Cosa hanno in comune Galaxy Note 20 Ultra e Xbox? Risponde un nuovo rumor

22 Luglio 2020 77

Samsung Galaxy Note 20 Ultra è protagonista di un nuovo corposo rumor che da un lato riassume dettagliatamente le caratteristiche tecniche dello smartphone (in larga parte emerse in precedenza) e lo mostra senza veli nelle immagini stampa, e dall'altro mette in evidenza una funzionalità di cui si sente parlare per la prima volta. Tra le doti del prossimo top gamma di Samsung potrebbe esserci infatti quella di essere uno smartphone altamente ottimizzato per lo streaming dei giochi di Xbox tramite Project xCloud di Microsoft.

La rivelazione non sorprende visto che la collaborazione tra le due aziende per il gaming in streaming era stata ribadita a febbraio scorso durante la presentazione della linea Galaxy S20. In quella occasione non erano emersi molti dettagli sul progetto, ma ora Project xCloud, dopo la fase beta, si prepara all'esordio fissato per settembre; Galaxy Note 20 Ultra e la sua connettività 5G potrebbero rappresentare un'ottima vetrina per mostrarne le potenzialità.


Miglioramenti anche per la S-Pen che avrà un tempo di risposta di 9 millisecondi

Secondo le informazioni riportate da WinFuture, lo smartphone offrirà l'accesso ad oltre 90 giochi di Xbox tramite Game Pass, l'abbonamento che, nella sua versione Ultimate, comprenderà anche il servizio di Project xCloud. Premesse che potrebbero portare a considerare il Note 20 Ultra una vera e propria console portatile, anche se le indiscrezioni non dicono quale tipo di ottimizzazioni sono state introdotte per migliorare il gioco in streaming e se saranno esclusive del top gamma Samsung.

Galaxy Note 20 Ultra nella colorazione Mystic Bronze

Ci sono poi altri dettagli degni di menzione: la fonte sottolinea che lo smartphone sarà equipaggiato con uno schermo da 6,9" AMOLED con bordi arrotondati ai lati e un pannello con risoluzione da 3200 x 1440 pixel e frequenza di refresh sino a 120Hz, ma l'indiscrezione inedita riguarda il fatto che sarà protetto da vetro Corning Gorilla Glass 7 e si dovrebbe trattare del primo smartphone ad utilizzarlo. Ad arricchire il quadro c'è una migliorata S-Pen che dovrebbe avere un tempo di risposta di soli 9 millisecondi e la fotocamera principale da 108MP con messa a fuoco laser. Riconfermato infine il SoC Exynos 990 per il Galaxy Note 20 Ultra 5G destinato al mercato europeo.

Galaxy Note 20 Ultra nella colorazione Mystic Black

L'identikit hardware del Galaxy Note 20 Ultra 5G così come tratteggiato dal nuovo rumor comprenderebbe:

  • Sistema operativo Android 10 con interfaccia Samsung UI
  • SoC Exynos 990, octa-core a 2,7 GHz
  • Schermo: Infinity Display, WQHD 3200 x 1400 pixel, Dynamic AMOLED da 6,9", 120Hz, formato 19,3:9, Gorilla Glass 7
  • Memoria:
    • 12GB di RAM
    • 256 o 512GB di storage, espandibili tramite microSD
  • Fotocamera posteriore tripla:
    • 108MP, ottica con apertura f/1.8
    • 12MP, ottica grandangolare con apertura f/2.2
    • 12MP, ottica con apertura f/3.0, zoom ottico 5X
    • Autofocus laser, Space Zoom 50x
  • Fotocamera anteriore: 10MP, ottica con apertura f/2.2
  • Connettività: 5G, Dual-SIM + eSIM, Bluetooth 5.0, USB Type-C (Gen 3.2), NFC, WiFi 6, Wireless Dex
  • Sicurezza: riconoscimento facciale, lettore impronte digitali a ultrasuoni (integrato nello schermo), Samsung Knox
  • S-Pen: latenza 9 millisecondi
  • Batteria: 4.500 mAh, supporto ricarica rapida e wireless
  • Colori: Mystic Black, Mystic Bronze
  • Dimensioni: 164,8 x 77,2 x 8,1 mm
  • Altro: Certificazione IP68
  • Prezzo indicativo: oltre 1000 euro

La presentazione della gamma Galaxy Note 20 è fissata per il 5 agosto prossimo.

(aggiornamento del 23 novembre 2023, ore 14:50)

77

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lone Ranger

Te lo sconsiglio, ce l'ho da 2 settimane e l'ho dato a mia moglie! Io ero troppo inorridito dal sensore sblocco impronte e lo sblocco facciale e ho un mate 9 di quasi 4 anni che è fulmineo nel riattivare il telefono! Con samsung paghi poco e hai poco, me lo ricordo bene dai tempi del mio note 3 neo! Però il note 10 lite ha un bel display e fa davvero delle belle foto, se proprio ti vuoi lanciare!
Io mi butterò sul note 20 ultra, perché ho voglia di farmi del male a questo giro, non che samsung si meriti queste mie attenzioni ma l'#-pen mi manca, e se solo l'avesse fatta anche huawei, bye bye samsung!

MarcoF

L'ultima no ahahaha

Ratchet

il prezzo

R173

Gorilla glass 7 wow, prima volta che lo vedo scritto. Gli altri continuano a usare il 5 ovviamente...

FRANCESCO MANGINI

All'incirca che giochi ci sono nel catalogo?

gian77

Ho il Note8 e mai notato tutto questo lago della penna

Bad Mad Lad™

Penso invece che sia più plausibile Note 21. Alla fine la serie coinciderebbe con l'anno di lancio e avrebbe sicuramente molto più senso rispetto ad andare di 10 in 10.

alextwind

Sisi ho il plus!!!

ProseccoDoc

Vedo i film Disney su un 4K in ferie

ProseccoDoc

Note normale ? Non era meglio usare un plus?

centrale

Il 5G non è un problema ora, poi lo sarà nei prossimi anni, quindi spendendo 1000 euro forse non è il caso...

Anche perché non è detto che l'anno non arrivino offerte 5G appetibili o che la copertura inizi ad essere decente...

Gringo

Be il 5G non è un problema, non ci sarà su Note 20 e Note 20 Ultra se non sotto Brand di Gestore e contratto allegato. (Come fù per il Note 10)

Fede64

Il Note è un top di gamma, nonche un flagship, percui ha una fama.
Sarà un punto di partenza, non di arrivo, presumo

Dario

Anche secondo me non vale la pena perché a questo punto acquisti altro

Concordo. Ma come per il Note 20+ anche per il ROG 3, e altri super costosissimi smartphone. Se si vuole il gaming phone si può avere con ben altre caratteristiche.

centrale

Di tipo tecniche la possibilità che alcuni servizi non funzionino, il rischio che il prodotto funzioni solo con le SIM locali e le bande non sono tutte supportate (soprattutto sul 5G) o non fanno correttamente l'aggregazione. Non hanno eSIM nè VoLTE.

Mettici anche che hai zero garanzie in Italia e assistenza allo stesso modo, concludi che non conviene.

centrale

Si

Andrea

Modificare file excel, world ecc, scrivere mail, chiamate, foto e video, navigazione Internet e qualche giochino
Mai fatto?

centrale

No, puoi usarne al massimo 2

trodert

quali?

trodert

ottimo grazie

alextwind

Credo che fino a quando il servizio non esca dalla fase beta sia solo una esclusiva console. Da settembre in poi credo che qualsiasi utente con un abbonamento gamepass plus possa usufruire di tale servizio anche senza possedere fisicamente una xbox.

Gringo

Diciamo che la vicenda si presta a varie interpretazioni/previsioni, solo il tempo potrà darci la risposta.
Che le masse siano mediamente meno informate è un fatto, come il fatto che il lato economico sia preponderante, ma MS mi da sempre l'idea di fare le cose d'impulso senza tanto pensarci, per più concludere con un nulla di fatto.
Vedremo

EmanueleHD

Dual Sim più esim.... Quindi potenzialmente 3 operatori in contemporanea?

Thorgal83

Ma si collega anche all'account pc? Perche io ho solo il pc,non la consolle

Thorgal83

Se posso dire la mia le vostre considerazioni sono azzeccate, ma penso che tra le due aziende ci siano solo i soldi in mezzo e non questi ragionamenti. Samsung vuole un nome blasonato e anche ms. Tutto qui. Vi assicuro che la massa non sa cos'è un asus rogphone mentre tutti conoscono Samsung. Questa la mia. Che poi tanto sarà un servizio che penso verrà diffuso agli altri, per cui Microsoft non ci perde affatto. Forse anzi l'aver scelto un telefono non gaming può farne parlare di più e quindi migliorare la pubblicità indiretta . Mio ragionamento, non so

Hebininja

Concordo in pieno, il rischio contraccolpo c'è: comunque aspetterei le comunicazioni ufficiali, probabilmente la cosa sulla quale punteranno è il 5G (che, in effetti, migliora le prestazioni in modo più che sensibile).

Magari qualcosa verrà fuori anche domani sera alla presentazione XSX...

Gringo

E ma se vuoi dimostrare che puoi giocare ovunque, stringi un accordo col produttore in toto, non per un singolo modello, tra l'altro il meno indicato in gamma, col rischio di far passare sotto silenzio la cosa, per il fatto che difficilmente, a parte casi come il tuo, non è la priorità per cui acquista un note.
Detto questo le tue argomentazioni hanno senso, però mi sorge un dubbio: un utente inesperto che legge una cosa del genere penserà :"Cavoli se per far girare xcluod bisogna prendere il miglior telefono Android e pure "ottimizzarlo", dev'essere proprio un mattone".
Insomma, vedo le solite mosse a caso di mamma MS

Hebininja

E se, invece, considerassimo i gaming phone un competitor di Xcloud?
In fondo, il mantra di MS è che potremo giocare ovunque, su qualunque device.
Andare nella direzione opposta dei gaming phone mi sembra coerente.
Giocare con Xcloud non vuole dire giocare su mobile, vuole dire giocare con su Xbox guardando lo schermo del "mobile" :)

Gringo
Hebininja

Partiamo dal fatto che hai ragione nell'ironizzare e che, in effetti le cose sembrano scollegate, ma aggiungiamo che, per esempio, io ricado al 100% nel target dei due mondi.
Sapere che un telefono del genere (che per il mio lavoro mi permetterebbe in gran parte di sosttuire il pc) sia anche ottimizzato per Xcloud me lo fa prendere in seriamente considerazione.
Concordo che, magari, lo strano sono io visto che quando posso mi porto dietro la Xbox anche quando viaggio :D

Gringo

Classica funzione per gli "utenti business" , quelli dediti alla produttività, perché è a loro che è rivolta la serie note, giusto?

Mario Rossi

funziona con tutte le sim del mondo.

alextwind

Hai azzeccato in pieno. Per utilizzare xCloud nn serve neanche un processori prestante visto che il gioco gira su Server. Unica cosa necessaria è un'ottima connessione che la si può ottenere tramite qualsiasi connessione wifi o ovviamente tramite 5g che garantisce oltre che una ottima velocità una bassa latenza e ping!

alextask

Garanzia a parte, dite che l'acquisto della versione snapdragon è un azzardo?

alextwind

Lo uso già sul mio note 10. Sono un utente beta del servizio xCloud da diversi mesi e basta collegare il controller Bluetooth per avere accesso ad un sacco di giochi inclusi nel catalogo. Per chi dice a cosa serve rispondo dicendo che lo uso principalmente quando vado in ferie a casa dei miei o a casa al mare. Così a tempo perso posso comunque fare una partita senza portare la console dietro. Un ottimo servizio a pochi spicci

Artorias

Le cose che mi stanno alzando la scimmia sono i ms della penna, il note 10 ha un imput lag di 70ms questo 9ms e il presunto sensore di impronte che dovrebbe coprire metà schermo, tutto però rovinato dal 990 che lato consumi è decisamente peggio del 9825

Artorias

C'è ma da quello che ho letto da altri utenti che lo hanno comprato dicono che funziona male

JakoDel

Si che avrà l’aggregazione delle bande LTE, credo supporti anche GSM.

Omar Lombardo

Anche io vorrei prenderlo da Hong kong,ma sai se si deve fare la chiamata con sim straniera o basta mettere Iliad e funziona tutto?

Ilario Cocco

Da note 10 a note 20 ...forse sarà denominato Note 30
Note 21 lo escluderei

MarcoF

Ma chi gioca con lo smartphone? Oltre a instagram, mail, youtube e altre c4zz4te a cosa lo usate?

Mario Rossi

https:// www. ebay. it/usr/t-dimension10?_trksid=p2057872.m2749.l2754

xpy

È presente il blocco regionale, basta fare una chiamata di 5 minuti con una sim americana e poi lo puoi usare con sim europee

JakoDel

da che sito?

IRNBNN

Mi va bene, ma si parla di ottimizzazione nell'articolo

Dario

Ma stanno per forza trollando con questo exynos 990. Dai ditemi che è un rumor troll. Ma p0r*0zi0 che caspita di ritardo hanno in samsung pagare 1300€ in europa per un note 20 ultra che sarà infinitamente peggiore del 20 ultra che venderanno in america con uno snap 865+.

IRNBNN

Ma sai, è la stessa cosa che sto pensando io...ho un Note 10 di cui sono felicissimo, ma sono consapevole che se presentassero un Note per l'Italia con SoC Snapdragon potrei rischiare di far partire la scimmia

Mario Rossi

il 7 faceva un caffe' esplosivo.

kanna mustafa

Il vecchio note 4 ti riscaldava il caffe volendo , bastava disattivare risparmio energetico

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO