Apple supera Amazon: è il marchio che vale di più al mondo

27 Gennaio 2021 61

Apple conquista il titolo di marchio di maggior valore al mondo superando Amazon. Lo stabilisce il rapporto 2021 Brand Finance Global. È più giusto dire ri-conquista, visto che la casa di Cupertino si è riappropriata di un primato che aveva già ottenuto nel 2016. Amazon, invece, dopo tre anni consecutivi alla guida della classifica, ha dovuto cedere il passo. Il colosso degli e-commerce è scivolato in seconda posizione, Google perde una posizione rispetto allo scorso anno e chiude il podio in terza.


LA CAPACITÀ DI RINNOVARSI VINCE

Secondo le stime degli analisti il marchio Apple ha una valutazione di ben 263,4 miliardi di dollari (+84% su base annua). Solo Amazon riesce a tenerle testa superando la barriera dei 250 miliardi di dollari (per l'esattezza 254,2), mentre tutti gli altri sono nettamente più staccati.

Uno dei fattori determinati per la crescita del valore del marchio Apple è la capacità di diversificare l'attività di impresa ben oltre quello che è stato a lungo il suo prodotto di punta, l'iPhone. Negli ultimi anni Apple ha dato il via ad un percorso che ha posto sempre più l'accento sui servizi e sembra che questa attitudine al rinnoamento sia stia rivelando vincente. La conferma del marchio in forte crescita arriva quando manca poco all'ufficializzazione dei risultati finanziari di un trimestre in cui Apple potrebbe registrare nuovi record.

Il secondo posto di Amazon non è comunque una sconfitta, al contrario, la multinazionale di Bezos è riuscita ad incrementare il valore del marchio del 15% su base annua. Nel corso del 2020 Amazon è stata una delle aziende che ha tratto maggiore giovamento dall'emergenza sanitaria e dalla conseguente accelerazione alle vendite online. Anche in questo caso buona parte del merito sta nella rapidità con cui un'azienda si adatta alle nuove esigenze del mercato: per riuscire a soddisfare la domanda Amazon ha continuato a potenziare la filiera distributiva; parallelamente non ha trascurato le nuove opportunità di guadagno.

CHI SI RICONFERMA, CHI SALE E CHI ESCE DI SCENA

Prendendo in considerazione i primi cinque marchi della classifica si può notare come, al di là dei sopraccitati cambi di posizione, rispetto allo scorso anno i protagonisti siano sempre gli stessi. Microsoft è sempre quarta, Samsung resta al quinto posto, entrambe riescono a migliorare il valore del marchio (rispettivamente del +20% e dell'8,6% su base annua).

Un grande assente quest'anno è Huawei: esce dalla top ten e passa in 15esima posizione Un esito non imputabile a colpe dell'azienda cinese visto che continua a fronteggiare gli effetti del ban USA, particolarmente penalizzati soprattutto nei mercati internazionali. Il marchio del colosso cinese ora vale 55,4 miliardi di dollari, ovvero il 14% in meno rispetto allo scorso anno. A sostituire Huawei nella decima posizione è un altro marchio cinese, WeChat, il servizio di messaggistica sviluppato da Tencent (67,9 miliardi di dollari, +25,4%).

I MARCHI TECH DOMINANO, NELL'AUTOMOTIVE SPICCA TESLA

Anno nuovo, ma stesso risultato: anche quest'anno la classifica dei marchi di maggior valore al mondo è dominata da quelli di aziende che operano del tech. Il valore di questo settore è stimato in 998,9 miliardi di dollari riconducibili a 47 marchi. Segue il settore retail (934,9 mliardi) che quest'anno supera quello bancario (881,5 miliardi) grazie alla crescita diffusa dell'e-commerce.

Nel comparto automotive (522,2 miliardi di dollari) Tesla merita una menzione per essere risultato il marchio con il più rapido valore di crescita annua (+157,6%); ora vale 32,2 miliardi di dollari. Note positive anche dalle aziende che operano nel mercato dello streaming e del gaming: Netflix ad esempio ha visto crescere del 9% valore del marchio (24,9 miliardi), Spotify del 39% (5,6 miliardi), Electronic Arts del 14% (4,4 miliardi). Fa fatica invece tutto il comparto aereo, fortemente penalizzato dalle restrizioni alla circolazione legate alla pandemia: Boeing -40%, American Airlines -40%, United Airlines -39%, Delta -38%, Airbus -36% e Safran -32%.


61

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ermo87

chi altro se no.

utentepuntocom

Ma dici Bini il Maestro di Trani che sforna un capolavoro dietro l'altro su YouTube?

Zimidibidubilu

Torni a riproporre cose già dette d e a cui ho già risposto.
Saluti a te.

Ritornoalfuturo

Il ricco sta molto peggio perché ha delle responsabilità.
Invece il povero che non ha soldi , chi vive con persone disabili al terzo piano in 30 mq è felice e stappa bottiglie di champagne... mentre si deve portare la
Carrozzina in spalle ... visto che ti pace la terra vai a zappare che forse è meglio ..
Mia nonna con 500 euro di pensione che dovevo metterci io i soldi per la spesa dentro un buco di 30 metri quadri...

Ora mi fai arrabbiare saluti

(A Reggere la tua teoria infatti è il fatto che vendono milioni di gratta e vinci con la speranza di arricchirsi ....strano non capisco perché mai se i poveri sono così felici ... secondo me le vincite le danno ai ricchi così diventano più ricchi per fargli diventare più tristi .) Come mi fai incxxxe

Ritornoalfuturo

Un mio amico non ha voglia di lavorare e per lui tutti i lavori sono da sfruttatori. E le trova tutte le scuse per non fare niente. Gli piace bighellonare e non vuole responsabilità. Vabbe piccola parentesi .

'Questo, a mio avviso, è la vera ragione del perché i ricchi ed i potenti stanno molto male," questa è una tua opinione.

molti di noi hanno un lavoro perché in alto c'è qualcuno più "intelligente " e bravo a fare il proprio lavoro
e riesce a gestire un azienda e un'attività. C'è chi manda avanti Un paese e una nazione.

Sono sempre esistenti i gradi di comando. Anche in natura esistono i capi branco.

Ricapitoliamo.
Secondo te se non c'è nessuno che comanda, come si fa ? ..prima hai fatto l'esempio di un cuoco bravo.. ma
Come fa mandare avanti la cucina se non comanda i sottoposti?

Ritornoalfuturo

Infatti vedi che ti rispondi da solo le cose le sai mano non sai di saperle.

Più si hanno responsabilità più si hanno pensieri, ed è normale essere più seri nel lavoro come un titolare di un'azienda il responsabile di un progetto o manager di successo con un azienda da milioni di euro oppure il più grande coltivatore di campi del mondo , magari tutti loro aspirano a qualcosa di più.. sicuramente saranno più tesi con più soldi ma non signica che siano tristi depressi ..

Una persona povera con un pezzo di terreno magari è felice con poco e non aspira a niente di più .perché non ha altri obbiettivi .

Che poi a livello di felicità non capisco che centrano i soldi. tutti facciamo stessa cosa ma in proporzioni differenti ..
Il ricco spende soldi come il povero , il povero compra cose inutili esattamente come il ricco , il povero aspira a diventare ricco ... il ricco aspira a diventare più ricco.
Il ricco si atteggia da ricco
Il povero si attegia da ricco con il suo bmw del 2002 usato con il nuovo iphone preso a rate .
Felicità a momenti e futuro incerto

Zimidibidubilu

No non ti trollo e non dico che le due cose siano uguali. Dico che coltivare è una vera e propria arte se lo si vuole fare a livelli alti e che non ha nulla da invidiare a quella medica. Ma è solo un esempio, pensa ai cuochi, quelli top, anche loro devono studiare una vita per arrivare a certi livelli. Certo, fare un piatto di pasta veloce non è che ci vuole molto così come esisto dottori che sono veri e propri cialtroni. Non si può generalizzare ma l'intelligenza che serve ad una persona per diventare un bravo dottore è la stessa che serve per molti altri campi, cambia il tipo di uso che se ne fa e come viene applicata che sono cose che chiunque può imparare a fare se si applica seriamete e per il tempo necessario.

Ritornoalfuturo

L'intelligenza non è uguale per tutti altrimenti non ci sarebbero i test di intelligenza . . C'è chi è più portato per una materia chi per un'altra , altrimenti in pagella tutti avremmo un bel 10.
Io devo devo riflettere. Mi pare di leggere il libro dei luoghi comuni .

Certo perché per coltivare bisogna studiare anni e anni , diverse materia, andare all'università fare tirocini , studiare pile di libri complicati che tutti possono fare. Magari imparare 3 lingue . e alla fine inverare un farmaco , un vaccino , è la stessa Che diventare agricoltori
. Non dici che non siano persone intelligenti , L'intelligenza non la misuro con le laure ma non è facile arrivare a certi livelli, soprattutto se un dottore vuole fare carriera e aspira a qualcosa di più deve sudare di brutto. Magari in una grade città a diventare primario ...
Il contadino è un lavoro utile come il dottore ma non significa che è facile come diventare dottore

Io devi riflettere , Mah..
le cose sono due o mi trolli cosa molto plausibile o non ci arrivi

Zimidibidubilu

In un vaso è molto più facile, in campagna è un altro paio di maniche se poi l'orto è essenziale per la sopravvivenza di una famiglia allora la cosa è altrettanto seria della professione di un dottore.
E si, io sono convinto che siamo tutti uguali e tutti diversi e per quanto riguarda l'intelligenza siamo tutti uguali, cambia il come la si usa (e se la si usa) ma di base siamo identici.
Certo, ci sono tentenze innate, ma la base è la stessa per tutti.
Va bene, basta, ma ti invito a riflettere su quanto abbiamo affrontato perché mi sembra che hai preso per buone idee che no corrispondono alla realtà.
Ciao

Ritornoalfuturo

"Anche a diventare dottore ci riesce chiunque" temevo che lo avresti detto non leggo oltre . con questa possiamo chiudere . Le tue sono mancanze nel profondo.
Io ho fatto crescere un pomodoro in un vaso. Facile come diventare dottore e magari scoprire un Farmaco nuovo e creare un vaccino . Veramente basta abbi pietà di me

Zimidibidubilu

"Percé lo reputi un obbiettivo "basso"?"
Perché ci riesce chiunque..


Anche a diventare dottore ci riesce chiunque, basta studiare nel modo giusto ed essere seri nell'applicazione. E non sottovalutare il fare l'orto, la stragrande maggiornaza delle persone non saprebbero nemmeno da dove iniziare, e poi riuscire ad avere risutati soddisfacenti non è affatto scontato. Fare bene l'orto è una vera e propria arte che può dare grandi soddisfazioni.

Se te hai lavorato con una persona ricca e la vedivi nervosa, paranoica non significa che fosse triste in depressione . È normale per una persona con molte responsabilità sia tesa , molti pensieri e responsabilità, ma non significa che sia triste come intedi te..

Invece è prprio quello cheo visto.

Ma la felicità se una persona non è depresso c'è sempre in ogni situazione finanziaria. Non vedo perché il ricco non deve essere felice.


Perché se almeno una parte di te è sempre, 7/24 impegnata a difendere il fortino, significa che sei sempre in guerra ed in guerra non si può essere felici. La "felicità" richiede leggerezza, spensieratezza, spontaneità ed altre cose di questo tipo e chi è in guerra non se le può permettere, pena la caduta del fortino.
Saluti a te e ti suggerisco, se ne hai l'occasione, di osservare in modo molto attento i ricchi, perché tali problemi li nascondono e li puoi vedere solo se oltrepassi la maschera.

Ritornoalfuturo

"Percé lo reputi un obbiettivo "basso"?"
Perché ci riesce chiunque.. e quando il tuo obbiettivi nella
Vita è una cosa che ci riesce chiunque fai presto a essere soddisfatto.
Se ti devo spiegare certe cose dubito il tuo giudizio di valutazione di una persona molto molto triste .

Se te hai lavorato con una persona ricca e la vedivi nervosa, paranoica non significa che fosse triste in depressione . È normale per una persona con molte responsabilità sia tesa , molti pensieri e responsabilità, ma non significa che sia triste come intedi te..
Normale che una persona con meno responsabilità magari con un contratto sicuro sia più tranquillo con meno pensieri.
Vedo mio zio con il suo grande bar ora chiuso per via del covid , ora è triste ma va.

Normale che se sei su un isola a fare catenina sei più tranquillo e rilassato..ovvio zero pensieri.
Ma la felicità se una persona non è depresso c'è sempre in ogni situazione finanziaria. Non vedo perché il ricco non deve essere felice .

Pur facendoti notare dove sbagli le tue contraddizioni continui con il tuo mantra e ripeti le stesse cose .
La possiamo finire qui. Saluti

Zimidibidubilu
"Anche u contadino è soddisfatto nel vedere i pomodori apparire, crescere"
Ecco obbiettivi bassi .


Percé lo reputi un obbiettivo "basso"?

Te credi che i ricchi sono tristi così te stai meglio..


Per niente, mi fa sentire male per loro, provo grande compassione per i ticchi.
Io non "penso" che i ricchi siano le persone più sole al mondo, lo so per certo. Ci ho lavorato per molti anni e non ne ho mai trovato uno che non fosse molto, ma molto triste e spesso paranoico, nevrotico, inaffidabile eccetera eccetera.

Ritornoalfuturo

""Definisci "obbiettivi bassi" "" .
"Anche u contadino è soddisfatto nel vedere i pomodori apparire, crescere"
Ecco obbiettivi bassi .
Più che felicità io parlerei di soddisfazione personale nella vita , che può essere vederemo il pomodo o investire soldi in borsa..
Obbiettivi alti ... che ne so . Diventare dottore e trovare la
Cura per una malattia . Diventare il miglior giocare di ping pong .

Sai che le persone che credono in dîø in genere sono più felici di quelle che non credono. . Vedi che credere in cose di fantasia fa star bene. Te credi che i ricchi sono tristi così te stai meglio..
Le tue tre persone in croce che conosci non possono fare statistica

Zimidibidubilu

Io non ho ai affermato che "i poveri sono veramente felici". La felicirà è una cosa molto effimera e nulla di materiale può richiamarla.
L?essere soddisfatti non è detto che sia un bel traguardo, dipende dalla natura e dalla durata di tale soddisfazione. Anche u contadino è soddisfatto nel vedere i pomodori apparire, crescere e aturare per poi essere ancora soddisfatto nel mangiarli e magari offrirli ad un amico.
Definisci "obbiettivi bassi" altrimenti non posso risponderti su questo.

Ritornoalfuturo

Ok . I poveri sono veramente felici. I ricchi sono veramente tristi. Già soddisfatti di se è un bel traguardo.
Ovvio che se nella vita hai obbiettivi bassi fai prima a essere felici.
Il povero gli basta poco .

Zimidibidubilu

Lo so perché li ho conosciuti.
E di ricchi felici non ne ho conosciuti nemmno uno. Soddisfatti di sé magari, ma veramente contenti no.

Ritornoalfuturo

"poveri" contenti ne ho conosciuti moltissimi" come fai a saperlo cmq ???
Cmq come ci sono ricchi felici , ci sono quelli tristi e poveri infelici .
Siamo tutti esseri umani non vedo perché non dovrebbe essere così.

Se vedi mia madre è una persona sempre allegra e sorridente cordiale con tutti. Ma piangere dentro .

Zimidibidubilu

Io non ho mai fatto l'elogio della povertà. Per "poveri" intendo i non ricchi, non chi non riesce a mangiare a fine mese. Certo che i problemi li hanno tutti, ma la ricchezza ne risolve solo una piccola parte, quelli materiali. Per il resto è il deserto. Mai visto un ricco contento, invece di "poveri" contenti ne ho conosciuti moltissimi.

Ritornoalfuturo

I miei genitori vivono con 1200 di pensione di mio padre . Ha la fobia delle bollette, se si rompe un elettrodomestico che possono comprare. La dentiera che non possono comprare

Secondo me te sei fuori dal mondo.

Ogni persona in qualsiasi situazione finanziaria ha le suo paure, malattie mentali e problemi.
La ricchezza non ti rende esente dai problemi di vita esistenziali . Siamo tutti esseri umani.
Ma almeno a fine giornata sai che mangi .
Non è che se a te ti dicono i poveri che stanno bene e li vedo felici allora lo sono per davvero.

Zimidibidubilu

No perché siccome non generalizzo in senso assoluto quel punto di vista non ha senso, a mio avviso ovviamente.
Io ho la mai opinione che è confermata dall'esperienza, ho conosciuto una percentuale molto maggiore di "poveri" che vivono in modo che considero buono, umano, equilibrato e senza particolari fobie, di quanti ne abbia conosciuti ricchi. Anzi di ricchi senza una qualche fobia-paranoia ne ho conosciuti pochissimi, sono raticamente tutti aflitti da una qualche nevrosi il che è normale, perché accumulare tali ricchezze poi ti obbliga a difenderle ed è un lavoro 7/24 perché anche quando su stanno "svagando" una parte di loro è sempre "collegata" al gruzzolo, anche nel sonno in maniera inconscia.

La "felicità" lasciamola stare, che è un parametro soggettivo e molto indefinito.

iColas7

Però po' scrivilo bene almeno!

Lucasthelegend

usa e cina si spartiscono il mondo..che pena nemmeno una realtà europea...

Ritornoalfuturo

Non rispondi perché sai che ho ragione. Ti ho fatto vedere il tuo punto di vista da un'altra angolazione

Zimidibidubilu

Non rispondo alle generalizzazioni assolute. Parziali magari si ma così proprio no.

Ritornoalfuturo

Il ricco è povero dentro perché pensa solo ai soldi .

Il povero invece si sputtana i soldi in gratta e vinci con il sogno di diventare ricco , compra smartphone costosi per sentirsi ricco e al pari, compra macchine costose ...tutto a rate. Poi non ha i soldi per il dentista e girano sdentato.

Ah no no. Il povero essendo povero è felice, medita tutto il giorno per riscopre io suo IO interiore , è cordiale e disponibile con tutti i suoi simili partecipa a tutti i funerali dei poveri.

Zimidibidubilu

Io non ho mai detto che tutti i poveri etc.

Ritornoalfuturo

Invece i poveri hanno persone che gli vogliono bene veramente...perche te hai uno strumento che misura il bene e sei anche ovunque in tutte le case del mondo di persone ricche e povere per vedere che succede in casa.

Infatti nella nostra cerchia di amici e famiglia povera siamo talmente in tanti che però nel momento del bisogno non si vede mai nessuno. Anzi mai nessuno.
Io chiamo sempre mio zio povero lui non mi chiama mai ..
Nella vita non importa se sei ricco o povero è non è quello.
A volte anche un padre può non voler bene a un figlio.
I tuo sono sono luoghi comuni.
Nella vita ci sono i conoscenti che poi sono gli amici .
Le persone che veramente ti vogliono bene le vedi nel momento del bisogno non importata se sono ricche o povere

Zimidibidubilu

Io direi dai 2/3 milioni in su.

Maxatar

Come ricchezza materiale, credo dai 100 milioni di euro annui in su posso considerare ricca una persona.

Zimidibidubilu

Non è il numero che conta ma il cuore.
Ed i ricchi raramente hanno persone vicine che gli voglioni bene sinceramente, perché troppo ricchi, appunto.
E' una cosa così palese che non capisco come tu non la capisca visto che viviamo in un mondo dove i soldi sono ormai il primo "valore" in assoluto.

Ritornoalfuturo

"Io non do colpa ai ricchi, mi fano compassione perché sono le persone più sole e paranoiche del mondo"
Come fai a saperlo ? E rarissimi casi quali sarebbero ?
Te sei stato in tutti i funerali di persone ricche?
Ci può essere la chiesa piena di persone ma come fai a sapere che veramente gli volevano bene ?
Quando morì mia nonna c'erano un sacco di persone...
Ma nella vita e durante la malattia c'eravamo solo io e sua figlia...
Ti rendi conto dei luoghi comuni assurdi che tiri fuori.
Invece i poveri non sono paranoici e soli ?

Zimidibidubilu

Dimmelo tu.

Zimidibidubilu

Girare il mondo ? Mandare i figli all'università? E non parlo di macchine , oro e gioielli.


Questo non è essere ricchi, a meno che tu intenda girare il mondo con un jet privato e mandare 4 figli nelle più costose università del mondo.
Io non do colpa ai ricchi, mi fano compassione perché sono le persone più sole e paranoiche del mondo, tranne rarissime eccezzioni. Al loro funerale è molto raro che vada qualcuno che gli voleva sinceramete bene, un vero dramma umano.
Ed io nemmeno li diprezzo, la compassione non ha nulla a che vedere con il disprezzo.

Rinox!

"Con forza e coraggio"????
Ma sei serio???
Esportano le loro regole a suon di bombe, ricatti e polli alla varichina. Ma loro sono eroi!!!!
Un pò di wikileaks vi farebbe bene. Un pò tanto intendo....

Ritornoalfuturo

Girare il mondo ? Mandare i figli all'università? E non parlo di macchine , oro e gioielli.
Ricchezza non è sinonimo di tristezza e non capisco perché ti devono fare compassione non è una loro colpa.
Cmq sono i classici discorsi da poveri che per sentirsi meglio preferisco credere che le persone con pochi soldi fanno una vita migliore.
Non capisco perché tutto questo disprezzo per i ricchi.

Maxatar

Dipende, dopo quale soglia di euro in Italia consideri ricca una persona?

Maxatar

Pochi anni e la maggior parte avrà bandiera rossa e stelle gialle.

Frazzngarth

E come viene tradotto in dollari?

Squak9000

Merito loro che dal dopo guerra hanno costruito con forza e coraggio un impero e demerito nostro che al contempo abbiamo fatto poco nulla per stare quantomeno al loro pari negli anni.....

In soldoni USA only....

Alien

Principalmente La popolarità e la qualità che le persone attribuiscono a quel marchio.

Ritornoalfuturo

Facciamo arricchire i ricchi .

Ritornoalfuturo

Classico discorso da poveri rosiconi

ermo87

il calcolo degli intangibili come marchi e brevetti prevede un sacco di metodologie diverse, in Italia il prof. Bini ci ha fatto un sacco di ricerca. non é una cosa semplice da spiegare ma se ti incuriosisce prova a cercare i suoi studi

AllBlack

Aspetto i numeri, quelli utili, che usciranno stasera dalla conference call sulla trimestrale Apple, per veder salire quelle 4 azioni che ho

Giulk since 71' Reload

Io direi che il "problema" è che sono quasi tutti a stelle e strisce...

Dr_Home

Grazie a te per aver letto il titolo

Andrej Peribar

Se compri azioni ti arricchisci... meglio solo i prodotti :D

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi