
24 Agosto 2020
Uno dei punti deboli di WhatsApp rispetto a Telegram è senza dubbio l'impossibilità di accedere al servizio di messaggistica da più dispositivi contemporaneamente. Questa mancanza è solo parzialmente mitigata dalla presenza di un client web, tuttavia questo richiede che lo smartphone sia sempre connesso alla rete e quindi non si tratta di una soluzione nativa, ma sembra che le cose stiano per cambiare.
Stando a quanto emerso dai colleghi di WABetaInfo, infatti, sembra che WhatsApp stia testando la possibilità di collegare sino a 4 dispositivi al proprio account, includendo sia altri smartphone Android/iOS che PC con Windows e Mac. In questo modo sarà possibile utilizzare il proprio numero anche su un terminale secondario, senza che quello principale sia necessariamente connesso e attivo.
Si tratta di una possibilità molto importante per tutti color che sono soliti utilizzare WhatsApp anche da computer o da altri smartphone, tuttavia non è ancora chiaro quando questa verrà resa disponibile. Al momento, infatti, sembra che la funzione sia presente nelle ultime beta ma che sia completamente nascosta e inaccessibile, quindi non può essere ancora testata.
Sebbene non ci siano indicazioni specifiche riguardanti il client per iPad, è possibile che questa possibilità arriverà anche sul tablet della casa di Cupertino, una volta che l'applicazione dedicata verrà rilasciata, come anticipato dai rumor degli scorsi mesi. Una cosa è comunque certa: il team di WhatsApp non è tra i più celeri nell'introdurre le ultime novità all'interno della sua app.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Se parli per le generazioni dei 25-70 enni magari si, però guardando Tik Tok che sta soppiantando pian piano FaceBook (per i millennials) potrebbe essere possibile
oramai non lo spodesti più.
Tra le più scaricate non vuol dire essere la più diffusa
Non capisco come andrebbe a funzionare. Cioè, se rimane l'architettura attuale, ovvero messaggi e contenuti che non sono in cloud ma bensì gestiti direttamente dal dispositivo, come fanno a collegarne più di uno e sincronizzare il tutto?
E se, di contro, usano effettivamente un'architettura cloud, allora perché il limite di 4 dispositivi? Perché non illimitati?
Quando mi sono loggato mi ha proposto l'opzione "Non è una azienda" dunque credo che in qualche modo l'uso da privato non sia scoraggiato. Personalmente poi lo sto usando con una utenza telefonica business ma di fatto è un account personale
Titolo: "in test la possibilità"
Articolo: "inaccessibile, quindi non può essere ancora testata"
se in telegram tirano fuori per primi il metodo per inviarsi i soldi tra utenti e sganciano ste benedette videochiamate la cosa potrebbe cambiare.
Telegram è più smart.
Un piacere passare da telefono android al tablet ipad e trovarsi tutto sincronizzato.
che incapaci, facessero uscire il client per iPad contemporaneamente.
Sottovaluti i ricambi generazionali.
Sono quelli che fanno girare il mondo e l'economia
Secondo voi tra 5 anni WhatsApp sarà ancora lo standard de facto usato al posto degli SMS o verrà soppiantato da altre app?
Che Telegram possa avere i fondi necessari per continuare lo sviluppo delle sua app come fa tutt'ora?
Farà in tempo anche a uscire
non vieni bannato?
Welcome to 2020...
Copio incollo una risposta già data: Io vivo in Italia e alcuni miei medici, il tecnico che mi fa le analisi, il mio idraulico, il mio meccanico, i miei zii compresa una anziana, i miei cugini e tanti tanti altri hanno whatsapp. Un solo zio ha signal e telegram? Nessuno che conosco.
Io vivo in Italia e alcuni miei medici, il tecnico che mi fa le analisi, il mio idraulico, il mio meccanico, i miei zii compresa una anziana, i miei cugini e tanti tanti altri hanno whatsapp. Un solo zio ha signal e telegram? Nessuno che conosco.
Ni, c'è un modo di implementarlo intermedio (che è quel che fa Signal, che non a caso usa lo stesso protocollo di WA): ovvero tieni il database sincronizzato in locale su tutti i dispositivi.
Ovvio che questa soluzione ha dei problemi e limiti, ad esempio se non usi per tanto tempo un dispositivo e poi lo accendi questo ci mette una vita a sincronizzarsi perché deve andare a prendersi da un altro dispositivo quel che gli manca. O anche quando ricevi o invii un messaggio deve essere inviato a tutti i tuoi dispositivi (da qui verrà il limite di solo 4 alla fin fine, ad averne di più probabilmente gli costa troppo)
E ma lo scaricherà da dove? Dal device principale? Il punto è se poi i vari device resteranno sincronizzati o meno.
Vedremo...
Oggi, ma fra 5 anni non possiamo dirlo. Guarda che fine sta facendo Facebook...
Inoltre WhatsApp deve la sua fama alle persone dai 25+ anni, vedo tantissimi ragazzi usare telegram(che credo sia il nr. 2), questo per dire che le nuove generazioni vogliono più funzionalità, se WhatsApp non soddisferà questo bisogno, verrà surclassata...
Sugli smartphone attuali (per samsung già da s8) si può fare questa cosa direttamente dalle impostazione del telefono. Se non sbaglio anche altri produttori offrono questa possibilità
Confermo
Direttamente dal ultimo aggiornamento di telegram:
Telegram è ora tra le 10 applicazioni più scaricate e utilizzate al mondo
Whatsapp è talmente indietro che contagia gli utilizzatori... Peggio di internet explorer
omg...
Non sarà troppo per loro?
Le lascio lo username telegram, così sarà costretta a scaricarselo
Sarebbe bello, ma WhatsApp non ha base cloud quindi dubito fortemente avverrà nel breve periodo
Credo sia impossibile
Decisamente, ma purtroppo non riuscirà a soppiantare WhatsApp
A me personalmente dà fastidio avere 2 app che sostanzialmente fanno la stessa cosa, come con i browser
Dipende dalle zone, in America mi pare ci sia avanti qualcos'altro, in Cina wechat
Purtroppo dubito che a WhatsApp venga tolto il trono...ormai è talmente radicato come brand che difficilmente riuscirà ad essere scalfito. Qualsiasi programma di messaggistica è destinato ad essere il nr.2
Praticamente è installato su qualsiasi smartphone ad eccezione che in Cina.
C'è da capire come faranno a far passare tra i dispositivi la chiave che serve per decriptare le password senza perdere in sicurezza
Si esatto, se non vuoi far vedere la tua foto profilo devi necessariamente eliminare il contatto dalla rubrica su Whatsapp
Volendo, potrebbero farlo...anche se comporterebbe molti costi per loro...a che pro?
Utilizzare entrambi nuove gravemente alla salute?
Dici a prescindere dall'aver il contatto nella propria rubrica o meno?
Interessante capire come sincronizzano i messaggi allora,dubito portino tutto cloud
Mi piacerebbe tra l'altro che si possa dare la possibilità di non far vedere la mia foto profilo a chi voglio io (cosa che si può fare da tempo su un'altra nota app, che evito di nominare).. ma so già che non arriverà mai
Io utilizzo un'app, a meno di due euri, ti da numeri fake funzionanti, si chiama Textme:Text free, call free, second phone number, sul play Store
Gia' letto :D
Voglio le donne nude.
Gli ha rubato la donna fighissima.
Ha fatto una pessima figura.
E' molto probabile che la supporta.
Ah ecco.
Andra' in galera aspetta e spera.
Sono io tu fratello.
Si figuri :D
Ti consiglio un'app economica e non e' cara.
Eheheh fa benissimo :D