Google e Samsung, partnership per ulteriore spinta agli RCS

07 Maggio 2020 38

Samsung e Google collaborano per espandere ulteriormente il protocollo RCS: l'obiettivo è attivarlo sugli smartphone Galaxy a prescindere dalla disponibilità presso il proprio operatore. Google ha una propria infrastruttura server per la distribuzione dei messaggi RCS, che si chiama Chat. L'app Messaggi degli smartphone Galaxy si appoggerà ad essa.

Google aveva già anticipato qualche mese fa di voler procedere in questa direzione, "scavalcando", per così dire, gli operatori. Ma le cose procedono a rilento e ci sono diverse limitazioni di cui tenere conto. Samsung ha detto che si partirà con i Galaxy S8 e S8 Plus, ma non ha spiegato quanti e quali smartphone saranno coinvolti; e Chat RCS non è disponibile in tutto il mondo - anzi, si trova in un numero limitato di mercati. Intanto, vale la pena segnalare che in Italia alcuni operatori hanno iniziato ad abilitare il supporto a RCS proprio in questi giorni.

Il tempo passa e il protocollo di messaggistica 2.0, nato per combattere gli instant messenger come WhatsApp o FaceTime, diventa sempre meno rilevante, visto che i piani mobile con internet incluso sono sempre più diffusi ed economici. Nell'equazione continua inoltre a mancare Apple, che con i suoi iPhone detiene quote determinanti in un certo numero di mercati; e difficilmente sarà mai della partita, visto che proprio FaceTime è uno dei principali fattori di fidelizzazione degli utenti iPhone.

In ogni caso, Samsung ha dimostrato di credere molto negli RCS: in collaborazione con Microsoft li ha portati anche su Windows 10, attraverso l'app Your Phone (inizialmente solo per gli S20).


38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Callea

L'alternativa è tra Google e Facebook...
Comunque per far cadere il monopolio a Whatsapp darei le mie chat anche al diavolo.
Purtroppo se Apple non accoglierà questi rcs non ci sarà nulla da fare. Whatsapp continuerà nella sua strada.

Gianni
Daniele
Luca molder

Io li uso sempre gli sms e da adesso che si appoggiano alla rete ancora meglio. Posso inviare foto video. E se non c è la rete invia sms.

Luca molder

Molte persone continuano ad usare sms ma non sono anziani, anche ragazzi, comq sia nessuno è obbligato ad usare Whatsapp solo xché tutti lo usano. Io uso sms con molti amici, che hanno nel piano telefonico tutto. Min, sms, giga. In modo tale che se non hai Internet sicuro l sms arriva. Bisogna avere tutto nel piano telef x ogni evenienza. Cosa fai se non hai Internet? Non mandi messaggi? Io odio Whatsapp proprio xché di Facebook dove la privacy si va a far friggere.

Luca molder

Adesso funziona su tutti i cell Xiaomi e Huawei e Samsung. Basta aggiornare l app Servizi operatore

Luca molder

L app messaggi è già predefinita del telefono. E da adesso in poi chi compra un cell già ce l ha. È Whatsapp che è ormai di Facebook ad essere l app spiona. Quindi avere un app che manda foto e video già predefinita è perfetto. Whatsapp già non lo uso da tempo. Poco privata. E tra un Po ci sarà un aggiornamento che farà entrare Facebook in whatsapp e tutti i contatti di Facebook potranno vedere i contatti della rubrica. Assurdo

qandrav

non sto vantandomi di nulla, sei tu che non hai le facoltà per comprendere ciò che leggi

ahahah sei andato a riportare il messaggino, esattamente atteggiamento da boomer quale sei :)

Kilani

Ti voglio bene anche io, ma forse è arrivato il momento di segnalare i tuoi commenti.
Capisci da te che "spiegare" l'etimologia di un neologismo infantile non ti renda credibile, vero?

qandrav

sei talmente boomer (e per tua info non è una questione di età, ma di atteggiamento e soprattutto di mancana di logica)
sei talmente sotto sviluppato da non essere stato in grado di comprendere quello che ho scritto quindi fai solo pena

Kilani
qandrav

"Ergo, chi è interessato ai messaggi RCS può semplicemente leggere "SMS" o "Chat" accanto al tasto invio e vivere serenamente."

esci dal web e vai nel mondo reale. questa frase almeno mi ha permesso di capire che non sai assolutamente nulla del mondo ma da buon boomer hai dovuto dare il tuo parere non richiesto

Kilani

Sono lieto che tu mi abbia dato ragione.
Stando alle tue parole, le 100 persone non sanno neanche cosa siano i messaggi RCS, quindi la tua massaia di Voghera non si pone il problema di capire o meno se stia mandando SMS o altro e NON è il target di riferimento per questa tecnologia. A Google interessa poco renderla fruibile per chi non è destinatario. La massaia ha il figlio che le installa WhatsApp e usa quello per inviare gif di gattini. Ergo, chi è interessato ai messaggi RCS può semplicemente leggere "SMS" o "Chat" accanto al tasto invio e vivere serenamente.

qandrav

Data la tua domanda è evidente che tu non abbia mai avuto a che fare con il mondo esterno

Io non attribuisco nulla a nessuno, tranne poca logica a te che ti metti a scrivere domande del genere

Sei tanto convinto? Esci e chiedi alle prime 100 persone che incontri cosa sia RCS e se ne hanno mai sentito parlare
Poi già che ci sei chiedi anche differenze android/ios/windows così ti accorgerai di come funziona il mondo reale

France

Ho mobile non supporta Rcs a differenza di Vodafone. Ci sono diverse segnalazioni al riguardo.

Six

Ho.

Kilani

Mi spieghi per quale motivo una massaia non dovrebbe essere in grado di leggere?
Se le attribuisci questo livello, allora non si pone il problema.

Luca molder

Qua invece non avete letto bene gli articoli in giro, ma nel giro di poco tempo l app messaggi sarà disponibile anche x l iPhone come del resto molte app di google. Comq x chi non lo sapesse Whatsapp è diventata di Facebook e tra poco Facebook entrerà ancora di più in Whatsapp con gli ultimi aggiornamenti. E su Facebook ci sono stati profili clonati ecc... Quindi non sicuro. Figurati quando si insinua ancora di più in Whatsapp. L app messaggi è un Po più "privata" e un Po più sicura.

Karellen

Non è una cosa furba mutare tutto whatsapp, ma comunque spesso viene fatto... (sempre che non mettano silenzioso direttamente tutto il telefono...)
Whatsapp non mi pare suoni quando ti dice che potresti avere nuove notifiche, lo vedi quando sblocchi il telefono.
RCS è l'ennesimo tentativo di google di dire la sua sulla messaggistica, ma anche questo tentativo fallirà, se non altro per la mancanza di iphone...

Andjen Panzappo

Il 70% della mia rubrica che possiede IPhone ha scaricato Duo, lo so perché mi arriva la notifica! Quindi molti IPhoniani si stanno adeguando a servizi android...

IUGY

Il problema è che è tutto bello, così come iMessage per gli iphone..c'è solo un problema, lì usi se sai che o tutti i tuoi contatti hanno iphone o tutti hanno android.. Siccome tutti gli utenti, hanno tra i contatti 50% di androidiani e 50 iphoniani, questi servizi non verranno mai sfruttati, e whatsapp continuerà ad avere vita lunga..
Neanche telegramm, che è un ottimo servizio (forse anche migliore, è più utile di WA) riesce a scalzarlo e a prendere piedi..di metà della mia rubrica che lo possiede, lo utilizza solo 1

the:One

Beh in realtà RCS è parte di un'applicazione già integrante del sistema Android... Casomai è Whatsapp ad essere un'app aggiuntiva

the:One

È lo stesso motivo per cui sto spingendo i miei amici e conoscenti ad adottare gli RCS.

France

Dipende dal tuo operatore probabilmente

csharpino

Mah.. mutare le notifiche di whatsapp a prescindere non mi sembra cosa furba.. al max silenzi il gruppo/la chat dove ricevi le notifiche continue... Sulle zone con poca copertura whatsapp comunque ti avverte che ci potrebbero essere nuovi messaggi. Cmq se uno ha tanta urgenza di comunicare con qualcuno anche SMS non è garantito che arrivi subito quindi l'unico modo è chiamare.. Sicuramente il sistema RCS è nato vecchio e lato utente non da sicuramente nulla di più agli utenti che quindi non vedo perchè dovrebbero iniziare a usarlo in massa...

qandrav

ma leggere prima di commentare no eh?
so benissimo la differenza, STO DICENDO CHE PER LA MASSAIA DI VOGHERA non è così evidente

michi17

I dati sulle app più utilizzate sono influenzati dal fatto che la maggioranz ausa android. Ti assicuro che in UK e USA (dove la fetta di iOS è molto più grande) chi usa iPhone neanche conosce whatsapp e usa facetime al posto delle chiamate normali.

qui il WSJ l'anno scorso parla di whatsapp come in italia parliamo di wechat
https://www. youtube. com/watch?v=utQcBYO-fvg

Kilani

Ci sono decine di articoli che parlano della diffusione delle app di messaggistica. Credo che anche HdBlog ne abbia scritti almeno un paio. Se non ricordo male negli Stati Uniti il sistema più diffuso è Messenger, mentre a livello globale è, ovviamente, WhatsApp. Sarebbe da verificare, è un po' che non leggo niente a riguardo.

michi17

Questo è vero in Italia ma non in altri paesi: ad esempio in USA e UK iMessage e Facetime sono veri e propri status symbol. Tantissimi intervistati hanno riferito di comprare sempre iPhone perchè amici/parenti si rifiutano di installare whatsapp o google duo (per fare un esempio). C'è pure gente che se non gli scrivi con la "blue bubble" manco ti risponde

Kilani

Dubito seriamente che "FaceTime" o "iMessage" siano tra i principali motivi di fidelizzazione degli utenti Apple. Intanto perché la videochiamata è stata rivalutata molto solo negli ultimi 3 mesi. In secondo luogo perché, dove iPhone ha quote di mercato rilevanti, arriva comunque al 50%. Significa che metà della popolazione di quel luogo usa comunque altro, quindi i servizi proprietari targati Apple non sono applicabili sempre. È per questo che piattaforme come WhatsApp, Telegram, Messenger & Co. hanno preso il largo. In ultima istanza, sicuramente si voleva citare esclusivamente "iMessage" nell'articolo e sarebbe quantomeno auspicabile che l'autore fosse un pelo più informato.

Kilani

Comunque nell'app c'è scritto se stai mandando un "SMS" o un messaggio via chat...

Karellen

Il problema è che dato che arrivano tante notifiche inutili in tanti hanno pensato bene di mutare tutte le notifiche di whatsapp, e nel caso ti serva una risposta urgente un sms può risolvere. È utile anche se sai che l'altro è in posti con poca copertura, in cui un whatsapp te lo scarica solo quando apri l'app. Saranno utili utile due volte l'anno se è tanto, ma comunque a me servono sicuramente di più di un altro servizio di messaggistica che nessuno userà...

momentarybliss

Beh, tendenzialmente a me non dispiacerebbe avere la messaggistica "short" in un unica app. Se tutti i produttori Android implementassero RCS, Whatsapp potrebbe vacillare, dato che le app messaggi sono presenti di default sugli smartphone. Chi lo usasse avrebbe comunque la garanzia che il destinario riceva il messaggio

RitornoAlFuturo

oltre al poco senso e che nasce già vecchio, dobbiamo considerare anche la memoria, whatsapp ormai lo sappiamo che è un blocca telefoni e la causa maggiore di cambio smartphone per l'utente medio-basso, causa rigonfiamento per tutta l'immondizia che accumula, Telegram e Messenger(!) non hanno questo problema...ma adesso aggiungiamo un altro che accumula immondizia sul telefono? no grazie

Six

Su xioami mi 9 e app google messaggi, non funziona.

Karellen

Infatti se da un lato è bene avere uno standard aperto per i messaggi via web, dall'altro voglio essere in grado di porter mandare un sms (potrebbe essere per una questione di costi, ma anche del fatto che un sms sono sicuro che arrivi anche se l'altro ha i dati disabilitati o ha poca rete, o se ha tolto le notifiche di whatsapp). Per questo motivo non mi piace neanche il sistema apple, entrambi comunque nati morti nel mio specifico caso, dato che metà dei miei amici hanno iphone e metà android (mentre il tanto odiato whatsapp ce l'hanno tutti)...

qandrav

amo sta cosa di RCS e li uso quotidianamente ma google deve assolutamente migliorare la comunicazione:

https://uploads.disquscdn.c...

Also, ottima idea questo RCS ma è in ritardo di circa 10 anni. Meglio tardi che mai? Eh no perché ormai purtroppo whatsapp è quasi defacto uno standard (in europa)
Il tizio nella recensione sicuramente non è esperto, ma ha ragione, non è sufficientemente chiaro distinguere sms/mms/reteDati

Oltretutto in italia grazie ai nostri operatori siamo abituati ad avere paura di addebiti strani causa MMS quindi è normalissimo che la "massaia di voghera" abbia timori

Mr.Matto

Facetime? La videochiamata? Penso sia iMessage quello a cui l'articolo voleva riferirsi

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis