
22 Novembre 2021
Realme in questo periodo è in forte crescita, ed è in vena di annunci: oggi infatti non è stato solo il giorno dei nuovi Narzo 50A e 50i in India, ma anche di un altro smartphone, questa volta però destinato al mercato cinese. Stiamo parlando di Realme V11s 5G, l'evoluzione di quel V11 5G lanciato a febbraio, e con cui condivide moltissime caratteristiche - ma non tutte.
A cominciare dal design, che resta praticamente invariato nelle linee e nella finitura lucida impiegata sul retro della scocca, anche se in questo caso troviamo un altro trittico di colori rispetto al V11 originale. Per il resto, rimangono invariati il notch a goccia per la fotocamera frontale da 8 MP, il display LCD HD+ da 6,52 pollici con la cornice inferiore più pronunciata delle altre, e il modulo fotografico posteriore rettangolare con sensore principale da 13 MP e di profondità da 2 MP.
Cosa cambia, quindi? Per trovare le differenze bisogna andare sotto la scocca: qui infatti invece del SoC MediaTek Dimensity 700 presente su V11 troviamo un upgrade, ovvero il MediaTek Dimensity 810. Non solo: la RAM, disponibile nei tagli da 4 o 6 GB, su V11s beneficia della tecnologia DRE, ovvero Dynamic RAM Expansion, che permette di impiegare parte della memoria interna di 128 GB per espandere temporaneamente la RAM. In questo modo il modello da 6 GB può raggiungere ben 11 GB di RAM "aumentata".
La scheda tecnica si chiude con una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 18W, il sensore per le impronte che è collocato sul fianco destro del dispositivo e il jack per le cuffie posto invece sul lato inferiore.
All'appello manca solo il prezzo: dalle specifiche hardware è evidente come V11s sia uno smartphone pensato per offrire un'opzione compatibile con le reti 5G nella fascia bassa del mercato, e infatti la versione da 4+128 GB è disponibile da oggi in Cina per una cifra equivalente a circa 184 euro (1.399 yuan), mentre la configurazione con 6+128 GB arriva a circa 210 euro (1.599 yuan). Non sappiamo se prima o dopo vedremo questa proposta economica di Realme anche sul nostro mercato.
Commenti
Ma sei tonto o cosa? Nessuno dei produttori ha mai abilitato nelle sue rom i file di pagina fino ad ora
Ancora?? Nessuno chi? Il file paging è utilizzato di default dal sistema operativo!! Lo gestisce in sordina lui, vatti a vedere le partizioni del tuo android!
Il file paging su android fino ad ora non lo utilizzava nessuno!
Cosa non utilizzava nessuno? La funzione di windows? Quindi? Comunque è stata introdotta con Vista.
O parli del file paging di Android? Quello mica sei tu ad utilizzarlo, lo fa il sistema operativo allocando la ram automaticamente e mettendo in "dormiente" nel file paging i servizi che non servono, così come qualsiasi distribuzione Linux. Infatti se vai a vedere il file system di android c'è una partizione apposita. Mi hai fatto scrivere questo romanzo anziché informarti tu
Senza quasi.
Praticamente è (quasi) uguale al Realme 8 5g
Infatti è la RAM virtuale che su Android è disattivata di default perché non tutti i terminali hanno nand veloce e abbondante , invece negli iPhone é sempre stata attiva per questo hanno poca RAM .
Ma quando mai non la utilizzava nessuno questa funzione
Molto probabilmente quando arriverà quel giorno la batteria sarà già bella brasata
Attualmente ho un poco f2 pro con 6Gb di RAM e non posso assolutamente lamentarmi nel mio utilizzo in questo momento, magari se deciderò di tenerlo più del previsto se venisse aggiunta con un aggiornamento questa opzione potrebbe risultare utile in futuro.
Quello era già presente anche su Android da tempo, questo è più simile all'idea di utilizzare le chiavette USB 2.0 per espandere la RAM, introdotte in Windows vista
Concordo in pieno. Un trend che servirà solo a giustificare smartphone con "meno" RAM. Vero è che più di 6/8 GB sono quasi inutili, ma millantarne 11GB come nel caso di Realme, serve solo ad ingannare gli utenti meno esperti e consapevoli.
i bei tempi di ReadyBoost su Windows
anche questo invia i dati in cina?
Ram dinamica? Mi ricorda il file di paging su Windows
Il mio oppo find X2 ha 12 gb ed espansione ram... Ma non credo sia necessaria o porti chissà che benefici... È già una scheggia... Fluidissimo....
ecco il nuovo tormentone inutile del 2022...la ram virtuale sugli smartphone...più fuffa di così si muore...