Smartphone 5G: Huawei e Samsung guidano il mercato

29 Gennaio 2020 21

Il mercato degli smartphone 5G si trova nelle sue fasi iniziali, ma Huawei e Samsung sono già riuscite a piazzarsi in vetta alla classifica delle aziende che hanno deciso di investire nelle specifico segmento. Il produttore cinese è al primo posto e, poco più staccato, si trova il colosso sudcoreano. E' quanto emerge dal recente rapporto di Strategy Analytics sull'andamento delle consegne di smartphone compatibili con le reti di nuova generazione.

Il 2019 è stato il primo anno in cui sono state attivate le offerte commerciali 5G e, conseguentemente, sono stati commercializzati i primi smartphone 5G. Secondo la fonte, la domanda di terminali 5G è stata superiore alle aspettative con poco meno 19 milioni di unità consegnate nello scorso anno. E' opportuno fare però delle distinzioni su base geografica: le richieste sono state elevate in Cina e Corea del Sud, mentre aree come gli Stati Uniti e l'Europa sono più indietro rispetto all'Asia - un divario che dovrebbe colmarsi entro la fine dell'anno, aggiunge SA.

Ciò spiega come Huawei sia riuscita a conquistare la vetta del mercato con 6,9 milioni di smartphone 5G consegnati, ovvero il 36,9% del totale, e come il ban del Governo Trump non sia riuscito a scalfire la capacità del produttore di imporsi nell'emergente segmento. Quasi tutti gli smartphone 5G di Huawei sono stati spediti in Cina, mercato in cui le sanzioni USA hanno un impatto minore - si pensi all'assenza dei servizi e delle app Google che non è penalizzante per l'utenza cinese come lo è per quella occidentale. Tra gli smartphone 5G di Huawei più apprezzati rientrano il Mate 20 X 5G e il recente Mate 30 Pro 5G.

85.4 x 174.6 x 8.15 mm
7.2 pollici - 2244x1080 px
73.1 x 158.1 x 8.8 mm
6.53 pollici - 2400x1176 px
71.8 x 151 x 7.9 mm
6.3 pollici - 2280x1080 px
77.1 x 162.6 x 7.94 mm
6.7 pollici - 3040x1440 px

Tra gli smartphone 5G più apprezzati di Huawei e Samsung rientrano il Mate 20 X 5G, il Mate 30 Pro 5G e i Galaxy Note 10 5G e S10 5G

Samsung è al secondo posto, ma non molto distante: nel corso del 2019 ha consegnato 6,7 milioni di smartphone 5G, ovvero il 35,8% del totale. A differenza di Huawei, le spedizioni sono risultate dirette non solo al mercato interno (ovvero la Corea del Sud), ma anche ad altri importanti mercati internazionali, come Regno Unito e Stati Uniti. I modelli più popolari comprendono i Galaxy Note 10 5G e S10 5G.

Discorso diverso per le altre aziende che hanno iniziato ad esplorare il mercato del 5G: sono molto più staccate da Huawei e Samsung. Vivo è al terzo posto con 2 milioni di unità (10,7% di share) distribuite principalmente in Cina; Xiaomi è quarta con 1,2 milioni di unità (6,4% di share) consegnate in tutto il mondo, compresa l'Europa in cui sta facendo progressi grazie al Mi Mix 3 5G e agli accordi con gli operatori telefonici. LG chiude la top five con 0,9 milioni di unità e uno share del 4,8%, Nord America e Corea del Sud sono i suoi principali mercati.

Fonte: Strategy Analytics

Il 2020 sarà un anno molto importante per la crescita dello specifico segmento: le infrastrutture di rete 5G continueranno ad espandersi ed altri importanti nomi del panorama smartphone faranno il loro esordio nel mercato - uno su tutti Apple con la prossima generazione di iPhone. Gli smartphone 5G daranno a loro volta un contributo importante rilanciare il mercato smartphone nel suo complesso, dopo diversi trimestri di stagnazione.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 889 euro oppure da eBay a 959 euro.

21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
salvatore esposito
Rin-_

Ero ironico, si capiva dai...xD
COme quella volta che hanno aggiunto la protezione ip68 all'iphone 6 tramite aggiornamento xD

teda

Dopo il ban le vendite in Cina sono aumentate a dismisura ..come se la gente avesse sentito il bisogno di appoggiarla... quidni senz ban puo darsi che i numeri sarebbero rimasti simili a questi odierni !!Huawei punta quasi tutto sulla cina ..e sono in parrcchi li eh

Fabrizio La Daga

Non oso immaginare, senza il ban, i numeri che avrebbe potuto fare Huawei.
Tra smartphone e infrastrutture, sta cosa del ban sembra veramente orchestrata ad arte, anche come tempistiche...

salvatore esposito
Ralph

Dipende dalle zone. In città il 4G funziona molto molto bene, ma in Campagna lascia molto a desiderare. Più che altro andrebbe estesa la copertura del 4G

mc41

Credo che il Mate 20 X sia un pò troppo piccolo. Vorrei utilizzare un trolley per portarmelo in giro. Magari gli aggiungo una cover

Andredory

Penso che ora che il 5G sia maturo ne hanno già comprato uno nuovo.

qaandrav

idem anche io, anche perché il 5g può/potrebbe essere utile per IOT e robe simili, ma su telefono l'utilità è zero (o al limite se hai un secondo telefono e lo usi come hotspot)

Gabriele

Bisogna capire quanto uno tiene lo smartphone, nei prossimi anni ci sarà rete e costo ridotti.

Andredory

Io non so neanche che farmene onestamente. Già il 4G mi basta ed avanza.

Andredory

Ma magari ne sono consapevoli, ma non possono neanche usarlo causa costi elevati o assenza di rete nelle loro zone.

qaandrav

devono smetterla di leccare sto 5g, al 99,99% della gente non fr3ga assolutamente nulla (e ad oggi anche in città come milano la copertura 5g è praticamente inesistente...)

Gabriele

Beh, attualmente i telefoni 5g costano tantissimo, possibile che gli acquirenti siano inconsapevoli di quello che acquistano?

Stefano

È assolutamente impossibile te lo garantisco. Per funzionare in 5G uno smartphone ha bisogno di un hardware specifico

asd555

In ogni caso al momento è tutto subordinato alle infrastrutture e alla promozione della stessa.
Per quanto riguarda il nostro Paese, gli operatori italiani non si sbilanciano più di tanto sul 5G e lo pubblicizzano tiepidamente, anche perché al momento sul nostro territorio ha poco senso.

Andredory

Si infatti, magari il 5G lo hanno preso perché ce lo aveva di serie il top di gamma che hanno comprato. Se si potesse non avere e spendere qualcosina in meno magari le unità consegnate erano molto meno.

Roberto

E grazie al pesce quanti prodotti 5G esistono attualmente in commercio?

qaandrav

" la domanda di terminali 5G è stata superiore alle aspettative con poco meno 19 milioni di unità consegnate nello scorso anno"

detto così volete solo far credere che la gente voglia telefoni 5g quando in realtà il 99% degli acquirenti manco sanno di avere un telefono 5g

Gabriele

Non é la stessa cosa, i modem sono sempre quelli

Rin-_

In realtà anche Apple, rumor dicono che aggiungerà il 5G agli iPhone tramite aggiornamento software.

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video