
25 Agosto 2020
Huawei e Samsung continuano a battagliare per la vetta del mercato smartphone: a maggio, secondo Counterpoint, Huawei ha continuato a mantenere il primo posto assoluto, dopo aver sorpassato Samsung ad aprile scorso. Si tratta però di un testa a testa molto serrato, visto l'esiguo divario tra le due aziende: 19,7% del mercato per Huawei e 19,6% per Samsung.
Se si esamina il trend, Samsung appare in crescita: rispetto al 19,1% di share registrato ad aprile il produttore sudcoreano è riuscito a guadagnare uno 0,5%, principalmente grazie ai buoni risultati ottenuti nel mercato statunitense (8,4 milioni di smartphone venduti contro i 5,4 milioni di aprile). Ed in prospettiva futura Samsung ha le carte in regola per continuare ad avanzare: da un lato ha una gamma di prodotti pronti al lancio di fascia alta (Note 20 e Fold 2) e media (con i prossimi Galaxy A). Dall'altro può trarre beneficio del rinnovato ban disposto dal governo statunitense che penalizzano Huawei nei mercati internazionali.
Scorrendo la classifica delle prime sei più importanti aziende che operano nel settore, al terzo posto si trova Apple (13%) seguita da una tripletta di aziende cinesi: Oppo, Xiaomi e Vivo detengono, ciascuna, una quota pari all'8% del mercato. Più in generale a maggio sono stati venduti 81,97 milioni di smartphone a livello mondiale. Il 2020 verrà ricordato come uno degli anni peggiori per il segmento a causa dell'emergenza sanitaria che ha determinato una contrazione della domanda soprattutto nei primi mesi dell'anno. Segnali di ripresa sono attesi per il 2021, anche grazie alla diffusione delle reti (e degli smartphone) 5G.
Commenti
Bé, nella sua immensa ignoranza dirà che tu sei "ndranghetista" dato che io che son calabrese sono mafioso! E attento a non dire che ti piace una marchio tedesco di auto, altrimenti sei fascista...
prova a fare: (reddito medio pro capite ) * (numero abitanti)
Eppoi considera anche la piramide demografica: Europa paese di vecchi, Asia tutto l'opposto con una economia che va bene e che continua a crescere ;-)
ma il senso di smembrare Vivo e Oppo per lasciare il terzo posto a Apple?
Era prevedibile che non volendo a scendere a compromessi come per la controparte pc sarebbe scesa al 10-15% del mercato.
Sono dei venduti, pagati dai potherih fortihhh!!ii
Non capisco cosa intendi con questo. Una cosa sono i paesaggi/persone/edifici e/o altro, un altra cosa il potere d'acquisto.
Hong Kong , Corea, Giappone, Taiwan hanno sicuramente un potere d'acquisto simile al nostro (e ci credo, abbiamo avuto la stessa evoluzione culturale/sociale, con sfumature diverse, ma la linea centrale è la stessa...). Ma dire che la Cina, nella sua interezza, ha un potere di acquisto per cittadino superiore a tutti i già citati è una c@##@7@. In alcune parti hanno un stipendio medio di qualcosa come 300$(tipo dove Apple produce), e mi venite a dire che hanno un potere d'acquisto superiore al nostro, certamente...
Fa riflettere sul fatto che ha appunto una posizione predominante sul mercato in quanto è l’unica che può influenzarlo nel bene e nel male.
Devi dirla meglio, gli utili sul mercato smartphone sono dominati da Apple alla grande, nonostante coprano un utenza pare ad un settimo degli totale , ma quel settimo, probabilmente Apple ha ancora il frutta il 65/70% degli utili totali del settore, mi fa impressione che il 15% degli utenti faccia fare il 70% degli utili a Cupertino, più che altro fa rifelttere
Infatti sono sconcertato che non danno giusto spazio ad others non è mica un azienda come le altre
Ti consiglio ti farti un bel viaggetto in Asia: Cina, Hong Kong, Singapore, Corea del Sud.
Hints: ti costerà un po' più che andare a Riccione ma vedrai cose molto belle e sorprendenti.
perchè sono curioso di sapere la penetrazione al di fuori dalla Cina...
ma poi a te che ti frega di quello che mi frega?
Consiglio da amico (anche se non ci conosciamo),
Lascialo perdere, perdi tempo e energie che saranno comunque sprecate perché come puoi vedere non ti risponde, oouure se lo fa comincia ad offenderti...
A suo dire, visto il mio cognome, dato che abito attualmente (e sono nato) al sud (Cosenza), che porto il simbolo della BMW, sono un mafioso con simpatie verso il fascismo, credo che ciò basti a farti capire il suo modo di ragionare e di giudicare, e ovviamente della sua immensa cultura e intelligenza!
in effetti mi ricordavo molto più alta la percentuale apple in Giappone. sono calati assai ultimamamente
In Giappone si tutto un pò ridimensionato in Usa l'iPhone lo trovi ormai anche nelle patatine
https://uploads.disquscdn.c...
senza gli usa e giappone anche apple ...
Se l'Italia avesse avuto 2 miliardi di abitanti, sai la Fiat quante auto avrebbe venduto... Bah
Lasciolo stare è solo un cogli0ne auto dichiarato figlio di trump
Sì sìesistono anche a livello di singolo Paese: è piuttosto divertente guardarle perché Paesi anche confinanti hanno rapporti di quote di mercato Android / Apple spesso del tutto diverse, a volte influenzate dal reddito ma più spesso da fattori culturali, es. idiosincrasie verso la Korea del Sud (vd. quote di mercato di Samsung in Giappone) o veso gli Stati Uniti.
Mi sa che sei rimasto un po' indietro con la situazione economica mondiale, mi sa che guardi ancora troppa televisione italiana :-P
Credo che a rigor di logica dovrebbero essere messi nel "brand madre", ma considerando che non mettono un unico BBK(quindi chissà come le fanno queste statistiche...), ho la tua stessa domanda :)
Senza la Cina Apple e Huawei sparirebbero dal tabellone
Others infatti è al primo posto per vendite... Ma fanno solo titoli clickbait!!?!
Ironia mode off (per i furbi)
Dove diamine hai letto che l America e' bella? Per me sono ridicole entrambe
No, il mercato smartphone è dominato da Samsung e a ruota da Huawei. Il mercato smartphone di lusso è dominato da Apple.
Il mercato smartphone è dominato da Apple.
I singoli modelli Apple ogni anno sono i più venduti al mondo ed è una anomalia nel mercato considerato che sono modelli di fascia alta o al massimo medio-alta.
Huawei, Samsung o altri complessivamente vendono di più perchè propongono dispositivi di fascia medio-bassa.
Ancora insisti con il maggior numero di neri, mi dici secondo te come sono arrivati in america tutti sti neri ? Tu non capisci la differenza tra 60 anni fa quando "Venite tutti che abbiamo bisogno di manovalanza a basso costo" con accoglienza che OGGI innegabilmente non c'è, e ancora insisti con il maggior percentuale di neri ce l'ha l'Africa. Se stai per controbattere per l'Africa ricordati che quei cittadini neri che hanno sono Americani a tutti gli effetti anche se tue i tuoi amici razzisti li vedete ancora come un popolo a parte.
Un consiglio da amico aumenta il numero di libri nei tuoi scaffali (vanno anche letti)
Solo chi ha una mente contorta può descrivere il paese con maggiore varietà di etnie e con maggiore percentuale di neri su totale al mondo come non accogliente.
Fuori dalla cina intelligentone, Huawei è fuori dai giochi e Oppo/Vivo e company aumentano quote a differenza di Samsung
Datemi retta, andate a fare ricreazione
Quanti sono gli immigrati africani negli anni in cui "accoglievano" gli immigrati. E si tu sei responsabile di quello che dici perchè parlavi di politica inclusiva riferita ai neri che ora sono americani. E di immigrazione riferita agli europei, ma che ci parlo a fare con te che non hai le capacità per staccarti dalla m3rda che ti hanno propinato e di cui ne hai piena la testa. Da persona intelligente quale sei non comprendi che se si condannano gli USa per lo schifo che hanno fatto in nessun modo è giustificata la Cina, ma sei un qualujnquista nato e proietti su di me i tuoi schemi mentali.
Infatti non ha bannato xiaomi o altri marchi cinesi, strano proprio Huawei non trovi? Sarà che ha venduto prodotti (marchiati Huawei ma con tecnologia americana dentro) all'Iran nonostante il divieto? Sarà che è un azienda con 180.000 proprietari cioè tutti i dipendenti, ma che sono controllati da un sindacato che a sua volta fa quello che dice il governo?
Non è colpa del direttivo samsung è che i cinesi sono senza giudizio autonomo e fanno quello che gli dice il governo, se gli dice compra Huawei comprano Huawei.
Bella l'america che sta rovinando i rapporti con il mondo intero, e facendo discriminazione. Si bella davvero
Io sono responsabile di quello che dico non di quello che capisci. Nello specifico ho detto che gli usa sono accoglienti a partire dal periodo di immigrazione, che non riguarda solo i neri ma mezza Europa. Te continui a dire che i neri in america sono tutti figli di schiavi e che non ha accolto nessun nero se non quelli importati con le navi. Il bello è che non ammetti il tuo infantile anti americanismo da tg3, che ha come derivata anche una irrazionale simpatia per Cina e Russia, che ti porta a prendere le difese in modo ingiustificato di qualsiasi argomento che riguardi la Cina. Il tuo quadro è completo non c'è altro da aggiungere.
Ma questo lo so, ma difatti Samsung ha SOLO il restante 80% della popolazione che non acquista più Huawei. Dai smettiamola di fare discorsi insensati, grazie al ban Huawei ha perso un bacino d'utenza più ampio di quel miliardo e mezzo (contando pure i neonati), ma non ha saputo usufruirne. Chi invece ci ì riuscito sono tutti quei Brand cinesi che vedi in classifica, che si son visti ridotti drasticamente le vendite in patria in favore di Huawei e hanno preso ciò che Samsung non è riuscita a prendere. Quello che voglio dire è che per Samsung questa è sicuramente un'occasione migliore rispetto a quella che ha Huawei con il mercato interno per quanto enorme. Se non ha aumentato le quote è solo colpa di Samsung e sinceramente questo se fossi nel direttivo mi preoccuperebbe alquanto.
Si si, vedo che quelli intelligenti fra voi si limitano a dire la m1nchiata e poi iniziano a sparlare.
Se sto male secondo te vuol dire che sto benissimo, tu sei quello che gli USA hanno avuto una politica inclusiva perchè hanno ACCOLTO I NERI. Dovresti sparire e non c'è nulla da spiegare, non mi stupirebbe che a breve partorisci la brillante idea che la schiavitù non è mai esistito.
Perché gli altri marchi sono tutti spaventati da Huawei avendo la forza punitiva del governo non possono competere
Anche others ha una bella fetta del mercato, del resto i suoi prodotti sono di una qualità inarrivabile per un singolo marchio
Ah ok scusa dimenticavo che c'è il diritto di non capite le cose
E ti pareva il solito pipp4rdone isterico. Ahah te stai male
Senza ban automaticamente la quota in CIna scenderebbe visto che dopo il blocco e' schizzata alle stelle in patria per pura magia ... La Cina uno stato bellissimo haha