
21 Agosto 2020
Anche per Galaxy Z Fold 2 è venuto il momento di mostrarsi al pubblico con una foto che segue all'immagine stampa (piuttosto sgranata) diffusa poco più di una settimana fa.
Lo scatto mostra il prossimo pieghevole di Samsung con lo schermo flessibile aperto e conferma due dettagli del prodotto già emersi in precedenza: il primo è il nome commerciale riportato nella schermata di accensione: sarà effettivamente Galaxy Z Fold 2 - accompagnato dal suffisso "5G" a sottolineare la compatibilità con le reti nuova generazione.
Per individuare il secondo particolare degno di nota bisogna aguzzare un po' la vista (e/o aumentare la luminosità del proprio display): nella parte alta della metà destra si può notare il piccolo foro della fotocamera anteriore: è collocato nella stessa posizione anticipata dalle immagini rendering non ufficiali diffuse a fine giugno.
L'eliminazione del notch del Galaxy Fold 1 si somma ad un importante lavoro di riduzione dello spessore delle cornici che permette di aumentare la diagonale dello schermo interno a 7,6" (7,3" nel Fold 1) senza determinare un aumento degli ingombri complessivi. Secondo le informazioni precedentemente fornite dal leaker Ice Universe, le cornici misurano solo 3,8 mm.
Dalla foto non emergono ulteriori conferme sulle caratteristiche tecniche del Galaxy Z Fold 2: si sa ormai per certo che farà parte dei cinque prodotti che il produttore sudcoreano si appresta a lanciare il 5 agosto prossimo. Manca quindi poco per avere conferme sulla scheda tecnica di un prodotto che avrà il compito di continuare a rinnovare l'offerta di dispositivi pieghevoli con schermo flessibile di Samsung.
Commenti
Indubbiamente il miglior concetto di foldable. La combo schermo esterno + chiusura verso l'interno è la scelta più sensata fintanto che i display flessibili continueranno ed essere cosi fragili. In primis il display flessibile è molto più protetto...e poi rispetto per esempio al mate X è molto meno usato/usurato perchè per la maggior parte dei task, specialmente in mobilità puoi sfruttare il display esterno.
Vero. Tra l'altro secondo me i 2000 verranno abbondantemente superati rendendolo ancora più elitario anche se tremendamente bello.
Capisco il doverlo lanciare nella seconda metà dell'anno per togliere attenzioni ai nuovi iPhone. Però costerà oltre i 2000€ e pochi mesi dopo ci saranno i nuovi processori. Così facendo suonerà vecchio al prezzo di 2000 sberle.
quando svilupperanno degli schermi resistenti prenderò in seria considerazione questi prodotti, fino ad allora non posso permettermi il lusso di avere un telefono che alla prima ditata più energica mi si riga.
concordo con te, mi piace un sacco l'idea e la tipologia di prodotto, ma lo schermo fatto in questo modo mi dura due giorni integro.
HO un buono di 800€ su amazon... se esce anche li magari un pensiero ce lo faccio...
io tutto sommato sono contento del primo, lato ergonomia e praticità d'uso per le mie esigenze lo trovo eccezionale.
Nella seconda versione spero facciano un display interno un pò più resistente, nel primo dopo 7 mesi vedo già i segni d'usura dove effettuo più slide con il dito.
lo so, ma rimane comunque senza senso e ridondante
È un nome inutilmente ridondante.
5G è da levare e o tieni Z oppure Fold.
Ma io leggo Galaxy z fold 25G
iPhone SE di hw vale 100€ , il resto quindi paghi il sw negli anni...specie alla Apple nessuno regala nulla.
Samsung invece fa il contrario, hw da 1900€, sw poca roba
Considerando che negli anni l'hw non lo puoi MAI cambiare, ma il sw si (custom rom magari) fai le tue considerazioni...
Per gli apple fanatic come te sarebbe stato scaffale in ogni caso.
S sta ai top gamma come Z sta ai pieghevoli. È diventata una famiglia non è più un dispositivo singolo. Quando in futuro immetteranno sul mercato altri pieghevoli col prefisso Z eviteranno confusioni varie per il cliente finale
i prezzi di listino sono praticamente tutti allineati. questo ad esempio costa anche molto di piu.
e per le cose che aggiunge ormai sono quasi tutte hardware della versione nuova, fosre la modalità notturna ma li ogniuno decide se la vuole o no
ma più o meno, deve sempre inventarsi qualcosina per farti fare l'upgrade, poi ovviamente partendo sempre da prezzi folli è più facile venderne di meno ma fare più profitti
Si ma rimane sempre il fatto che costerà all'incirca sui 2 mila euro ,poi rimane sempre l'incognita di questi display super mega fragili che si rovinano anche solo con l'unghia! , quindi per me scaffale a prescindere
Galaxy Z definisce la gamma cioè i pieghevoli poi Fold e Flip 1-2-3.... i modelli, è la nomenclatura di Samsung dall'inizio della serie S
chiedilo a apple, non mi sembra soffra di questo problema
ovviamente lo faccio a tutti. non vedo motivi per non farlo.
e ovviamente contano i prezzi di listino, non che dopo una settimana valgono la metà
È un discorso che dovresti fare a tutti gli altri brand pure... anche e soprattutto a quelli che fino a poco tempo fa erano considerati low cost e adesso si sono allineati ai brand più blasonati
e come fanno poi a venderti il modello nuovo?
oltre un certo prezzo per me sono la stessa cosa.
Per 200 possono anche darmi 0 versioni di Android e qualche anno di supporto con patch ogni 4 mesi. Oltre un certo prezzo pretendo che se io voglio tenerlo anni ho sempre l'ultima versione in tempi umani.
pensa se lo facesse Asus xD
la patch di sicurezza vanno oltre due anni, tu confondi gli anni con le versioni android,,,
Come può un produttore pensare di vendere telefoni a prezzi esagerati ed offrire soltanto 2 anni di supporto software principale?
pensa se l'avessero chiamato Samsung Galaxy Z Fold Rog 3 5G...
Galaxy Fold 2
Slurp quest'anno non scappa
Ma il prefisso Z sta ad indicare una categoria intera e cioè quella dei pieghevoli. Invece è meglio così perché rende più ordinata la famiglia
Comunque io userei per il piccolo pieghevole semplicemente il nome samsung flip, per quello grande Samsung Fold.
...Che nome gli avresti dato?
Stupendo!
Me lo chiedo anche io, perché un Fold con S-Pen lo troverai interessante (prezzo a parte)
con quel nome senza senso meriterebbero di venderne due.
detto questo, sono abbastanza curioso lol
Mi chiedo quanto tempo passerà prima che questi display flessibili raggiungano una durezza che permetta utilizzo di S Pen o comunque una certa protezione da graffi