
15 Giugno 2022
Samsung ha riassegnato oltre 200 dipendenti della divisione LCD a quella dei semiconduttori. È la testimonianza della mutazione di priorità del colosso sudcoreano nel tempo: ormai i pannelli LCD per Samsung hanno un'importanza marginale, scavalcati dall'ubiquità della tecnologia OLED; mentre lato semiconduttori sono sempre più importanti e decisivi per il fatturato. Se dal punto di vista delle memorie si procede a gonfie vele, il segmento dei SoC mobile ha ampio margine di miglioramento.
Per cominciare è bene ricordare la divisione semiconduttori è quella che costituisce il grosso dei profitti di Samsung, anche se noi la conosciamo prevalentemente per i suoi smartphone, tablet, televisori e accessori vari nel campo dell'elettronica di consumo. Ma l'azienda vuole ancora di più, e tanto: ha addirittura già detto che investirà qualcosa come 115 miliardi di dollari da qui al 2030, con l'intenzione di diventare il produttore di chip numero uno al mondo. A questo proposito, la sua terza fonderia è in fase di costruzione: in ultimo, Samsung sarà in grado di progettare e fabbricare tutto da sé - processori e SoC, chip di memoria flash RAM e NAND, e sensori di immagine. O almeno, quella è la previsione degli esperti e degli analisti.
Parlavamo giusto qualche giorno fa delle ambizioni di Samsung nel segmento dei SoC per dispositivi mobile. Come sappiamo, il suo ultimo Exynos 990 top di gamma non è stato all'altezza delle aspettative, evidenziando lacune tangibili rispetto al suo principale concorrente Snapdragon 865; questo ha indotto l'azienda a un cambio di rotta piuttosto deciso, stabilendo partnership con Arm per lo sviluppo delle CPU e con AMD per lo sviluppo delle GPU. I chip dell'anno prossimo dovrebbero già beneficiare di queste alleanze. Speriamo!
Commenti
Fin lì c'ero arrivato. Io discorso comunque è un altro. I qled rimarranno per anni, anche dopo i microled.era solo una risposta all'utente
Quantum Dot non sono i Qled, ma solo un componente che fa parte dei Qled.
I Qled sono LCD + quantum Dot
I Micro-LED sono completamente un altra tecnologia, a cui possono essere addizionati i Quantum Dot
I microled Samsung avranno molto probabilmente i quantum dot, quindi non mi sto confondendo, Samsung è da tempo che sta portando avanti questo tipo di sviluppo
Ti stai confondendo.
I Qled sono LCD
I Micro-LED non sono LCD
Sarà anche così ma essendo una l'evoluzione tecnologica dell'altra ed essendo due business differenti è ovvio che una volta alla fine della curva tecnologica gli LCD vadano rimpiazzati sul mercato
Come se fossero due cose diverse... I Qled non sono altro che pannelli Lcd con un filtro passivo QDot.
Soprattutto quando sarà la principale tv venduta sul mercato
L hanno tolta dagli LCD perché i QLED stanno diventando a basso costo e presentano margini di miglioramento, mentre gli lcd sono una tevnologia ormai ampiamente superata
il qled rimarrà per moooooolto tempo, soprattutto quando andrà a base microled.
A livello semantico anche i microled sono semiconduttori.
Non vedo l'ora di non legge più la parola e ne vedere più TV LCD e Qled.
Ma come, hanno la grandissima tecnologia iperultrainnovativa dei QLED e tolgono dipendenti dalla divisione? Ma che strano! Non riesco proprio a capire.
Sono ovviamente sarcastico