Il dito è robotico, ma la pelle è composta da cellule umane vive: lo studio giapponese

12 Giugno 2022 72

La pelle dei robot potrebbe essere molto simile alla nostra. Un team di scienziati dell'Università di Tokyo guidato dal Prof. Shoji Takeuchi, infatti, è riuscito con successo a rivestire un dito robotico con una pelle fatta di cellule umane vive con tanto di proprietà autorigeneranti: un risultato che arriva a pochi giorni di distanza dalla notizia dello studio condotto dall'Università di Oxford che ha invece sperimentato - sempre con esito positivo - la possibilità per le cellule umane di essere coltivate su uno scheletro robotico.

L'equipe giapponese per prima cosa ho costruito il dito robotico motorizzato in grado di piegarsi e raddrizzarsi: una scelta orientata a testare l'elasticità dei tessuti una volta applicati. Il dito è stato quindi immerso in un cilindro contenente una soluzione composta da collagene e cellule di fibroblasti dermici umani, ovvero i componenti principali dei tessuti connettivi della nostra pelle. Per via delle sue proprietà, questa soluzione si restringe e si adatta ai contorni del dito: in questo modo ha così formato un rivestimento in idrogel omogeneo, privo di interruzioni.


A questo punto gli scienziati hanno aggiunto uno strato di cellule cheratinocitarie epidermiche umane (quelle che costituiscono il 90% della nostra epidermide - e cioè dello strato più esterno della pelle) che non solo hanno formato sul gel uno sorta di barriera resistente all'acqua e all'umidità, ma hanno anche conferito al dito una consistenza più naturale.

Infine è arrivato il momento del test: una volta rivestito da questa pelle umana riprodotta in laboratorio, il dito è stato in grado di piegarsi ed allungarsi senza che il rivestimento si rompesse. Non solo: la pelle ha anche mostrato di possedere proprietà rigenerative dal momento che, quando è stata tagliata e successivamente coperta con una benda di collagene, la benda si è gradualmente "fusa" con i tessuti circostanti, andando così a rimarginare la "ferita".


ABBIAMO UN DITO, MA NON ANCORA IL BRACCIO

La strada, comunque, è ancora lunga. Per ora ci prendiamo il dito, anche se per avere tutto il braccio servirà tempo. Allo stato attuale la pelle ingegnerizzata dagli scienziati dell'Università di Tokyo è ancora molto più debole di quella umana naturale e oltretutto non è autosufficiente: deve cioè essere continuamente alimentata con sostanza nutritive per sopravvivere.

Gli studiosi hanno in programma di affrontare questi difetti aggiungendo caratteristiche come le ghiandole sudoripare, i follicoli piliferi, le unghie e perfino i neuroni sensoriali capaci di fornire il senso del tatto (un po' come quello che ha fatto di recente un gruppo di ricerca italiano lavorando però su una pelle sintetica).


Mettere a punto pienamente questa tecnologia potrà servire a rendere i robot umanoidi più realistici e riconoscibili, oltre a consentire di condurre ricerche scientifiche sulla pelle senza dover ricorrere ai test sugli animali.


72

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sucaloro

Com'è umano lei

pollopopo

Appunto ma questi vogliono la geisha h24 per poi venirmi a parlare di IA credibile.

pollopopo

Un ia credibile se la tira il giusto per stuzzicar la fantasia

pollopopo
Gaston
Luca Bordignon

In estate, in inverno

Michela Belmonte
Nyles

E' il sogno di ogni uomo ma li gli uomini e le donne sono educati in modo da rendere quasi impossibile l'approccio e quindi sono frustrati a livello senza senso.

Ritornoalfuturo

spero anche quelle

Vespasianix

Per chi è vecchio come te, Total annihilation stava troppo avanti....

jerei

a me sono venuti in mente in grandi ustionati,se è possibile replicare la pellein tutti i suoi strati sarebbe una gran cosa per loro.

BATTLEFIELD

Al funerale:
Com'è morto?
Cancro alla protesi...

pollopopo

Non so chi arriverà prima al vero matrix ma credo sarà l'unico modo per sconfiggere malattie, tempo e spazio...

Matrix è la pensione del futuro.

Vespasianix

La pelle o le pa...?

Vespasianix

Cfr.meta, Facebook.

Ombra Alberto

L'inizio di Skynet terminator t20

Gabriele Gabry

e hai anche visto un dild0

Gabriele Gabry

hdblogHUB

Ratchet

Ho letto dild0.

Dario Perotti

No è l'unica canzone che conosco in spagnolo.
Malo Malo Malo! :D

pollopopo

"donne robot identiche a quelle vere ma in grado di eseguire qualunque richiesta"

è il sogno di ogni uomo, non solo dei giapponesi

Cito miro

Scoperto il famoso dito in cul0

PyEr

Per ora sembra il dito di E.T., ma questo è solo l'inizio, si deve confidare.

momentarybliss

Ricerca che apre interi orizzonti

vegeta nexus 5X
swampmonster25

Che schifo.

billkilluscoTrmp2020

mobili riccio..

Ma l'esigenza di "eseguire qualunque richiesta a comando e senza vergogna" si scontra con la mancanza di una IA credibile che sicuramente accamperebbe scuse come il mal di testa

https://uploads.disquscdn.c...

La fissazione del popolo giapponese con i robot umanoidi è quasi surreale. Soffrono come nessun altro a livello demografico e hanno il più alto tasso di individui single al mondo e l'unico scopo per il quale si impegnano costantemente in questo settore è la creazione di donne robot identiche a quelle vere ma in grado di eseguire qualunque richiesta a comando e senza vergogna (l'estrema timidezza nonchè inadeguatezza sessuale degli uomini giapponesi è ormai cosa ben nota a tutti).

E' una corsa contro il tempo la loro e non c'è nemmeno la certezza che si arrivi ad un risultato concreto perchè il problema più grande ad oggi, come dimostra Boston Dynamics, è la mancanza di una IA credibile e l'impossibilità di dotare il robot di una batteria che garantisca un'autonomia sufficiente (se non con enormi zaini che in questo caso andrebbero a vanificare qualunque tentativo di "antropomorfizzazione").

R4nd0mH3r0

https://uploads.disquscdn.c...

Ritornoalfuturo

magari si potrà ricostruire anche la pelle dove manca

Dario Perotti

...que el nino duerme.

Dario Perotti

L'hanno che verrà.

Dario Perotti

Solo a te è passato per la testa.
Sei una persona sconcia.

Pistacchio
Migliorate Apple music

Oppure nel cul…

Gaston
HeiSiri
Massimo Disarò

Fuori commercio il Viagra in 3,2,1....

R4nd0mH3r0

https://uploads.disquscdn.c...

R4nd0mH3r0

https://media3.giphy.com/me...

vegeta nexus 5X
vegeta nexus 5X
Abel

Ghost in the shell... A parte le battute sconce, immagino l'applicazione per le protesi artificiali, grandi come sempre i Giappi

Davide Villa

Ok non sono stato l’unico a pensarlo. Si prospettano inculate fotoniche. Lo dovrebbe comprare Apple

Francesco Renato

Sempre meglio di ano, specialmente parlando di dito!

Francesco Renato

Il dito dici?

Mad Man

Il dil#o è robotico, ma le pal£e sono composte da cellule umane vive: lo studio giapponese

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023