Samsung, rimandato di un anno lo stop alla produzione di LCD

29 Dicembre 2020 29

Samsung rimanda ancora lo stop alla produzione di display LCD: la scadenza iniziale era la fine del 2020, qualche settimana fa era stata spostata alla fine di marzo 2021 (un trimestre in più, insomma), mentre è fresca la notizia che ora si è deciso di andare avanti ancora per tutto il 2021. La decisione riguarda la fabbrica "L8" che si trova nel complesso industriale di Asan, in Corea del Sud, a un centinaio scarso di km di distanza da Seoul.

Secondo ETNews la causa del primo rinvio è stata la pandemia, "grazie alla quale" si è osservato un aumento imprevisto della domanda di pannelli LCD. Un'altra testata coreana, Chosun, dice invece che la richiesta per il secondo e più corposo rinvio proviene da fonti "interne" - ovvero Samsung Electronics, la controllata del gruppo che si occupa di produrre tutti i dispositivi di elettronica di consumo. SDI o Samsung Display, che produce i pannelli, ha "virtualmente già accettato", dice la testata citando fonti interne ben informate.

Lo stabilimento di Suzhou, in Cina

Nel caso del primo posticipo, i giornali dicevano che Samsung aveva già avvisato i propri partner e fornitori, e che nel frattempo sarebbero continuate le trattative per vendere i macchinari rimanenti (alcuni erano già stati venduti qualche mese fa al produttore cinese Efonlong): il compratore definitivo avrebbe dovuto essere deciso entro febbraio 2021, un mese prima della chiusura definitiva. Con i nuovi sviluppi, non è chiaro se alcune di queste scadenze saranno spostate di conseguenza.

La fabbrica di Asan è una delle due che Samsung possiede per gli LCD. L'altra si trova a Suzhou, in Cina: ed è già stata ceduta formalmente a TCL. Come sappiamo, Samsung ha sempre creduto fortemente nella tecnologia OLED, su cui ha investito in modo massiccio fin dall'inizio, e ora che è sempre più diffusa è ora di dire addio a quella LCD, ormai superata; le fabbriche saranno convertite allo sviluppo dei pannelli Quantum Dot.

NOTA: articolo aggiornato il 29/12 con la notizia di un secondo posticipo, per tutto il 2021.


29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stefano
Alieno

Eh era una TV per la stanza da letto, più di 500 euro non avrebbe avuto senso spendere per usarla qualche ora la sera.

Antonio63333

Io mi sono trovato bene con Panasonic, Sony è ottima anche ma costa parecchio in piu, penso che a meno che non ti interessi avere Android il Panasonic sia la scelta piu equilibrata come prezzo e qualità di visione. Per me i due marchi giapponesi restano i migliori nel settore tv come elettronica.

Carl zeiss

é anche vero che se lg fa i pannelli si pensa che sia anche la migliore a costruire ció che ê attorno al pannello ma si vede che non é cosi. Che marca consigli per gli oled? i sony?

Roberto

Potrebbe a che essere, ma da quello che ho visto solo per i neri, ma preferisco non farmi venire le paranoie attualmente ed avere neri meno neri...lo dico da uno che prima di acquistare ci ha pensato molto, ed ero partito convintissimo a prendere un OLED LG O philips...

Michele De Pierri Rizzello

Qualcosa mi fa pensare che abbiano rimandato per il fatto che gli OLED stanno avendo problemi con i colori ultimamente e i produttori di smartphone hanno diminuito la domanda.

Antonio63333

Io ho un Oled Panasonic da 3 anni ed è perfetto. La prossima volta spendi qualcosa in più e compra un TV di un marchio migliore vedrai che la spesa aggiuntiva iniziale ti ripeghera negli anni.

Antonio63333

Samsung non è in grado di proporre altro che Lcd, sicuramente gli cambierà ancora nome, ma su quello resterà visto quanto ci guadagna. Riesce con il marketing a vendere TV Lcd a prezzi da Oled e la massa compra, perché cambiare?

Antonio63333

Se vedessi un Oled di fianco al tuo TV cambieresti subito idea....

Alieno
The Evil Queen

Ok, con tutte queste sigle ci capirò ancora meno, che casino.

Chicco Bentivoglio

Penso si intenda sul mobile

Hal2001

E se li in-qled?
I clienti intendo.

Roberto

Sarà..ma anche nella comparative continuo a preferire un qled top gamma rispetto ad un oled top gamma....perde solo nel video con le stelle puntiformi...situazione che difficilmente si presenta nella realtà...e lo dico da uno che era partito a razzo nel voler comprare un oled ma che piano piano è passato a qled q95t che ho appena comprato

Shane Falco

qled nel 2021 saranno fascia media...qd-oled fascia alta e miniled fascia medio-alta...

massimo mondelli

Non sono certo io a farlo

Nebula

Vedendo su YouTube il problema lo riscontro facilmente in alcuni video .. alcuni colori come se si deteriorassero

Jordan Malkovic

quello non è burn-in ma il pannello difettato

Nebula

Ma se continua a fare gli lcd qled .. quindi lascera solo quelli di fascia bassa ?

Nebula

Sul b7 varie macchie che si vedono in particolare su alcuni colori ... Dopo poco più di 2 anni

Jordan Malkovic

facciamo una distinzione tra burn-in: stampaggio irreversibile e image retention: reversibile +/- velocemente.

Sono due cose ben distinte e non credo proprio che le tv LG soffrano di burn-in ma bensì di image retention.

Logico che poi se si usano pannelli oled per fare visual signage non si ha proprio capito nulla.

Jordan Malkovic

Lo si sa da sempre di questo difetto se così vogliamo chiamarlo

Luigi

Peccato che tre anni fa, quando ho comprato il B7, questo difetto non fosse evidenziato nelle recensioni.
Anche adesso la verità emerge solo nei commenti sui forum.

massimo mondelli

In realtà attualmente sembra il problema di burn-in sembra essere quasi un'esclusiva dei TV lg

Jordan Malkovic

tutti gli oled hanno ritenzione come l'avevano i plasma

Luigi

Anche con il B7, e i videogiochi.

Aster

se guardi la cnn e uguale:)almeno con gli vecchi lg b6

Domenico Belfiore

Intendevano in campo mobile non TV da un lato hanno ragione, nel senso molti di noi seguono i canali del DT e tutti hanno quei stramaledetti loghi fissi quindi il problema si crea.

Antonio63333
Samsung ha sempre creduto fortemente nella tecnologia OLED


Ma siete seri? Se non fa altro che fare propaganda negativa sugli Oled dicendo che si stampano, che perdono i colori, pur di continuare ad allungare la vita degli obsoleti LCD che propina da 20 anni la cui unica novità di rilievo ogni anno è il nome nuovo che mette sull'etichetta!

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!