
07 Aprile 2021
Il 2020 di Samsung si chiude con un risultato operativo in netto rialzo rispetto a quello del 2019. La ragione è da ricercare nella pandemia e nei suoi effetti sul mercato ad ampio raggio: se da una parte infatti l'emergenza sanitaria ha frenato le vendite della gamma Galaxy S20 che ha fatto il suo debutto lo scorso febbraio, dall'altra ha però favorito una ben più rilevante espansione del mercato degli smartphone, di cui Samsung ha beneficiato essendo leader nel settore dei semiconduttori.
Le stime preliminari fornite da Samsung in merito al quarto trimestre del 2020 segnano un incremento significativo del 26% dell'utile operativo rispetto a quello del 2019, per un totale di 8,24 miliardi di dollari. Tuttavia, le previsioni degli analisti erano ancora più ottimistiche, e avevano invece previsto un totale di 8,7 miliardi di dollari. Gli investitori però non si sono comunque fatti scoraggiare, e anzi hanno accordato grande fiducia al titolo, che sul listino di Seul è aumentato del 7,1%. La prospettiva dell'annuncio ormai vicinissimo dei prossimi flagship Galaxy S21 (la presentazione è prevista per il 14 gennaio), in questo senso, ha probabilmente giocato un ruolo.
I top gamma Samsung del 2020 (pieghevoli esclusi)
Insomma, Samsung si è lasciata alle spalle un 2020 nel complesso positivo, ma ha sofferto un po' sul fronte degli smartphone: il lancio degli iPhone 12 a fine anno, e quindi l'ingresso di Apple nel mondo 5G, ha ulteriormente eroso i margini del colosso coreano negli ultimi mesi, assieme alle politiche molto aggressive dei brand cinesi che sono in lotta per occupare il vuoto crescente che Huawei, in seguito alle restrizioni imposte dal ban USA, ha aperto sul mercato occidentale.
Commenti
Un altro poraccio che siccome non vede ad un palmo dal suo naso insulta le opinioni altrui.
Immagino. Al mondo i medioman sono la maggioranza.
mi ci trovo cosi bene cge non ne vedo il motivo
Vaccata io lo uso tutti i giorni cambia marchio ! Ci fai un piacere
Eh non ricordo, dovrei ricontrollare. Comunque si, anche io fermo a novembre con l'update grosso per la UI 3
e anche oggi samsung fallisce domani per gli exynos
be samsung era in crescita anche prima del ban contro huawei
A me dice sia l'ultimo aggiornamento sia il telefono, sia la sezione firmware di sammobile e altri siti vari.
Comunque quella cosa degli aggiornamenti dal play store dovrebbe essere solo per i driver video, mi pare
Samsung fin quando non toglie quella vaccata di Samsung pay dai dispositivi può anche fallire per me.
Sisi ho già sia android 11 che la One UI 3.0, e anche a me dice che è l'ultimo aggiornamento (sia da telefono che controllando altrove). Non vorrei dire una bo1ata, ma android 11 non cambiava alcune cose sugli aggiornamenti? Del tipo che se li prendeva in automatico dal play store
Sì sa già quando uscirà la serie 21?
Beh visto che gli americani hanno fatto fuori huawei direi che era proprio scontata invece. I sudcoreani sono i maggiori vincitori della guerra commerciale fra Cina e USA, in tutti i settori
Ma a livello di aggiornamenti tutto ok?
Chiedo perchè ho un Note20U di Hong Kong (N9860 / TGY) ed è ancora fermo ad Android 10 con le patch di Novembre, anche se mi pare di aver visto che è effettivamente l'ultimo fw per questo modello.
SM-G986N, ho la versione coreana con Snap e 256gb di memoria. Ho lasciato tutto com'era visto che comunque era presente l'italiano (nonostante sia KOO/KOO/KOO/KOO) e l'unica cosa che non va è Samsung Pay (dovrei provare a cambiare apk, ma non usandolo non me ne son mai preoccupato, Googla Pay va e idem l'app della banca).
Posso sapere che modello hai nello specifico e se hai lasciato il fw originale, incluso il csc?
In realtà c'è più differenza tra iphone 11 e 12 che tra S20 ed S21, questo anche complice Apple ne fare un 11 che non era chissà cosa rispetto al pro.
Ma oramai si gioca su design e processore ! Vedi apple ha solo messo i lati piatti invece di curvi su i suoi nuovi device !
Con 128 serve. E comunque si tratta di una possibilità che prima avevi e ora non più. Questo è un problema.Apple fa così, ed è uno dei motivi per cui non ho un iPhone.
Riguardo alle novità, avendo S20 io non ne vedo, questo mi sembra un passo indietro sinceramente, o comunque, non proporzionato alla cifra richiesta se consideri tutto quello che hanno tolto
La crescita a mio parere non era affatto scontata
Se solo non facessero un passo indietro ogni due in avanti... S20+ secondo me ottimo (ok, Exynos meno, ma avendo la versione Snap non posso che parlarne bene), S21 però non mi ha entusiasmato. Pessima poi l'idea di rimuove la memoria espandibile.
Lato tablet ottimi gli S7, pessimo S6 lite che non ha senso (ok la penna, ma lo schermo è diversi passi indietro rispetto a Tab S5e).
Pieghevoli davvero validi (chi si è preso il flip a 500€ coi buoni ha fatto l'affare secondo me) ma non c'è ancora concorrenza.
Son combattutto per quello che riguarda gli SSD. Ok le prestazioni, sempre tra i migliori, ma sarebbe anche ora di tagliare i prezzi, soprattutto nei Sata. I QVO costano troppo per quello che valgono. Gli 870 EVO in arrivo non dvrebbero cambiare niente. Ormai 1tb dovrebbe essere abbondantemente sotto i 100€