un hard disk esterno? Forse coi giochi ma dovete tenerne installati a decine...

VoltoReato

telefono da regalare ai boomer che tanto lo lasciano sempre in standby

VoltoReato

Dovrebbero inventare una specie di micro hard disk portatile che si connette wireless al telefono (che in sostanza lo vedrebbe come una memoria) con una sua microbatteria. Se poi non fosse più grande di una gomma per cancellare sarebbe perfetto. Il top sarebbe se fosse accessibile da più dispositivi contemporaneamente.

centrale

Nel 2023 :)

Fatene uscire uno con exy 1080.

Ratchet

F24 ancora niente?

Blue, trainer

F62 un nome da jet supersonico.

Archer Legend

la memoria espandibile non impata le prestazioni del telefono ed una uh3 che è ormai lo standard delle micro sd non le impatta minimamente... torna sui libri e guardati come è strutturato l'uso della memoria interna ed esterna su android o un qualsiasi ad esempio sistema windows...

Archer Legend

sul fatto che la generazione di memoria faccia differenza nella vita quotidiano ti do la risposta secca: no. Tra ufs 2.1 e 3.1 anche se sulla carta ufs 3.1 è più veloce a meno che non passi il giorno a spostare file di 100 gb dal telefono al pc guadagnando ben 30 secondi a file non te ne accorgi...

Archer Legend

Gli m4 hanno prestazioni in single core superiori a quelli del suo soc concorrente l'855 e non sono così male come consumi...

xpy

Come prestazioni è peggio un telefono con una memoria ufs 3.1 quasi piena di un telefono con una ufs 2.2 piena a metà

xpy

Si ma devi guardare anche peso e spessore, questo è 9.5 mm contro gli 8 mm di S10lite, è un 15 % in più, e il peso è di 40g in più, non è poca differenza

Alessandro M.

Mhhh allora niente da fare....

Pietro

Dex sicuro no. Uscita video credo tantomeno.
(in genere) Se un Samsung ha uscita video, allora ha Dex.
Quindi solo top di gamma.

ANEVowne

Non serve una batteria gigantesca per avere una buona autonomia, basterebbe ottimizzare il più possibile hardware e software.
Solo che non vogliono innovare, ed è più semplice attaccarci una batteria gigante.

Alessandro M.

Quindi non sembrerebbe male....ma si sa se ha l'uscita video von dex?

WOrld1

Non avendo un Samsung non so il dettaglio ma la One UI core è una versione più leggera con meno roba che Samsung mette sulla serie M e gli A di fascia bassa

tiziano tempera

Intendevo rispetto ai più blasonati s21-note etc....devo dire che va benissimo, l'unica cosa non ho capito la differenza della one ui...il mio ha una versione limitata? Pensavo fossero tutte uguali, anche io ho la one ui2.5 e a aprile dovrei ricevere la 3.0...visto che son ignorante potresti spiegarmi le differenze? Grazie milleeeee

WOrld1

Modesto insomma è il gemello povero del A71 con One UI core (la versione light).
E soprattutto come A71 ha snap 730 e non exynos grossa differenza

WOrld1

È il soc dei Galaxy Note 10

Alessandro M.

A cosa lo si può paragonare questo exynos 9825?? La USB C ha l'uscita video??

Pietro

Premettendo che non ho idea di quanto "aumento capacità batteria = aumento dimensioni".
Credo che questo telefono sia l'esempio di come, se vogliono, ci fanno stare tutto.
Ha lo stesso display di S10 Lite (6.7 pollici), ha una fotocamera in più e nonostante tutto ha una batteria da 7000mAh (contro i 4500) e il jack 3.5mm

Edoardo Motta

Entro un paio di anni avranno batterie più grosse del mio powerbank da 13000 mAh

Masnia
The Exynos 9825 is a 7nm chipset with two Mongoose M4 CPU cores, two Cortex-A75 CPU cores, four Cortex-A55 CPU cores, and a Mali-G76 MP12 GPU.

Piccolo dettaglio sul SoC... two Mongoose M4

tiziano tempera

Ciao, io ho un modesto m51 con 7k fi batteria e arrivo a fare 6 ore di schermo con ancora il 60/50% di batteria, direi che non é male....preferisco la batteria a schermi curvi e alluminio...certo poi ovviamente a prestazioni non si può paragonare a un s21..ma il suo lo fa senza lag o quasi e le foto x esempio son più che discrete sia di giorno che di notte...

Michael Polisini

Speriamo che in Europa verrà importato come M52, pare essere veramente un buon prodotto

Michael Polisini

Forse sono prezzi riservati all'India? E comunque a livello hardware è imparagonabile col S21

Zoro

mi chiedo casa centri il chip, fotocamera e materiali quando parlavo solo della memoria. a saperlo.

Zoro

il cloud che va a pagare, appunto il 256gb è d'obbligo per un top quaando nella fascia bassa ad un quinto del prezzo ti danno lo stesso storage

Raphael DeLaghetto

Perché j dati vengono trasferiti a loro in ogni momento

Raphael DeLaghetto

È foldable

Andredory

Si? Cosa me ne frega di salvare foto e musica nella memoria interna quando potrei farlo su una micro SD che non mi cambia le prestazioni per questi contenuti e lascia libera la memoria interna? Cioè, la gente è felice adesso perché tolgono funzioni e porte utili aumentando al contempo il prezzo, incredibile...

Andredory

E stessi prezzi... Ah no.

Alex Neko

chi compra un s21 usa il cloud per memoria di massa.

IO ho un note 10 da 256 ho messo una SD da 200 ma alla fine non la uso proprio.

Pero' se non c'e' la sd dovrebbero avere una memoria minimo da 256 con una media di 512 per la fascia di prezzo dell's21 e simili

zdnko

ed è pure piccolo:

76,3×16,.9×9,5mm

Ceeeerto, stesse memorie e stessi chip per la fotocamera... e soprattutto i materiali...

Simone Arico'

la memoria su questo F262 è 2.2 Ufs mentre sui top cioè S21 Ufs 3.1 c'è una bella differenza . Sul fatto della memoria espandibile tendono sui top di gamma a spingere sui cloud così la gente fà gli abbonamenti se vuole salvare oltre soglia ... Tieni conto che poi i componenti non sono gli stessi anche se alcuni nominalmente sono simili e oltretutto i materiali sono plasticosi in questo ...

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis