
30 Giugno 2022
Un abbonamento Netflix a basso costo basato su pubblicità gestita da Google potrebbe rappresentare l'ennesima rivoluzione del settore streaming. CNBC sostiene che questa settimana, durante Cannes Lions, l'evento internazionale dedicato alla pubblicità, si stanno consumando diversi incontri al riguardo fra gli addetti ai lavori. L'azienda, secondo le fonti della nota testata, vorrebbe individuare il giusto partner in non più di tre mesi, assumere un manager di peso e creare un team specializzato.
Ovviamente il primo commento di Netflix è stato lapidario: "Siamo ancora agli inizi per decidere come lanciare un'opzione a prezzo più basso supportata dalla pubblicità, e non è stata presa alcuna decisione. Quindi al momento questa è solo una speculazione".
Le uniche certezze sono legate alla contrazione degli abbonamenti a causa della rinnovata concorrenza e come se non bastasse l'inflazione che sta costringendo le persone a ridurre le spese. Tanti i possibili antidoti ma la pubblicità potrebbe contribuire ad abbassare il costo gli abbonamenti e in alcuni paesi anche forse ad azzerarli.
CNBC conferma che Netflix ha già incontrato Google, Comcast/NBCUniversal e Roku per discutere proprio del modello di business e annunci. In tal senso non è filtrato alcun commento, ma è chiaro quali siano le differenti potenzialità sinergiche. Google è leader nella pubblicità globale, ma non troppo scafato quando si tratta di contenuti di intrattenimento. NBC Universal è una specialista nei contenuti tv premium e grazie alla sua tecnologica pubblicitaria Freewheel potrebbe offrire anche strumenti per l’acquisto di pubblicità programmatica – la compravendita automatizzata basata su parametri stabiliti dall'inserzionista. Infine c'è Roku, ex partner di Netflix, che conosce già il modello basato sulla pubblicità e potrebbe scalare facilmente negli Stati Uniti, Canada e Messico.
La strategia in verità sta ingolosendo l'intero settore. Disney+ potrebbe sbarcare sul mercato già entro la fine dell'anno con un abbonamento basato sulla pubblicità; Paramount+, Pluto TV, Discovery Warner Brothers e Peacock (di NBC Universal) già ne fanno uso. L'arrivo di Netflix ormai è scontato.
Commenti
infatti non mi piacciono le cose semplici...
No caro troppo facile cosi'...
eh già devo imparare da te...
Hai esordito dicendo:"buon vecchio libro" e quindi ti riferivi al cartaceo.
Un giorno capirai..troppo presto per te ora.
Sì, offrono tutti solo schifo, vero. Non pagate, che problema c'è? Pagate i DVD se volete usufruirne quando volete, come si è fatto per anni, non capisco l'avversione verso un servizio... al momento con uno o con l'altro servizio io mi trovo bene. Non dico ci siano solo prodotti perfetti, nè congrui ai miei gusti... valuto quanto lo usco, csa posso vedere e se ne vale la pena. Se voglio qualcosa di diverso compro il film, vado al cinema, mi capita anche di guardare la TV... ognuno sceglie come guardare film e telefilm come meglio crede. In futuro vedremo se per ME e per altri potrà essere ancora vantaggioso mantenere l'abbonamento, parlare a priori e per luoghi comuni però è riduttivo e triste.
Poi spesso chi si lamenta dei servizi lo fa perchè è abituato ad avere tutto "gratis" tramite torrent o streaming (il)legali.
Fossero tutti così bravi avremmo già tre milioni di alternative molto più valide agli attuali servizi di streaming, ma a quanto pare... è facile predicare bene quando si parla degli altri, senza sapere cosa c'è dietro ad un servizio/progetto.
wow ma sei proprio un poeta! Un cafone, ignorante..ma purtroppo devi vivere anche tu
E anche se hai scarsa connessione, solo loro filano lisce come l'olio.
E cosa avrei ritrattato?
Ripeto: cita, porta prove.
Se sei capace a fare copia/incolla, ovviamente...
GamsGo te lo spiega "il mastro", su Y.T. ( p.p. Mantello)
Ho regalato un mese di N.F. a mio cugggino. unica cosa devi entrare subito da pc nello slot che ti hanno assegnato. Azzerarlo per estromettere se presente il precedente inquilino e metterti un pin
No parlo della tecnologia di stadia, per monetizzare google ha detto che la cederebbe ad aziende terze con appositi contratti di utilizzo dei server ecc ecc
Potrebbero fare una sezione gaming più corposa accordandosi con altri produttori appoggiandosi allo streaming (ora hanno solo una sezione android che è puramente sperimentale)
No per me la pubblicità, no.. Mi sembrerebbe di guardare la TV.
Continuerò con l'abbonamento a prezzo pieno, oppure disdico e pace.
Grazie mille, in effetti era proprio il passaggio della carta di credito che mi sfuggiva non potendo avere una carta turca.
Se puoi scrivimi su telegram, se non è un problema ti do i soldi per le carte e me ne prendi qualcuna, ho paura di fare qualche casino :D
Username malycomb
Per attivare basta crea un account netflix sotto vpn turca,per il metodo di pagamento non potendo inserire una carta di credito turca, bisogna usare le gift card turche che si possono acquistare su appositi siti tipo eneba,basta comunque cercare "100 tl netflix" per avere una ampia scelta, la gift card da 100 lire turche adesso sta tra i 6/7 euro e un mese in 4K costa 78 lire.....
3 anni?!
Ma tu quanti ne hai?
Ciao, grazie per la dritta... sapresti darmi qualche indicazione in più su come attivare il tutto e pagare poi l'abbonamento?
Gentilissimo
Puoi decidere cosa guardare tra la spazzatura che ti propongono.
Esistono i cosidetti Ebook
Be considerando che son stati prodotti BILIARDI di libri, ne han distrutto di foreste..
Sicuramente di meno di quanto inquina netflix
Gli spot Google poi ,che duran di piu',son stupendi!
Sul fatto che non inquini ho I miei dubbi...
Peggio...la gente non sa' che la Brexit è iniziata ufficiosamente un anno prima. Gia avevano iniziato a prepararsi con le leggi un anno prima ed io mi son beccato tutto il fiume di merd@ di questa idiozia....per esempio per attivare la broadband a casa mi avevan chiesto 3 anni di residenza in UK!
Ormai preferisco il buon vecchio libro che almeno non inquina e non c'è pubblicità lobotomizzante
Ma sarà come quando guardo YouTube dalla smartTV, con due spot ogni 2 minuti?
Visto che ci abiti, ma BT Sports è buono per lo sport?
Ti sei beccato la Brexit eh :)
Sarebbe logico dato che la voce dell'attore é la stessa.
Con la differenza che con i servizi in streaming puoi decidere cosa guardare dal loro catalogo, con la televisione no. E non è una differenza da poco.
Tu continua ad affermare una cosa per poi ritrattarla, vedrai che acquisirai tanta credobilita'.. basta rileggere quello che hai scritto.
Vedo che compri l'aria fritta all'ingrosso.
Bravo, continua cosi'.
Avrai SICURAMENTE successo nella vita a venderla.
Ecco ti sei contraddetto Di nuovo a posto cosi'.
No assolutamente non funziona cosi, il catalogo di Netflix si basa proprio su indirizzo ip in cui ti trovi, indipendentemente dalla nazione in cui hai creato e paghi l'account.Quindi se sono in Italia e voglio vedere il catalogo italiano non devo fare assolutamente nulla, anche se il mio account è turco ,anzi se usassi un VPN turca vedrei il catalogo turco:)
Dove, come e quando.
Esempi concreti, come quelli che ho portato io citando te direttamente. Grazie.
Non ne sarei proprio sicuro.
Il canone lo paghi per il possesso di apparecchi audiotelevisivi, verissimo. Ma ció che paghi va completamente alla Rai.
Nono ti sei spiegato bene, ma anche se usi la VPN per fare l'account lo streaming deve sempre passare per la VPN altrimenti Netflix se ne accorge che fisicamente sei in un altro continente e si ferma lo streaming. Non basta l'account estero ma I dati devon passare per la VPN e tu li prendi dalla VPN, che se è lenta vai lento anche Tu.
Beh spero proprio di no! :) Può accadere, non lo metto in dubbio, ma stando a quanto detto finora (per non fare supposizioni premature) non dovrebbe.
Capito.
Tutti i servizi di streaming alla fine prioritizzano la quantità sulla qualità, e con Netflix si inizia a sentire molto.
Io uso Hola vpn direttamente da smartphone, ma penso che anche Urban vpn da pc sia valida .Comunque forse non mi sono spiegato bene, la vpn serve solo per creare l'account non per fare streaming da netflix, quindi per scarsa che sia basta che regga quei 5 minuti per fare un account:)
Di VPN gratis ne ho provate e la qualita' della connessione è oscena. Se ne conosci una valida gratis condividila, perche' personalmente mai trovate decenti.
Ah ok capito, interessante.
Niente da fare, con quello che hai scritto ti sei contraddetto da solo ed hai dimostrato di non aver capito nulla ed inoltre che sei disinformtato sul canone. Vai a leggerti perche' paghi il canone Rai anche se non guardi la Rai e capirai. Non ti rispondo piu', hai dimostrato che proprio non ci arrivi.
No, basta una VPN gratis solo quando attivi l'account ,poi lo si usa esattamente come un account italiano.
Nessuna.
Beh oddio, fino ad ora hai detto che non paghi e io ti ho dimostrato il contrario. Infatti ora non dici piú che non paghi, ma che da nessuna parte c´é scritto che non prendono soldi. Bella differenza.
???
Il canone RAI va esclusivamente alla rai in quanto unica azienda di informazione radiotelevisiva pubblica italiana...
Anche la Pay TV non la paghi esclusivamente per i programmi.
E poi dici che sono io a non capire l´italiano...
Prima era gratis (ergo: non ti costa nulla), poi é diventato un "chi dice che non prendono soldi?" perché hai detto una bagianata colossale e sai di averlo fatto...
Ma ti serve poi una vpn e paghi quella?
Questa, insieme alla notizia dei Posti a Castello delle compagnie aeree low cost ed abbiamo concluso la giornata ahaha.
Quale parte dell'italiano non capisci? Dove c'e' scritto che non prendon soldi? Il canone lo paghi come in Italia, per una serie di servizi, non esclusivamente per I programmi come una Pay TV. Se non capisci questo non c'e' molto da diacutere con te.
Beh certo.
E poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata.
Ma stai scherzando? Stai veramente dicendo che le tasse e il canone che PAGHI per finanziare la BBC non le paghi per la BBC?
Lo spero.
Non lo ripeterò mai abbastanza, fatevi l'account turco e vivete felici :) https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...