Samsung come Apple: il prossimo passo sarà nel settore dei servizi

19 Novembre 2019 36

Il mercato degli smartphone non è più ricco di risorse e possibilità come un tempo, motivo per cui molti produttori hanno cominciato ad esplorare altri mercati per ravvivare i bilanci trimestrali e per mettere a frutto la propria base installata di dispositivi. L'esempio di maggior successo è quello di Apple, la quale ha dato vita ad una divisione servizi in grado di generare ricavi miliardari (12,5 solo nell'ultimo trimestre), creando prodotti come Apple Music, Apple Pay, Apple TV e molti altri ancora.

Sembra che questo modello stia attirando l'attenzione di un colosso della tecnologia come Samsung, anche se l'approccio della casa di Seoul potrebbe essere molto diverso da quello scelto a Cupertino, stando a quanto emerge da una nuova inchiesta del The Financial Times.

Secondo quanto dichiarato da un direttore esecutivo di Samsung al FT (che non svela il nome reale della sua fonte), le tecnologie attualmente in sviluppo presso la società - come ad esempio il 5G, i dispositivi IoT, AI e molto altro ancora - saranno dei motori di crescita per il debutto di Samsung nel campo dei servizi. Al momento Samsung non è presente nel mondo dei servizi e in passato non ha avuto molto successo con i suoi primi tentativi (come nel caso di Samsung Milk Music), ma pare che nel futuro prossimo comincerà a muoversi per provare a mettere a frutto la sua base di oltre 1 miliardo di utenti che già usano un dispositivo Samsung.

Come già anticipato, è probabile che Samsung non sceglierà di proporre servizi gemelli a quelli offerti da Apple, dal momento che molti di questi devono il loro successo proprio all'ecosistema creato da Cupertino, quindi non avrebbero lo stesso effetto se offerti da una casa diversa. Ciò che potrebbe essere messo a frutto, invece, pare che sia proprio tutto ciò che orbita attorno a SmartThings.

Il direttore esecutivo in questione ha preso atto del fatto che questo percorso sarà molto difficile, ma ha anche confermato che Samsung intenderà guardare a player come Spotify e Netflix considerandoli come dei partner e non dei concorrenti. In ogni caso pare che diversi analisti intervistati dal The Financial Times non siano così ottimisti riguardo la capacità di Samsung di creare un business profittevole nel settore dei servizi. Non ci resta che attendere di scoprire se si sbagliano.


36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Parliamone

Anche Android, potremmo dire, resta subordinata a Samsung, visto che la quasi totalità degli smartphone Android venduti, sono appunto i Samsung.
Tra l'altro, per chi come me è un utente Samsung, si sarà accorto che tantissime novità introdotte con i Galaxy/Note sono poi implementate "nativamente" su Android, esempio? Splitview, i pop up nella home.

Parliamone

ma quando mai, solo adesso Google con Google One sta offrendo agli utilizzatori Samsung l'alternativa a al suo Cloud.
La Sincronizzazione è perfetta. Sincronizza le cartelle, non le foto scattate, cosa molto comoda.

Maximilian

a livello di qualità dell'hardware Samsung è l'unica davvero paragonabile ad Apple.
Ma non possiede un vero ecosistema per diversi motivi (alcuni li hai elencati tu, ma anche altri...).

SteDS

Vogliamo parlare anche del grammofono e della filodiffusione? Ripeto, stiamo parlando di servizi nati per la fruizione da smartphone, non ce la fai proprio eh?

centrale

beh avere un metodo di autenticazione un qualcosa che non riesce a riconoscere un gemello o qualcuno che ti somiglia non è il massimo...

Callea

Chee??

Tizio

Non è male e non devi neanche sbatterti, puoi creare l'account Samsung accedendo con il tuo account Google.
Fra l'altro conviene, perchè my galaxy funziona molto meglio del finder di Android.
In più molto carini gli sconti sullo shop ufficiale.

Callea

Si parlava di servizi o di hardware?
I servizi sono servizi a prescindere dagli strumenti per usufruirne (che sia un iPod o uno smartphone) e quando parliamo di servizi musicali in chiave moderna Apple è stata indiscutibilmente la prima, con iTunes ha letteralmente rivoluzionato il mercato.
Lo ha fatto prima ancora che nascessero gli smartphone, e allora?
Dire che Samsung sia arrivata prima è una bestialità...

Alex

Se facecessero qualche applicazione tipo note, galleria, promemoria, calendario su desktop sarebbe una gran cosa

SteDS

Cosa c'entra itunes? mi riferisco ai servizi nati attorno agli smartphone, Samsung music e Samsung Video sono antecedenti a quelli di Apple. Ma voi fanboy che problema avete?

centrale

In altri mercati è ancora presente, solo nei paesi dell'UE non è disponibile.

Comunque è sempre meglio di Apple Pay in quanto non ha metodi di autenticazione discutibili (o metodi di attivazione altrettanto discutibili).

centrale

Ma magari sono due aziende diverse?

Una è un'azienda di informatica l'altra di elettronica?

Difficile capirlo?

centrale

Questo è un problema tuo, io persone che hanno account Samsung e fatto un abbonamento a Samsung Cloud le conosco.

Callea

Davvero?
Ma come, MST era il cavallo di battaglia per decretare la superiorità di samsung Pay su Apple Pay..ahah

Callea

Quali sarebbero i servizi musicali di Samsung nati prima di itunes??

Callea

La differenza con Apple è che quest'ultima ha creato un vero ecosistema e dei propri sistemi operativi su cui basare tutti i propri servizi.
Samsung resta subordinata ad Android che non è farina del suo sacco e non può competere con Google.

Non riesco lontanamente a capacitarmi di come si possa paragonare Samsung ad Apple.

Callea

Come può Samsung competere sui servizi con aziende come Apple, Google, Microsoft, Amazon??
È un fallimento annunciato anche perché ci ha provato ma non ha mai sfondato su nulla, non avendo un vero proprio ecosistema completo.

Fede64

Ogni euro speso in servizi rende ben più di quelli spesi per costruire maccheggi vari

Pinzatrice

E' da diversi anni che i servizi sono al centro di gran parte dei business aziendali. "Eh ma ci servono i top di kamma ekonomiki kome fa pokofon". No.

Egidiangelo
Troglodita

Possono tentare con i servizi di casa..le pulizie.

CAIO MARIOZ

cornuto e mazziato

R41

Diciamo anzi che sono solo delle fantasie senza alcun fondamento

Desmond Hume

"Perché samsung pay non è già su tutti i telefoni samsung?"
ehm no, manca pure su telefoni da 300€ senza alcuna ragione per mancare.
E tra l'altro la banda magnetica non la possono più usare ma almeno quello non dipende da samsung ma da stupide leggi.

ghost

È un terreno un po' rischioso più per l'utenza che per l'azienda in quanto quando un servizio va male perdi tutto quello che hai comprato.
Nel mio caso specifico avevo qualche film sul vecchio samsung video e li ho persi per cessazione del servizio (per fortuna regalati da Samsung stessa)

centrale

No, su Galaxy A10 non è ancora disponibile.

P.S. Samsung Pay usa solo NFC e non più MST.

centrale

Samsung Music e Video Library sono ancora disponibili, non sarà disponibile l'hub, ma le applicazioni esistono ancora

Salvo

Perché samsung pay non è già su tutti i telefoni samsung? Chiaramente mi riferisco a tutti quelli degli ultimi tre o quattro anni ed a quelli compatibili con nfc e banda magnetica. Io mi ci trovo davvero bene lo utilizzo sia su s9 e sia su smartwatch samsung (su questo però è compatibile soltanto con i Pos nfc e non con quelli a banda magnetica)

Loreee

Guarda, più ridicola della tua Apple, è veramente impossibile.

Bastian

Samsung dovrebbe comprarsi Spotify e magari una partnership con Netflix. Queste due cose non sono per nulla scontate

Maximilian

Samsung invece dovrebbe puntare sull'hardware...
Il parallelo con Apple non regge: sono due società con una base d’utenza diversa.

SteDS

Titolo abbastanza bizzarro, non si capisce proprio il parallelo con Apple (parolina messa lì per caso eh?) visto che:
1) Samsung da sempre tenta di lanciare servizi proprietari e non è per "fare come Apple", avevano lanciato servizi di musica e video prima che nascessero quelli della mela, purtroppo per loro non è andata affatto bene
2) I prossimi servizi che Samsung lancerà non c'entrano nulla con quelli di Apple, come scrivete voi stessi

Squak9000

il problema è che in passato... (ma anche tutt'ora) la stragrande maggioranza di telefoni venduti erano di media/bassa gamma...
che naturalmente (rispetto ad oggi) non avevano lontanamente performance tali da poter far funzionare bene tali servizi.

Ma anche... tale clientela difficilmente usava (e usa) tali servizi.

Ora la questione a parer mio è leggermente più favorevole.

Squak9000

SERVIZI...

questa è la giusta direzione per vendere più smartphone... ormai tutti uguali.

CAIO MARIOZ

Samsung ridicola, ancora peggio di Google
Ecco cosa ha fatto 5 anni fa a spese dei clienti (me compreso)

Per non parlare poi della libreria, delle riviste, dei giochi, tutti pagati profumatamente....

https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...

Desmond Hume

samsung per i servizi è negata...
hanno samsung pay e invece di metterlo sulla maggior parte dei loro telefoni che fanno? ecco la risposta.

Confronto Fold: Galaxy Z Fold5 vs Magic V2 vs OnePlus Open | Quale scegliere?

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO