Realme annuncia lancio italiano (con evento) per due smartphone e un tablet

05 Maggio 2022 17

Realme annuncia l'arrivo in Europa e in Italia di tre prodotti interessanti. Realme 9, la sua variante 5G e Realme Pad Mini saranno presentati agli appassionati entro metà mese, nello specifico tra una settimana esatta: l'evento europeo sarà trasmesso in streaming su YouTube (link in FONTE) alle ore 13 italiane di giovedì 12 maggio.

Nessuna indiscrezione, si tratta di una comunicazione ufficiale che anche la divisione italiana del brand in orbita Oppo ha affidato ai propri canali social. Per cui nessuna incertezza: Realme 9, 9 5G e Pad Mini stanno per arrivare in Italia, oramai è fatta. Mancano, comprensibilmente, gli indizi sui prezzi, ma quasi certamente saranno maggiori di quelli praticati in Asia sebbene, probabilmente, non andranno su di molto:

RAPIDO EXCURSUS SULLE SPECIFICHE DI REALME 9, 9 5G E PAD MINI

Realme 9 è un prodotto interessante: nonostante manchi la connettività 5G, il chip Snapdragon 680 4G assicura potenza adeguata, c'è poi un display AMOLED da 6,4 pollici e 90 Hz con risoluzione Full HD+ e una fotocamera posteriore principale da ben 108 megapixel.

Realme 9 5G ottiene il supporto alle reti di ultima generazione grazie al chip MediaTek Dimensity 810 a 6 nanometri e ha un display dalle dimensioni simili (6,5 pollici), frequenza di aggiornamento e risoluzione identiche ma è di tipo LCD. Perde però la fotocamera da 108 MP (la principale posteriore è da 48 MP).

Realme Pad Mini è invece uno dei tablet compatti più economici. Sulla carta non entusiasma il chip, che è un octa core Unisoc T616 da 2 GHz sconosciuto ai più, ma bilancia con un display da 8,7 pollici, memoria espandibile, audio stereo, batteria da 6.400 mAh e soprattutto dimensioni contenute: appena 7,6 mm di spessore e un ago della bilancia che rimane sotto la tacca dei 400 grammi.

(aggiornamento del 09 giugno 2023, ore 08:50)

17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
XPower7125

sul pad alla fine almeno android12 dovrebbe arrivare

giangio87

questi unisoc vanno meglio in quanto i 2 core a75 hanno performances pari più o meno simili a 4 core a73 del qualcomm 680 alias 665 alias 660 visto che il qualcomm 665 non è altro che a livello di architettura dei core un 660 con frequenze e processo produttivo più affinato. Per questo dico migliore.

Hachiko

680 evoluzione del 665 che sarebbe quanto questo Unisoc... Argomenta

Luigi con i blu jeans

ci sono stato 5 feriti

Komparema

uno dei pochi 'compatti'

giangio87

il 680 è un soc più scarso,

Nuanda

Interessante con schermo hd?! A me sembra che sia il classico tablet da triste cestone di centro commerciale

Nuanda

Sulla carta le potenzialità sono abbastanza scarse a mio avviso

Pistacchio
HanselTTP

ma da quale altezza li lanciano?

Anty

Dipende dai prezzi, che in generale sono aumentati sopratutto in questa fascia di prezzo spesso però senza corrispondere a caratteristiche migliori.

charlyk19

Da vedere a quanto posizioneranno come prezzo il Pad Mini e le reali potenzialità dello stesso.

Hachiko

9 4G sarebbe best buy a 150€

Hachiko

Non ci potevano mettere il 680? Boh

Mari/o

Mah, con quel processore non c'era da aspettarsi altro.

Komparema

interessante il Pad Mini se non avesse 3 mesi di aggiornamenti garantiti

XPower7125

parlo da felice possessore di realme 6 pro
rme 9 e 9 5g sarebbero interessante ma la risoluzione solo hd+ potrebbe essere sottotono
realme pad mini può essere interessante soprattutto perché è davvero piccolo ed abbastanza sottile
continuo ad aspettare lperede di realme gt master edition

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video