
27 Maggio 2022
Chi l'ha detto che Spot di Boston Dynamics pensa solo a ballare? Sa fare ben altro: certo, ha una certa passione per lo sport e ama l'aria aperta, ma sa anche lavorare in fabbrica per svolgere attività di sicurezza. Del resto, il suo compito è proprio questo, ovvero occuparsi di mansioni che per l'uomo possono essere considerate troppo faticose o non del tutto prive di rischio. Dunque perché non utilizzare il quattro zampe robotico come guardiano di un sito archeologico?
É quanto sta accadendo a Pompei, città distrutta dal Vesuvio nel 79 d.C. ed ora uno dei luoghi che meglio raccontano la storia dell'antica Roma. La sua vastità - circa 400.000 metri quadrati - e la carenza di investimenti in sistemi di controllo più accurati hanno fatto sì che il Parco archeologico decidesse di affidarsi proprio a lui, il cane robotico a quattro zampe. É proprio la sua caratteristica di quadrupede ad aver convinto gli addetti del sito: può muoversi con la massima libertà tra gli antichi selciati, i terreni sconnessi e i cunicoli abusivi realizzati dagli scavatori clandestini alla ricerca di preziosi reperti da rubare.
Spot tra gli stretti cunicoli di Pompei
Le mansioni affidategli spaziano dal monitoraggio della zona - anche laddove gli scavi abusivi sono pericolosi e non è consigliato il passaggio di persone per motivi di sicurezza - alla scansione delle singole aree e dei reperti. Spot si avvale di tecnologia di ultima generazione, come ad esempio il laser scanner volante Leica BLK2FLY capace di scansionare l'ambiente circostante in modo completamente autonomo. I dati vengono poi elaborati dai ricercatori, che sono così in grado di ottenere preziose informazioni sullo stato di conservazione dell'antica città, ad esempio valutando la presenza di crepe e la loro variazione nel tempo.
Dunque raccolta di informazioni sull'area e i reperti, ma anche protezione del luogo dai malintenzionati che vogliono prelevare preziosi oggetti. Nonostante le attività di scavo abbiano ricevuto diverse battute d'arresto per motivi economici, di recente sono stati trovati tantissimi nuovi reperti che non fanno altro che attirare sempre più ladri e clandestini. Forse questi non sanno ancora che a mettere a rischio le loro caviglie ci sarà il morso di Spot.
Commenti
Solo il venerdì, quando mi toccano gli straordinari
I napoletani non sono campani
Vero, i soliti deficienti che non hanno di meglio da fare.
Poi compreranno un'altro spot per controllare se qualcuno butta giù i droni
Povero gabbiano...
No è realista
Ah ok, e immagino quindi che un moscerino ti spaventi più di questo robot.
Perché ora ci vanno a lavorare? Cit. Io questo non creto
Non puoi prendere sul serio tutte le battute che si basano su stereotipi, la maggior parte scherza, ovviamente si sa che non sono vere.
Non sono tutti come credi eh, ci sono napoletani e napoletani, e cmq tutte le città d'Italia hanno problemi, periferie etc. Cmq si, cittadini italiani quindi si
Quindi se i napoletani sono il problema della Campania, lo sono anche per l'intera Italia :P
Non vuol dire nulla, c'erano cori razzisti anche durante delle partite di calcio campane.. recenti anche.. ammetto che ci sono mille problemi in queste terre, deningrarle non fa onore a chi ogni giorno si batte contro i luoghi comuni che ci attanagliano, e soprattutto contro i RAZZISTI che non capiscono nel 2022 che i problemi di una Regione, sono i problemi dell'Italia, ciò detto buona serata
Ma davvero? Si dia il caso che sono campano...
E poi lo riprogrammano e lo usano nelle piazze di spaccio...
Ci sono versioni di questo cane robot con fucili al posto delle telecamere, i russi hanno già da diverso tempo robots armati cingolati che montano la guardia al loro nuovo cosmodromo in Estremo Oriente, hanno già mandato sull'ISS un robot antropomorfo di nome Fedor che fa manutenzione e sa pure sparare, e stanno per sperimentare un'altro robot spaziale tuttofare di nome Teledroid.
Mi immagino la scena, in due in motorino, rigorosamente senza casco, affiancano il cane robot e il passeggero lo acchiappa al volo UEEE CIRU M'AGG ACCATTAT O'CAN NUOVO JAAAAM VA ACCELERA
LOL
il mondo è pieno di imbecilli, la testimonianza diretta te la danno i commenti qui sotto ;)
altra battuta di pessimo gusto, tipicamente in stile antinapoletano e antimeridionale, complimenti
sei razzista vero?
droni automatici che atterrrano si ricaricano e decollano ce ne sono gia.... lo sta facendo anche amazon a livello consumer non penso sia quello il problema.
Si gira dall'altra parte pensando "non è tra le mie mansioni, e poi comunque scattare foto o fare video viola la privacy"
Lo rimprovera
Li compreranno a breve per controllare se qualcuno ruba Spot
uè uagliò che bell'stu' robbòt
Forse la batteria durerebbe troppo poco
Non sarebbe stato meglio droni aerei con termocamere?
se prendi l'optional si
La prima cosa che ho pensato
Bello, il modo corretto di applicare la tecnologia.
per me la paura principale è che possano rubare lo stesso cane (non scherzo e sono terrone, quindi posso fare considerazioni "razziste")
C'è già stato qualcuno che ha scritto: 'No, che adesso se lo arrubbano?'
Ma è vero ?!
prossimo passo, sorveglianza delle villette private (la polpetta avvelenata non la mangiano...)
hanno la colonna sonora, tipo un film di Guy Ritchie, con qualche fermo immagine e loop temporali.
Cioè i mariuoli posano tutto e si mettono a cantare col cane?
questo ti frega l'orologio però
Nucleare?
mi fa più paura di un pitbull con la bava alla bocca
parte di corsa e tira una "testata"
Eccesso di legittima difesa
Mammama' che tortura, che cattiveria!
riproduce ad altissimo volume musica neomelodica
Stavo pensando la stessa cosa, si rubano pure lui LOL
"Se lo sono arrrubbato!"
Suppongo che avverta chi di competenza, scatta immagini o fa un video e via dicendo
Abbaia.