
12 Gennaio 2021
Nel corso della presentazione dei risultati finanziari del primo trimestre, Samsung ha anche anticipato alcune delle sue prossime mosse. Una di questa riguarda l'avvio nel Q2 2020 della produzione di massa dei primi chip basati sul processo produttivo a 5nm EUV (Extreme Ultraviolet), che dovrebbero giungere in commercio all'interno dei dispositivi che verranno rilasciati durante gli ultimi mesi del 2020.
I lavori su questo nodo si sono conclusi esattamente un anno fa e sembra che ora la casa di Seoul sia pronta a trarne i primi benefici. Il 2020 sarà l'anno del passaggio ai 5nm in ambito mobile e abbiamo visto che anche la concorrente TSMC è particolarmente attiva in questo campo. Samsung dovrebbe adottare questo processo produttivo su alcuni dei suoi SoC che verranno commercializzati tra la fine del 2020 e l'inizio del 2021, ma sappiamo che anche Qualcomm rientra tra i suoi clienti. In particolare, sembra che la casa statunitense abbia commissionato la produzione del suo modem 5G Snapdragon X60.
Oltre a Qualcomm, anche Nvidia potrebbe aver scelto di affidarsi a Samsung per realizzare i chip a 5nm che troveremo sulle prossime GPU Ampere. Il prossimo passo sembra essere quello che vedrà la casa di Seoul spostarsi sul nodo a 3nm tramite processo GAAFET (Gate all around FET), come già confermato in precedenza.
Commenti
Exynos + OneUI = MOTOCARRO
Qui non si parla di Samsung come produttore di SoC, ma di Samsung come produttore di silicio, come "fab" insomma. Samsung mette a disposizione il suo processo ai clienti cioè Qualcomm, Nvidia ecc.
Qualcomm è "fabless" cioè progetta i suoi SoC ma non li produce: quella parte la affida a TSMC, Samsung, GlobalFoundries ecc...
Ma leggere l’articolo e capire che pure qualcomm si fa produrre i suoi chip da samsung? Detto ciò, capisco che i chip qualcomm siano più appetibili, ma in fin dei conti samsung deve “dimostrare” che la base dei suoi chip è valida.
Non mi pare che quelli da te citati (a parte Exynos) abbiano fonderie proprie.
Ma lasciar perdere e usare solo Qualcomm, pare brutto?
AMD = 5 nm
Qualcomm = 5 nm
Apple Ax = 5 nm
Kirin = 5 nm
Exynos = 6 nm
----
Intel = 10 nm... 7 nm fino al 2022....
Esatto, Ampere è a 7nm ma sempre EUV
5nm afaik dovrebbe essere il successore di ampere
scusa mi puoi spiegare sta cosa?
Ottimi i 5nm, ma se poi il software li fa rendere come fossero dei 14 è uno sforzo poco gratificante...
https://news.samsung.com/in/samsung-electronics-announces-first-quarter-2020-results
Forse state diffondendo un ulteriore rumor nel rumor, perche di Nvidia Ampere si parlava di 10 o 7 nm. Mentre qui avete scritto 5nm.