
Tecnologia 10 Giu
Pare che Meta si sia finalmente decisa a realizzare un reparto supporto clienti per le sue piattaforme social - dopo soli 18 anni di presenza sul mercato: l'indiscrezione proviene da Bloomberg, anche se per il momento i dettagli concreti scarseggiano. L'iniziativa è nelle sue primissime fasi di sviluppo, ed è stata messa in piedi soprattutto grazie all'organo indipendente di supervisione etica istituito intorno al 2020.
Finora è stato praticamente impossibile parlare con l'azienda in caso di controversie - per esempio se si ritiene che un post sia stato moderato o eliminato ingiustamente, o peggio se il proprio account è stato bannato. L'anno scorso Meta aveva indetto un programma pilota di supporto via chat in tempo reale, ma non sono chiare eventuali correlazioni con questa nuova iniziativa. Stando a quanto lascia intendere il responsabile della governance Brent Harris il nuovo progetto è piuttosto grosso.
Possedendo Facebook, Instagram e WhatsApp, Meta è tra le società che operano nel campo dei social più grosse al mondo, sia per fatturato sia per numero di utenti - se non la più grossa in assoluto. Ma le sue ambizioni non finiscono qui: come lascia intuire anche il nuovo nome, tramite la realtà virtuale e aumentata punta a creare una piattaforma sociale ancora più vasta. È possibile che in questa ottica Zuckerberg e soci abbiano deciso che una struttura vera e propria per aiutare i clienti sia ormai fondamentale - anche se è facile immaginare quanto onerosa sia l'impresa, ricordando i circa 3 miliardi di utenti gestiti già adesso.
La commissione di supervisione ha detto che nel solo 2021 ha ricevuto oltre 1 milione di lamentele da parte degli utenti, la maggior parte delle quali sono state accuse di ingiustizie da parte degli strumenti di moderazione automatica. Chiaramente Meta si trova in una posizione di equilibrio molto precario: da una parte deve intensificare la lotta a chi abusa delle sue piattaforme, dall'altra deve proteggere gli utenti onesti.
Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero
Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo
Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO
Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8
Commenti
L'unico messaggio che dovrebbe ricevere la zucchina e' il mandato d'arresto
Caro Marco Zucchina, so che ci leggi tutti i giorni, anche se non commenti mai, ma voglio darti un suggerimento: continua a chiamare l'azienda, Facebook. A me il nome Meta non piace, mi auguro che tu comprenda, dato che già i servizi che eroghi mi stanno sulle balle...in più aggiungiamo un nome così così...ecco spero che tu prenda provvedimenti in tal senso. Un po' per tutto diciamo. Grazie, saluti.
mamma mia che tragedia sta cosa...
FINALMENTE
così posso chiedere come eliminare l'account
2022 e non hanno ancora un supporto
non e' giusto, ma lo comprendo.
se apri un call center per le lagnanze degli utenti, ti trovi strapieno di telefonate in mezzo minuto, e tutte da parte di dementi vari da social: quello che si lamenta che e' sbagliato censurarlo per aver postato una foto p0rn0, l'altro che vorrebbe continuare a insultare a destra e manca, e l'altro che piagnucola che, dopo che hanno spostato di 5 pixel il pulsante "like", non riesce piu' a vivere.
Ma non si vergognano? Fossi in loro avrei introdotto il supporto di nascosto, mi sarei vergognato a dire che non ce n'è mai stato uno...
che lavoraccio per i mod. brrrr