
29 Luglio 2022
Twitter ha in serbo diverse novità per i prossimi mesi e tra queste rientra la possibilità che la piattaforma social possa completare la sua offerta proponendo un servizio in abbonamento che permetta di contrastare l'eventuale rimozione della pubblicità e di accedere a contenuti esclusivi.
Secondo quanto riportato dalle ultime indiscrezioni, questo servizio potrebbe prendere il nome di Twitter Blue e avere un canone mensile di circa 3 dollari (probabilmente i soliti 2,99 dollari). La scoperta è stata fatta nel codice dell'app da Jane Manchun Wong, la quale ha riportato anche alcune delle funzionalità esclusive che dovrebbero essere legate all'abbonamento, come la possibilità di annullare l'invio di un tweet entro 5 secondi (chiamata Undo Tweets) e le Collections, vere e proprie raccolte di tweet gestibili dall'utente per avere una miglior categorizzazione dei messaggi condivisi sulla piattaforma.
Al momento è emerso solo il costo del piano base, ma è probabile che Twitter possa prevedere anche altri tier più costosi. Uno di questi, ad esempio, potrebbe includere una modalità di lettura più pulita e ordinata che dovrebbe essere realizzata sulla base di Scroll, una delle ultime acquisizioni di Twitter.
L'azienda non ha commentato le indiscrezioni, tuttavia quanto emerso è pienamente in linea con i piani annunciati in precedenza. Resta da capire quanti utenti potrebbero scegliere di sottoscrivere un abbonamento mensile alla piattaforma, tuttavia è ormai chiaro che il destino dei social sia quello di superare gli attuali modelli di business incentrati esclusivamente sulla pubblicità.
Al netto di tutto, Twitter Blue potrebbe trovare una buona accoglienza anche considerando la composizione della base utenti della piattaforma e il canone mensile abbastanza contenuto. Ovviamente quanto emerso sino ad ora non ha alcuna valenza definitiva; per quello bisognerà aspettare gli annunci ufficiali.
Recensione Roborock Q8 Max+: la doppia spazzola fa la differenza
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video
Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere
Commenti
e tu piangere. Che sarà peggio?
hahah fai ridere
Sicuro. E la mancanza dell'apostrofo avvalora la mia tesi. spiace,ma tant'è.
Hai fatto tutto da solo, non c'è di che!
ovviamente è un opinione come tu hai la tua
Questa storia non la consoco ma su Twitter posso garantirti di aver letto di quelle cose abberranti. La gente secondo me non si iscrive perché legge queste notizie, ma come ho risposto sotto, non è un social "immediato" come lo possono essere IG o TikTok e chi ci prova ne rimane "deluso", lo abbandona, e lo etichetta come in social "da politici"
Vero, ma secondo me non è solo quello.
Non è un social "immediato" come può essere Instagram dove segui il profilo e hai il contenuto che cerchi pronto.
Per iniziare/trovare un po' di persone con i tuoi stessi interessi con cui discutere o avere una timeline con contenuti pertinenti che non siano account verificati ci si mette del tempo. Infatti la critica che ho sentito più spesso è sempre: "non ci capisco nulla", "non c'è niente di interessante" ecc.. pensando che dentro ci siano solo i politici e gente che urla
Mastodon e pixelfed :)
Non saprei sai, il fatto che non sia di massa non vuol dire nulla in una proiezione futura, io per esempio lo uso molto per la mia vita social privata e sarei disposto a pagare molto più Twitter che FB o Instagram. Non conta tanto il numero di utenti, ma la tipologia e già dando un'occhiata ai commenti qua dentro puoi farti un'idea del tipo di pubblico di twitter. Se guardiamo ai contenuti di qualità e inerenti a tematiche importanti rispetto al resto dei social non c'è proprio storia, Twitter batte tutti di gran lunga e non è così pieno di troll e TDC come il resto dei social, senza contare che non sei obbligato ad interagire con nessuno.
ecco un buon motivo https://uploads.disquscdn.c...
dove,dove ? link di esempio ?
Viene "denigrato" principalmente perché è quello più usato per fare affermazioni di natura politica, e quindi genera più astio dalle varie parti in gioco.
infatti.. è strapieno! ho dovuto mettere le notifiche per gli account così non li becco
dimmi che social usi e ti dirò chi sei
parla per te,è il miglior social che c'è in giro.
Non capisco perché spesso Twitter, rispetto ad altri social viene denigrato pensando inoltre che nessuno lo usi. Io lo trovo di gran lunga il migliore dove ho trovato e trovo contenuti e argomenti interessanti.
Non so come prendere questa notizia di funzioni Premium a pagamento, attenderò più notizie a riguardo
L'unico social che ritengo utile.
Presente! Ho vinto qualche premio?
Non c’è bisogno di qualcuno che posta titoli di giornale…è solo una perdita di tempo inutile come tutti i social…basta con la storia delle news, cerchi quello che vuoi su internet e stop
Lo pagherei anche Twitter si aggiungessero collaborazioni con testate giornalistiche per proporre un tot di articoli inclusi (Washington post, Guardian…)
ma non credo che diventi completamente a pagamento
ecco il fenomeno che non ha niente da fare se non rompere alla gente e ironizzare sulle opinioni degli altri
grazie grazie troppo buono
Giustamente se lo dice Davide00 sotto un blog di tecnologia, allora è sicuramente così.
Invio tutto a twitter, magari si svegliano e ti nominano CEO dell'azienda seduta stante.
C'è ancora chi non lo usa? E' il medium principale per l'informazione, altamente personalizzabile e ricco di filtri se non desideri seguire/essere seguito da qualcuno, vedere determinati argomenti o parole.
si
si hai ragione ma ha un bacino di utenza inferiore a facebook o instagram di conseguenza un servizio a pagamento venderebbe poco
Ah - che tristezza in Facebuk
ah sui contenuti per adulti siamo d'accordo ma totalmente in disaccordo su altri tipi di censura che non si sono limitate solo a Donald ma a molteplici personalità per motivi politici e anche non.
Non sto parlando di censure politiche, ma di censure lato contenuti per adulti. Se appare un seno su Facebook viene bloccato l'account mentre su twitter si può pubblicare ogni tipo di contenuto.
Per ora l'unica censura avvenuta su twitter se cosi la si può chiamare era un post di Trump che è stato marchiato come non attendibile.
usa tweetdeck
Twitter non censura? AHAH OK non siamo a livelli di Facebook ma è nel gradino subito sotto.
xme possono anche chiudere
Ha contenuti differenti dagli altri social, probabilmente a chi interessa tik tok non interessa twitter e viceversa ma sono due cose completamente diverse.
I social più moderni sono solo delle limitazioni dei precedenti, Instagram puoi postare solo foto o video corti con didascalie limitate. Tik Tok dei video corti senza alcun contenuto.
Se vuoi seguire qualcuno che divulga contenuti e che non faccia solo del puro intrattenimento sei obbligato a usare twitter o Facebook.
Twitter ha anche dalla sua parte che non ha censura a differenza degli altri social.
330 milioni di utenti attivi mensili
Sì, in molti. Negli ultimi anni è diventato una forma di intrattenimento totalmente gratuita. Quando voglio farmi due risate non tradisce mai
Peer me è anche un modo di fare selezione, chi posta abitualmente trollate o insulti potrebbe decidere che non valga la pena pagare per farlo
Ma c'è ancora chi usa Twitter?
infatti twitter non frega a quasi nessuno
Non vedo l'ora di non abbonarmi
Le t£tt£.
:D
se togli gli annunci, i titoli clickbait e gli insulti, a twitter rimane ben poco
Sarebbe fantastico la timeline è abbastanza piena di annunci.