Redmi K30S ufficiale: gemello di Xiaomi Mi 10T con più memoria

27 Ottobre 2020 47

Redmi K30S è ufficiale in Cina: nuovo smartphone, ma sostanza già vista quanto meno nel mercato europeo. Lo smartphone si può infatti considerare il gemello del Mi 10T di Xiaomi, arrivato in Italia a fine settembre insieme alla variante Pro e a quelle Lite. La principale differenza riguarda la dotazione di memoria che nel caso del nuovo modello di Redmi comprende 8GB di RAM LPDDR5 e 128GB o 256GB UFS 3.1 - nel caso del Mi 10T era invece pari a 6GB di RAM e 128GB di storage (sempre rispettivamente LPDDR5 e UFS 3.1).

Per il resto le schede tecniche sono sovrapponibili e caratterizzate dal SoC Snapdragon 865 e dal display da 6,67" con frequenza di aggiornamento di 144Hz. Non cambia nemmeno il comparto fotocamera composta dai tre moduli posteriori con sensore principale da 64MP e da quella anteriore da 20MP. Chiude il quadro la batteria da 5.000 mAh con ricarica a 33W.

Anche il design ricalca fedelmente quello del Mi 10T: spicca il modulo rettangolare che racchiude gli obiettivi della fotocamera posteriore, mentre anteriormente si può notare il foro praticato sul display per consentire l'alloggiamento della fotocamera anteriore.


Redmi K30S viene commercializzato in Cina a 2.599 Yuan (circa 327 euro, tasse escluse) per la versione 8/128GB e a 2.799 yuan (circa 352 euro, tasse escluse) per la variante. Ipotizzare la commercializzazione in Italia è inverosimile visto che, come detto, la serie Mi 10T di Xiaomi è già disponibile e offre prodotti con specifiche analoghe.

Chi vuole su un modello con più memoria e con una fotocamera ancora migliore può prendere in considerazione il Mi 10T Pro che viene venduto nei tagli con 8GB di RAM e 128 o 256GB di storage, oltre ad avere una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 108MP. Per ulteriori dettagli rimandiamo alla nostra recensione completa.

REDMI K30S: CARATTERISTICHE TECNICHE
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 865
    • CPU Kryo 585, octa-ocre, sino a 2,84GHz
    • GPU Adreno 650
  • Display: 6,67" FHD+ DotDisplay LCD, formato 20:9, 144Hz, certificazione HDR10, Gorilla Glass 5
  • Memoria:
    • 8GB RAM LPDDR5
    • 128GB o 256 memoria di archiviazione UFS 3.1
  • Fotocamera:
    • Posteriore tripla:
      • 64MP, sensore Sony IMX682, dimensione dei pixel 1,6µm, 4-in-1 Super Pixel, ottica con apertura f/1.89
      • 13MP, dimensione dei pixel 1,12µm, ottica ultra grandangolare, angolo di visione di 123°, apertura f/2.4
      • 5MP, dimensione dei pixel 1,12µm, ottica macro, distanza di messa a fuoco da 2 a 10 cm, apertura f/2.4
      • Registrazione video sino a 8K 30fps
    • Anteriore:
      • 20MP, sensore da 1/3.4", dimensione dei pixel 0,8µm, ottica con apertura f/2.2
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 5G NSA, supporto 4x4 MIMO, WiFi 6, NFC, trasmettitore IR, USB Type-C
  • Sicurezza: sensore di impronte laterale, riconoscimento del volto
  • Audio: doppio altoparlante, certificazione Hi-Res Audio
  • Batteria: 5.000 mAh, supporto alla ricarica rapida a 33W
  • Dimensioni e peso:
    • 165,1 x 76,4 x 9,33mm
    • 216 grammi
  • Altro: vetro Gorilla Glass 5 anche nella parte posteriore, tecnologia LiquidCool, resistente agli schizzi
  • Sistema operativo: MIUI 12 basata su Android 10
  • Colorazioni: Interstellar Black e Moonlight Silver
(aggiornamento del 08 giugno 2023, ore 22:05)

47

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Francesco El principe milito

Ti capisco Pixel 5 incuriosiva anche me e per gli stessi motivi ho lasciato perdere, anche perché attendo di capire se pure quest'anno ci sono problemi di display Amoled tendenti al verde. Quest'ultima è una cosa che purtroppo sta affliggendo tutti i modelli di OnePlus.

Alex'99

Te lo dico io: Reno 4Z e Oneplus Nord N10

kekkojoker90

Guarda era la mia prima scelta il pixel 5 ma il fatto di non essere venduto in Italia mi ha un po' frenato (ovviamente il soc pure ma non così tanto)

Euforia

Preso su Giztop a 374, ottimo terminale

Ray Allen

LCD a 500€ se lo possono anche tenere

NonLoSo

se vabè..in Italia non arrestano i tuffatori di professione, figurati se perdono tempo per un codice da 20€

Radukan

Ho scritto anche che ci possiamo mettere in contatto per vedere il mio profilo reale, così in caso di truffa sarà possibile denunciarmi facilmente lol

NonLoSo

Ma non puoi garantire che funzioni a chi lo vendi. Ci sono state diverse truffe in passato proprio per questo motivo.

Stesso codice venduto a 100 persone..

Radukan

Innanzitutto piano con le parole eh.
È un semplice sconto compleanno che spesso manda Samsung appunto per il compleanno.

Per sapere se il codice funziona posso anche fare un video su tutti i prodotti che interessano.

Ho visto molti altri commenti qui sul blog di gente che li vendeva, quindi anch'io ho messo il mio annuncio

NonLoSo
Mat

L'iva la scarichi... Per quello ti mostra il prezzo senza

irondevil

hai dato una buona idea per il modello che faranno uscire domani

Gli ultimi 3 sono più referenziati di nokia.
Wow

io sono nappo

O.t.
Scusate ma l'account business di amazon non lo capisco.... Dove stanno sti prezzi all'ingrosso e sconti sulla quantità? Non ne vedo.
Poi mi mostra il prezzo iva esclusa ma che senso tiene se poi pago comunque il prezzo finale compreso di iva?

Pockocmoc

Aspettiamo anche il POCO con una colorazione diversa

Francesco El principe milito

Beh più piccoli seppur di poco restano OnePlus 8T, S20 Fe 5g da te citato, Realme X50 Pro 5G e Sony Xperia 5. I primi tre tra codici sconti ed offerte varie stanno grosso modo sul medesimo prezzo, il Sony invece ha un prezzo più alto. Nessuno di questi si può tuttavia definire uno smartphone compatto. Lato Android i più compatti presentati sono S20 liscio e Pixel 5 ma con entrambi devi scendere a compromessi lato soc e batteria, da una parte abbiamo un Exynos super energivoro e che scalda molto e che non fa arrivare lo smartphone a sera se non disattivando i 120Hz del display, dall'altro uno Snap765 super affidabile e ottimizzato lato consumi ma che però hanno meno potenza brutta del fratello maggiore 865.

Radukan

Vendo codice sconto Samsung 30% su qualsiasi prodotto nello store Samsung (tra cui i nuovi S20 FE) a €20

Per chi è interessato mi contatti su Telegram al nick MrShinzen

P.S accetto anche di contattarci su facebook per verificare l'identità

Riccardo Mineri

Non ci capiscono più niente nemmeno loro

Damiano Pauciullo

Non se ne ricordano infatti

biggiamp

Huawei Nova 5T a meno di 300€, altrimenti il mercato del compatto è praticamente nullo

berserksgangr

Un nome vale l'altro. Doveva avere pure una mascotte/logo tutta serie la serie Redmi per distinguersi dal coniglietto comunista di Xiaomi. Se la sono già scordata :/

berserksgangr

Ma come fanno a ricordarsi di tutti questi modelli da supportare?

Antonio

eheh io aspetto un buon 7 pollici :D

Andrea

Ma secondo te, un azienda cinese (dove se i display non hanno almeno 6.4") fa telefoni con schermi così piccoli?

Andala_3G

Non è mai esistita. Almeno, in Cina non è mai esistita questa distinzione. Solo in UE i marchi Redmi e MI sono suddivisi per le rispettive fasce di prezzo.

marco talenti

Qualcuno li fermi!

Andee Kcapp

Usa l'accetta e poi vai di pialla per le rifiniture.
Ma quando la capirete che le padelle sono queste e non varieranno a breve?.

kekkojoker90

Sì immagino visto quello che vedevo

kekkojoker90

La batteria è il problema

Faber983

valuta xperia 5..

Faber983

lascia perdere nokia, con quei soldi li affidati a qualcosa di piu referenziato: sammy, oneplus, oppo, xiaomi..

TocToc

Ma che senso ha??

Gabriele

infatti, non so cosa costa lasciarlo...

Snapdragon

Scendono mai i Sony? Comunque è 16 cm di altezza sappilo

Guido

Almeno mettessero la fotocamera frontale al centro...

GinoGinoPilotino

Come si comporta la camera di questo rispetto a quella dell’s20 ultra ?se non sbaglio i due sensori sono simili...

kekkojoker90

Oppure Xperia 5 II appena scende un poco di prezzo

Snapdragon

Aspetta s21

kekkojoker90

Lo so ma siamo nel massimo che consento. Vorrei qualcosa 6.3 ma sembra impresa impossibile.

Snapdragon

s20fe5g non è piccolo direi...

kekkojoker90

Quella è la cifra 600/700 euro magari con qualche sconto. Di nokia c'è qualcosa?

Faber983

Dipende quanto vuoi spendere e cosa ti interessa. Comunque anche s20 Fe è un bel bestiolino eh..

kekkojoker90

Ma qualcosa di più piccolo che per Natale voglio cambiare smartphone dopo 3 anni con buona batteria e processore top? Escludo iPhone che sono troppo investito su Android. Samsung S20 Fe 5g e poi? Pixel 5 ma il processore un po'mi fa storcere il naso per il prezzo.

VV

Ma dov'è finita la distinzione tra Mi (di prestigio) e Redmi (commerciale)?

Giulk since 71'

Per me costano ( al momento ) troppo, poi sempre con sta "fissazione" di togliere lo slot micro sd, bah

muchoman

Se lo fanno con schermo da 5'8 pollici e 4000 di batteria lo compro altrimenti giuro.di rimanere con l' note8t fino a che non si consuma

Tx888

wow escono prima in Europa che in Cina

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video