Samsung avvia la produzione di memorie eUFS 3.1 da 512GB per smartphone

17 Marzo 2020 4

Samsung annuncia di aver dato il via alla produzione di massa della nuova memoria eUFS 3.1 da 512GB, destinata a tutti i prossimi smartphone di fascia alta. Un ulteriore step evolutivo per lo storage, che aumenta la velocità di scrittura di ben tre volte, rispetto anche alle recenti eUFS 3.0, da poco in produzione.

Parlando in termini puramente prestazionali, Samsung afferma di essere riuscita a superare la soglia di 1GB/s in scrittura sequenziale (oltre 1200 MB/s), riducendo a zero i tempi di trasferimento di file di grandi dimensioni, come video a risoluzione 8K o diverse centinaia di foto in alta qualità.

Per spostare 100GB di dati, saranno infatti sufficienti appena 90 secondi, al contrario delle eUFS 3.0 che richiedono attualmente oltre quattro minuti, per compiere la stessa operazione.

SAMSUNG eUFS 3.1 DA 512GB
  • Velocità di scrittura sequenziale: 1200MB/s
  • Velocità di lettura sequenziale: 2100MB/s
  • Velocità di scrittura random: 70.000 IOPS
  • Velocità di lettura random: 100.000 IOPS
  • Prestazioni che superano di dieci volte la velocità di una scheda microSD UHS-I (90 MB/s)

Le prestazioni random sono aumentate del 60% rispetto a quelle delle precedenti eUFS 3.0, arrivando a toccare le 100.000 operazioni di input/output al secondo (IOPS) in lettura e le 70.000 IOPS in fase di scrittura.

Oltre ad aver iniziato la produzione dei moduli da 512GB, Samsung anticipa che arriveranno sul mercato anche tagli inferiori, rispettivamente da 256GB e 128GB con le medesime prestazioni. Con buona probabilità, le nuove memorie eUFS 3.1 troveranno posto a bordo dei prossimi Galaxy Note 20, per la quale sono già iniziati a circolare alcuni rumor.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca

A quanto si dice dovrebbero esordire già con il RedMi K30 Pro tra meno di un mese.

sardanus

lol

Goose

Per far lievitare i prezzi dei top gamma dai 1200 euro e passa. Però l'importante è implementare batterie da 5000 mAh e falle durare solo 12 ore. Ho avuto Note 1, S2, S4, S6, S7 Edge ed S10, e ormai ho l'amaro in bocca. Mi sono trovato benissimo con questi smartphone, ma è come se Samsung stesse perdendo piano piano il senso della qualità dei propri prodotti. Puoi mettermi tutte le memorie più veloci di questo mondo, ma poco importa se hai gravi carenze lato autonomie e efficienza processore.

GTX88

Google le ha prenotate per i pixel della serie 10

Confronto Fold: Galaxy Z Fold5 vs Magic V2 vs OnePlus Open | Quale scegliere?

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO