
03 Febbraio 2021
Samsung sembra intenzionata ad ampliare ulteriormente la sua offerta di smartphone rugged che di recente si è arricchita con l'arrivo del XCover FieldPro (immagine in apertura): si arriva a questa conclusione sommando una serie di indizi che vanno tutti nella direzione di uno smartphone del produttore sudcoreano identificato dal model number SM-G715FN.
Il terminale è stato certificato dalla FCC statunitense, dalla WiFi Alliance, e Bluteooth SIG. E' quest'ultimo a fornire un'indicazione chiara sul nome commerciale, ovvero Galaxy Xcover Pro. Non c'è possibilità di confonderlo con il modello presentato ad ottobre scorso, visto che le caratteristiche tecniche emerse dalla documentazione FCC dimostrano che si tratta di un altro modello (es. la dimensione dello schermo è differente).
Ai dati provenienti dagli enti di certificazione citati in precedenza si sommano poi alcuni dettagli sulle caratteristiche tecniche desumibili dal benchmark GeekBench. Unendo tutti i pezzi del puzzle si può arrivare a tracciare un profilo parziale della piattaforma hardware:
Certificazione Bluetooth (1), Certificazione WiFi Alliance (2), Certificazione FCC (3 e 4), Geekbench (5)
Sulla base delle informazioni disponibili, si può ipotizzare che il nuovo rugged Samsung - si dà per scontato che sia rugged perché la serie XCover ha sempre racchiuso i modelli che rientrano in tale tipologia di prodotto, ovvero terminali particolarmente resistenti - possa collocarsi su un gradino più in basso rispetto al recente XCover FieldPro che di fatto era un S9 racchiuso in una scocca ''corazzata". Il moltiplicarsi delle certificazioni suggeriscono un imminente debutto di Galaxy XCover Pro. L'arrivo nel mercato europeo è confermato dalla pagina ufficiale dedicata al terminale presente nel sito di Samsung Polonia.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
È bello vedere che non interessa a nessuno su sto blog, fa capire quanto sia di "nicchia" il mercato di questi prodotti.
Ma appunto perché è così limitato, non penso ci sia interesse a superdisplay giganti, o forse si dal solo momento in cui aumentano la diagonale senza aumentare la grandezza dei dispositivi e continuando ad offrire la stessa protezione/resistenza.
Ho da tempo abbandonato la speranza di un dispositivo di sto tipo con aggiornamenti...
già fatto senza successo
Non e' Santos!!
Basta che sia bordless, un rugged padellone non ha senso per la clientela a cui è indirizzata.
è santos o un altro con gli stessi problemi, poverino, come fa a sapere qualcosa?
lo sai vero che sarà una schifezz@??
Altro che ifogn o banwei
semi-OT:
HELP!
non riesco a trovare la sezione mindfullness dentro Samsung Health, l'altro giorno ho fatto pure una sessione...
dove devo guardare ?