TUTTO SUI NUOVI SAMSUNG GALAXY S11

Samsung Galaxy S11 è il prossimo top gamma del produttore sudcoreano. Darà il cambio ai Galaxy S10 presentati a febbraio 2019 e seguirà ai top gamma Galaxy Note 10 arrivati nel corso dell'estate. Le prime indiscrezioni sul terminale risalgono a maggio scorso quando sono iniziati ad  apparire i primi rumor sul nome in codice, ovvero Picasso.  

Le caratteristiche tecniche dovrebbero comprendere il SoC Qualcomm Snapdragon 865, abbinato ad un quantitativo di memoria di archiviazione da 128GB, 256GB, 512GB e 1TB (a seconda delle varianti) e un comparto fotocamera particolarmente curato ed in grado di segnare un passo in avanti rispetto ai moduli solitamente integrati nei top gamma Samsung. Indiscrezioni al riguardo fanno riferimento all'integrazione di un sensore CMOS di dimensioni maggiori e con pixel più grandi.

Galaxy S11 porterà con sé anche un affinamento delle caratteristiche tecniche impiegate nella recente produzione Samsung: ad esempio, il foro del display introdotto per ospitare la fotocamera anteriore avrà un diametro inferiore rispetto a quello dei Galaxy Note 10. Non mancheranno novità a livello software con l'introduzione della versione 2.0 della One UI, verosimilmente abbinata ad Android 10

Non è ancora definita l'esatta composizione della gamma: Samsung, da diverse generazioni di smartphone Galaxy, propone più di una modello (tre nel caso dei Galaxy S10). E' lecito prevedere quanto meno un modello standard e uno "Plus/Pro", senza escludere un possibile erede dell'attuale Galaxy S10e. I primi dettagli vanno nella direzione di almeno tre varianti dotate di connettività 5G, rispettivamente identificate dai model number SM-G981, SM-G986 e SM-G988.

CARATTERISTICHE SCHEDA TECNICA: 

  • Nome in codice: Picasso
  • Model number: SM-G981, SM-G986 e SM-G988 (elenco provvisorio)
  • SoC Qualcomm Snapdragon 865 (Exynos da definire per la variante internazionale) 
  • Memoria di archiviazione:  
    • SM-G981 nei tagli da 128 e 512GB
    • SM-G986 nei tagli da 128, 256 e 512GB
    • SM-G988 nei tagli da 128, 256, 512GB e 1TB
    • Tipo: UFS 3.0 
    • Espandibilità: da confermare
  • Display forato (foro di dimensioni inferiori rispetto a quello usato nei Galaxy Note 10)
  • Fotocamera con sensore CMOS di dimensioni maggiori di 1/2,55" e pixel più grandi di 1,4 micrometri
  • Connettività 5G in almeno tre delle varianti
  • Sistema operativo Android 10 con interfaccia utente One UI 2.x 
  • Data di lancio: Q1 2020

PREZZO E DATA DI USCITA:

Mancano informazioni più dettagliate sulla data di presentazione e di commercializzazione. Samsung è solita rinnovare l'offerta dei top gamma Galaxy nel primo trimestre dell'anno. Si può quindi ipotizzare una distribuzione fissata per l'inizio della primavera 2020

Nota: le informazioni sopra riportate non sono ancora ufficiali e potrebbero cambiare