
Amazon 22 Gen
23 Gennaio 2020 95
Il rapporto 2020 Brand Finance Global 500, che analizza i 500 marchi di maggior valore al mondo, colloca per il terzo anno consecutivo in prima posizione quello di Amazon. Il colosso dell'e-commerce, secondo le stime degli analisti, ha raggiunto ed infranto la barriera dei 200 miliardi di dollari di valutazione (220,79 miliardi per la precisione), ovvero un +17,5% rispetto ai 187,9 miliardi dello scorso anno. Un passo avanti attribuito alla forte espansione dell'azienda guidata Jeff Bezos nei settori del cloud computing, dei servizi di streaming, dell'elettronica di consumo e della logistica.
Mentre Amazon resta saldamente al comando, rispetto ad un anno fa Apple scivola dalla seconda alla terza posizione (il marchio ha perso l'8,5% di valore) movimentando un podio che vede Google salire contestualmente al secondo posto. Il 2019 di Apple è stato un anno di transizione, il primo in cui è stato attuato un cambio di rotta nella politica commerciale sino ad allora improntata principalmente sugli iPhone; il calo delle vendite ha suggerito ai vertici di puntare in maniera ancor più decisa ai servizi (si pensi all'esordio di Apple TV+ e di Apple Arcade, ad esempio). La casa di Mountain View, dal canto suo, continua ad alimentare i bilanci di Alphabet con le entrate generate dalla pubblicità.
Più in generale, i marchi che operano nel mercato high-tech monopolizzano la top ten: Microsoft è stabile in quarta posizione, così come Samsung in quinta e Facebook in settima. Nonostante le vicissitudini legate al ban imposto dal Governo statunitense, Huawei è riuscita a salire alla decima posizione dalla dodicesima occupata nel 2019.
Ampliando ancor di più l'ambito di osservazione si può nota come il settore tech sia quello che vale di più con 986,5 miliardi di dollari totali riconducibili a 46 marchi. Segue il settore bancario (926,6 miliardi), Retail (794 miliardi). Il settore delle telecomunicazioni invece non gioisce: la maggior parte dei marchi che vi operano ha visto il suo valore diminuire nell'ultimo anno, nonostante gli investimenti effettuati - indicativa è la perdita del 32% del valore di AT&T. Ad incidere sui bilanci dei grandi operatori è la crescente diffusione di servizi di messaggistica come WhatsApp - che riducono i proventi generati dai servizi voce ed SMS - e la competizione proveniente da operatori emergenti che offrono servizi dati a prezzi molto competitivi.
Commenti
Non ne hai detta una giusta, ti mancano le basi, non si può nemmeno aprire un discorso.
Quindi non sai con tutto che hai laurea in economia ed il marketing e' altra cosa che io sappia, e non sai che ci sono vari metodi per calcolare il valore aziendale e che non esiste nessun metodo empirico perche di stima non e' empirico e mi sembra nemmeno royalties l metodo dell’accreditamento del marchio mediante investimenti promozionali oppure il metodo il metodo del costo di sostituzione sei ancora convinto con tutto che dici e sostiteni di avere una laurea e che esiste un metodo empirico?
altro somaro Apple stessa si e' accorta del trend negativo e 2 /3 del fatturato detto da Apple non da me derivava da Iphone. Come mai hanno cambiato strategia? perche non vendono piu gli Iphone. Non solo ti sei reso contro che in europa esiste il 5g?L iphoe tutt'ora non ha 5g e si ritrova gia Huawei e Samsung che hanno il 75% del mercato 5g. Non solo non e' finita' qua Hai mai visto un cellulare foldable? Apple ha investito su di esso? No quindi se il foldable diventa abbordabile e' prende piede Apple e' fuori dai giochi come la Nokia.
Fatturat amazon 280 miliardi idiota. 70 miliardi primi trimestre
Fatturato Walmart/Revenue
524 billion USD
2020
Il doppio
Il valore del titolo per di piu e nettamente inferiore a Google di 4 volte. 1 azione apple costa 300 dollari oggi 13 Maggio, 1 Amaozn 2000 dollari quindi ben 6 volte e mezza apple e 1 azione di Google costa 1200 sul naquad
Non mi risulta Del resto nel settore Cellulare stanno calando per questo punta hai servizi
Senti te la faccio breve che non vuol dire semplice.
Vuoi spiegato il concetto di valore in due righe sotto ad un post e non è cosa possibile.
Possibilissimo è invece che tu lo capisca ma deve interessarti e studiare la cosa, molto diverso da cercare due dati di bilancio.
Prova a dare un'occhiata al filone di ricerca riguardo la determinazione del valore degli intangibili e capirai che non puoi cavartela facendo 1+1=2 in maniera unanime.
Tra i docenti italiani il prof. Mauro Bini ha scritto molta manualistica sull'argomento, ancora meglio i paper di ricerca in inglese.
Sono dati persino sbagliati, per Apple ha messo l’annuale, per Amazon il trimestrale
I dati su cui si basa il valore della capitalizzazione li sai invece? O quelli non ti interessa saperlo perché Apple è prima?
Ci sono diversi modi per calcolarlo e va in base al contesto in cui lavora il marchio.
Nel caso di apple potrebbero aver valutato il valore aggiunto rispetto ad altra marca ovvero se il sovraprezzo del prodotto causato dal marchio da effettivamente al cliente qualcosa in più (di tangibile).
E il dati su cui si basano alla fine quali sono?
Mistero
Ma io non ti vedo come un f4nboy, lo sei e l’hai dimostrato in questo ultimo commento, fino ad ora il fatturato contava, ora che un’altra società fattura il doppio non conta più perché sono in settori diversi (da quando poi Amazon produce computer non lo so ma vabbè, li il fatto che siano in settori diversi non conta perché Apple fattura di più), oltretutto non essendo presente in Europa fattura il doppio, immagina se lo fosse, sinceramente non so se sia più fesso chi crede alle parole di economisti e ceo di aziende tra le prime 500 (su questo argomento)o chi vede cospirazioni solo perché la propria società preferita non è prima, oltretutto a te cosa cambierebbe, in quanto cliente, se fosse così? Hai 140 miliardi in banca per poterti comprare il marchio? Dormiresti meglio stanotte se Apple fosse prima? Vedi? Non ti vedo come un f4nboy, lo sei dato che non ti sei neppure informato su cosa fosse il world economist forum, credevi che questa classifica fosse stata fatta intervistando persone per strada, ma sei solo andato a vedere la capitalizzazione (che non c’entra col valore del marchio), se ti rende felice credi pure che sia tutto falso ma non dirlo in giro, seriamente, perché se le persone che sentono non sono adepti come te ti prenderebbero per pazzo visto che credi di saperne di più di economia di chi in quest’ambiente ci lavora da anni
Si ma qualcosa non torna, come hanno fatto a percentualizzare dato valore/moda/prestigio e definire che amazon vale più di google e apple?
Anche apple è abbastanza ovunque
Mi riferisco ad amazon quando dico che non fattura il doppio di apple ma 20 miliardi in meno.
Walmart non sono andato a vedere nessun dato.
Fatturato doppio di wallmart? Bene, peccato vendano prodotti da supermercato, non device informatici da 1000 a 60 000€.
E che siano un marchio prevalentemente dominante negli usa e nemmeno presente in europa.
Ho tirato fuori amazon perché è la prima della lista.
Sono andato a vedere la capitalizzazione e il fatturato di entrambi sapendo benissimo che questa classifica non si basa solo su quello.
Il problema è un altro, tu sei influenzato dal fatto che mi vedi come un fanboy.
La domanda che io ho sollevato è su cosa si basa questa classifica? Da quanto ho capito a noi comuni mortali non è dato saperlo.
Quindi sono andato a pensare a quanto il marchio è conosciuto e lì bene o male apple è avanti, non che amazon sia messa male.
Ho pensato alla storia del marchio e apple ha sicuramente più storia di amazon.
Adesso penso a cosa portano sul mercato: so benissimo i numeri che fa amazon, ma apple non scherza, 70 percento dei ricavi nel mercato smartphone, leader nei tablet, leader nelle cuffie, leader negli smartwatch, secondo servizio di musica in streaming più usato al mondo, app store che ricava il 90 percento delle spese su stores digitali. So proprietari utilizzati da 80 anni, stores in continuo aumento in tutto il mondo. Record su record.
E con questo non nego la grandezza di amazon, aws e compagnia.
Detto questo io ci terrei a sapere i dati precisi e matematici che stanno dietro a questa classifica dato che vedo percentuali varie.
Con questo non ho la presunzione di saperne più di loro ma nemmeno di fidarmi come il primo fesso.
Walmart non fattura il doppio di Apple? Sei serio? Fattura oltre 500 miliardi l’anno, forse non sarà il doppio esatto ma siamo lì, e ribadisco se sollevi il dubbio su Amazon per via di Apple perché non lo sollevi su Walmart all’ottavo posto? Hai tirato fuori la fatturazione e Walmart fattura di più, hai tirato fuori la capitalizzazione quando sono due cose separate, infatti il titolo in borsa Amazon vale 937,8 miliardi quando il valore del marchio è stato valutato 200 miliardi, ergo non sono la stessa cosa, il valore del marchio e il valore dell’azienda sono due cose separate, Apple quest’anno ha deciso di discostarsi dall’iphone per concentrarsi sui servizi, servizi già concorrenziali (ci sono diversi servizi di abbonamento per videogiochi come sono diverse le piattaforme di streaming multimediale, tra le quali è presente già da anni anche Amazon), poiché prima almeno, se non oltre, il 50% del suo fatturato dipendeva dall’iphone, se cambi strategia il marchio perde valore all’inizio, se vendi casa mentre stai ristrutturando il bagno credi di poter chiedere lo stesso prezzo di quando hai finito di ristrutturarlo? Ma ripeto, inutile parlare con qualcuno che dice che questo è basato su fattori non economici e poi tira in ballo la capitalizzazione che dipende per la maggior parte dalla frenesia di chi opera in borsa, vuoi parlare di conoscenza del marchio? Quando vuoi comprare qualcosa su internet e vuoi essere sicuro di non ricevere fregature qual è il primo shop che ti viene in mente? Vuoi sapere su cosa basano queste valutazioni? Procurati un invito per l’anno prossimo (si perché non è aperto al pubblico proprio per evitare persone che parlano non sapendo ma credendo di sapere) e chiediglielo di persona, quello che voglio sapere io invece è semplice, perché, dato che hai tirato fuori il fatturato superiore di Apple rispetto ad Amazon (anche se di poco), ti sei indignato tanto per il suo terzo posto e non ti da fastidio invece che Walmart sia ottavo quando il suo fatturato è uguale a quello Amazon e Apple messi insieme?
Non fattura il doppio di apple, fattura uguale, anzi 20 miliardi in meno.
Contrariamente a quanto tu pensi so benissimo cosa sta a significare valore del marchio, non per niente mi non mi sono messo ad accampare discorsi su microsoft ferrari o wallmart.
Ho sollevato esclsivamente in dubbio su amazon perché più o meno accoppiabile ad apple.
Continuo a non trovare dei valori precisi che definiscano questo valore del marchio....
Numero di dipendenti? Non so quanto possa influenzare.
È una statistica relativa, un azienda automatizzata al 99% può anche avere 10 dipendenti e fatturare miliardi di miliardi.
Il mio concetto iniziale rimane lì: su cosa si basano queste classifiche? Simpatia?
Ho capito ma non sono i dati contabili che determina il valore di un marchio
https://uploads.disquscdn.c... difficilissimo da trovare, hai ragione, e ora invece i suoi conti come sono? Pur avendo 6 volte più dipendenti? Oppure qualche bilancio in rosso agli inizi fa si che il marchio debba avere meno valore per sempre? Perché vorrei ricordarti che Apple è stata salvata dal fallimento da Microsoft, appunto perché non hai nominato Walmart mi meraviglio di tutta questa tua indignazione per Apple non al primo posto, come ti ho detto fattura il doppio di Apple, ha 20 volte i suoi dipendenti, se tutta questa storia non fosse solo un f4nboy che piange perché la sua venerata azienda preferita non è prima allora perché non ti indigna il fatto che Walmart sia ottava pur essendo quella che fattura di più (non solo tra Apple e Amazon ma credo sia quella che fattura di più al mondo)? Dato che non è Apple il fatturato li non conta?
Ho cercato il fatturato annuale di amazon e mi è stato fornito il dato errato, quello annuale nemmeno è facilmente reperibile di certo non l’ho fatto a posta, e comunque dovrebbe essere comunque maggiore quello di apple.
Wall mart e ferrari sono un altro discorso, io non le ho citate.
Per quanto riguarda la crescita vertiginosa di amazon è dovuta soprattutto al fatto che hanno investito tutto quello che avevano per tot anni, con bilanci totalmente in rosso.
E per la cronaca, walmart nel 2019 ha fatturato oltre 500 miliardi con 2.3 milioni di dipendenti, non ti vedo scandalizzato per la sua assenza nella classifica dei marchi con più valore, Chissà come mai
70 miliardi di fatturato Amazon? Dove l’hai trovato questo dato così sbagliato? Ah no aspetta, cercando l’ho trovato, 70 miliardi è il fatturato del terzo trimestre, lo sai che un anno non è composto da 1 trimestre? Certo che lo sai visto che per Apple hai portato il fatturato annuale, Per quanto riguarda il bambino nel Congo che conosce la mela in questo caso stai confondendo forza del marchio con valore del marchio, infatti in quell’ambito la prima è la Ferrari visto che la conoscono anche dove non ci sono Strade, perché tra gli altri dati non metti pure i dipendenti? Quelli Apple sono circa 1/6 di quelli Amazon, vuoi parlare di prospettive future? Come hai detto tu per arrivare dov’è ora Apple ci ha impiegato 50 anni, Amazon 16 con una crescita continua ed esponenziale, Apple come valore del marchio quest’anno ha perso perché ha deciso di non essere più iphonecentrica ma pensa quello che vuoi, è una cospirazione contro Apple, tanto avrei dovuto smettere di risponderti quando per portare acqua al tuo mulino hai preso il fatturato annuale di quella che ti conveniva e trimestrale dell’altra spacciandolo per annuale, questo dimostra ancora di più ignoranza (dato che vedi un numero e ti fermi senza neppure leggere il resto) o malafede
Fatturato apple 260 miliardi
Fatturato amazon 70 miliardi
(Annuale)
Ti ho portato un ulteriore dato oltre alla capitalizzazione di seicento miliardi di dollari superiore.
Il fatturato annuale: 260 miliardi vs 70 miliardi.
Ma non conta nemmeno questo.
Ergo su cosa si basa?
Anche sotto dibattono su questo e non si trova una quadra.
Sulla storia del marchio? Vince sempre apple?
Sulla conoscenza del marchio?
Fai vedere la mela a un bimbo del Congo e te la riconosce.
Sulle prospettive future? 1.6 bilioni di capitalizzazione e 260 miliardi di fatturato.
Non vedo motivi ne economici ne extraeconomici che giustifichino questa cosa.
Poi ben venga se i laureati in economia vogliono fare discorsi sulla fuffa più totale, ma che vengano presi per quello che sono.
Ma allora parlo arabo io o quando leggi Apple non capisci quello che ti dicono se le persone non dicono “Apple è magnifica”? La capitalizzazione non c’entra niente col valore del marchio, la capitalizzazione per te si basa su elementi economici quindi? Se domani uscisse un rumor che afferma che gli iPhone sono cancerogeni e tutti vendessero le proprie azioni sai cosa succederebbe? Il titolo crollerebbe, in quel caso scommetto che la capitalizzazione non sarebbe più basata su dati economici dato che non porta più acqua al tuo mulino, io sul serio non capisco perché Dovete parlare quando non conoscete l’argomento solo per difendere e venerare una società della quale neppure possedete una quota e mettervi in ridicolo confondendo capitalizzazione con valore del marchio
I vari esponenti non hanno visto la capitalizzazione superiore di 600 miliardi di dollari, bruscolini.
Ma dato che questa è ininfluente alla classifica mi chiedo su cosa si sono basati
Non viene intervistato nessuno, non è un sondaggio ma si, i partecipanti, tra i vari esponenti, sono economisti però ehi, sono sicuro che ne sappiano meno di me visto che non hanno messo Apple prima persino nella classifica dei migliori snack anche se Apple non fa snack
E chi viene intervistato? I guru dell’economia?
Ahahahahahahahahahahahah, non riesci proprio mettere da parte il tuo essere f4nboy ed evitarti figuracce vero? Secondo te il valore del marchio viene deciso intervistando persone per strada che non conoscono la capitalizzazione? Sul serio? World economic forum, se vuoi informarti informati bene e non solo leggendo “Apple” e capendo “se c’è Apple dev’essere per forza prima” metti da parte il tuo lato f4nboy se non vuoi rimanere ignorante
Appunto, una classifica decisa dall’impressione che la gente comune ha di quell’azienda.
Peccato che questa gente intervistata probabilmente non era al corrente di 500 miliardi di capitalizzazione in più.
Sennò avrebbe scelto apple come marchio più forte
Ti permetti di dirlo dall’alto della tua conoscenza dell’argomento? Valore del marchio non dell’azienda, per il valore dell’azienda ci sono altri fattori, un’azienda può fallire pur avendo un marchio forte come un marchio può essere debole pur essendo l’azienda in piene forze
Beh allora mi permetto di dire che è una classifica basata su pochi dati, oltre a non essere indicativa del presente e futuro andamento di un’azienda
Quello che tu hai definito mistero è mistero se non conosci l’economia, il valore del marchio è diverso dal valore del titolo altrimenti non avrebbero due nomi diversi
Significa solo che Apple ha tanti soldi ma il suo valore/moda/prestigio cala
e invece no, ne hai proprio un bell'esempio con apple che in quest'ultimo anno è cresciuta come capitalizzazione ma il suo marchio ha perso l'8,5%.
semplicemente non c'è alcuna correlazione diretta tra capitalizzazione e valore del marchio. pensa a quanti casi ci sono di aziende che comprano i marchi da aziende fallite... l'azienda può fallire ma il marchio in alcuni casi mantiene il suo valore, oppure aziende che cambiano marchio pur godendo di ottima salute finanziaria
Sicuro se sale uno l’altro non scende, se no htc sarebbe al primo posto adesso
Dati sterili, messi così.
In quale universo parallelo?
Mica ho detto che conosco l’economia, non è il mio settore.
Ho semplicemente che una ha 500 miliardi in più di capitalizzazione.
Il resto delle conclusioni se le fa ognuno da solo.
Un po’ ci ho provato:
Capitalizzazione apple 1,5 bilioni
Capitalizzazione amazon 900 miliardi
L’ubico che si fa delle domande
Direttamente proporzionali?
Ho letto la capitalizzazione sull’app borsa
Non conoscere l’economia ma parlare per difendere Apple, non ti smentisci mai
bruh:
https://www.engadget.com/2020/01/21/apple-dropped-plan-for-encrypted-icloud-backups
confermo
Hai letto solo topolini vero?
se vendi un'azienda non la vendi certo al valore del patrimonio netto...
beh, se a 45 anni non mi fossi sistemato avrei ben altri problemi a cui pensare anziche stare qui a risponderti