Razer Kishi V2 Pro in vendita singolarmente, annunciate le Xbox Editions

24 Agosto 2023 17

Con appositi accessori è possibile trasformare lo smartphone in una console portatile, come dimostra il Razer Kishi V2 Pro. Il controller, prima venduto solo assieme alla console Razer Edge, disponibile in Italia da inizio agosto, è ora acquistabile singolarmente al prezzo di 149,99 euro.

RAZER KISHI V2 PRO

Tra le caratteristiche del controller troviamo la ricarica pass-through, due tasti multifunzione programmabili e il sistema HyperSense Haptics che promette di coinvolgere il giocatore con vibrazioni aptiche realistiche nei titoli supportati. Il dispositivo può essere inoltre utilizzato per il controllo diretto dei giochi touch grazie alla modalità Controller Virtuale, possibile grazie alla nuova versione del software Razer Nexus 3.0, ed è universalmente compatibile grazie al meccanismo estensibile.

Infine il Kishi V2 Pro promette una maggiore precisione e una bassa latenza, importante per il gioco in streaming da servizi cloud. Ed è qui che si inseriscono le edizioni Xbox di controller che guardano al prolifico servizio Microsoft, in procinto di arricchirsi con l'esclusiva più importante dell'anno: Starfield.

Caratteristiche tecniche Razer Kishi V2 Pro

  • alimentazione via USB-C
  • 2x levette analogiche
  • 8x pulsanti
  • 1x d-pad
  • 2x grilletti
  • 2x bumper
  • 2x pulsanti programmabili
  • aptiche Razer HyperSense.
RAZER KISHI V2 XBOX EDITIONS

Purtroppo per ora disponibili solo negli Stati Uniti e in Canada le edizioni Xbox del Kishi V2 per iPhone e del Kishi V2 Pro per Android non sono solo caratterizzate dall'utilizzo dello stile e dei colori di Xbox. Nel pacchetto, infatti, c'è la promessa della piena integrazione con il servizio Xbox Remote Play e con il servizio Xbox Cloud Gaming che può essere lanciato rapidamente attraverso il tasto Xbox presente sui due controller.

Come il Kishi V2 Pro, ricordiamo venduto a 149,99 euro, e il Kishi V2, che resta disponibile sia in versione Android che iOS a 119,99 euro, le edizioni Xbox possono essere ovviamente utilizzate anche per giocare alla vasta libreria di titoli mobile e PC compatibili. I prezzi sono gli stessi delle edizioni standard.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ansem The Seeker Of Lossless

Perchè no? Su iOs e Android la maggior parte dei giochi sono gatch o infarciti di microtransazione.
Se vuoi bei giochi molto meglio andare di cloud o emulatori, entrambi non disponibili su iOs.

Pino Carà

perdonami ma il cloud non l’avevo proprio considerato; si anche i tab samsung sono ottimi, ma anche loro grandi dimension, e in genere nel mondo android i tablet piccoli sono quelli per risparmiare nche sulle spec

Ansem The Seeker Of Lossless

Perché quando lo chiudi diventa minuscolo

Il Più Antico

Perché il migliore? L'ho preso poco fa scontato a 40 euro ma secondo me se la batte con il gamesir X2

T. P.

in effetti...

PilloPallo

Non c'è proprio niente da ridere ahahah

T. P.

ahahahhaahahah

PilloPallo

Di prima mattina bevono, durante il resto della giornata fanno un po' di tutto

T. P.

non si fuma più ormai?

Ansem The Seeker Of Lossless

Ci sono i tablet samsung che sono ottimi.
Anzi quelli Apple non hanno nemmeno un cloud decente tramite app

PilloPallo

150€? Ma la gente cosa si beve?

Pino Carà

oddio penso che su tablet servirebbe in pratica solo a chi ha un ipad mini, perchè penso sia l'unico tab leggero e potente con cui giocare; alla fine basta collegare un controller, i miei complimenti se riesci a giocare con un tablet e controller in mano per molto tempo

NULL

V1 è il top.

Alessio Falavena

Io mi trovo bene con la prima versione!

ottimo, lo aspettiamo in offerta a 39,99€ come gli altri kishi.

Chissà se sarà già compatibile con gli iphone della nuova era usb-c

Ansem The Seeker Of Lossless

Il v1 rimane il migliore.
Ma servirebbe qualcosa di simile per tablet. Ad oggi non c'è nulla di ben fatto :(

Ciccillo73

Non sembra questo gran prodotto. Su Amazon solo il 65% ha preso 5 Stelle, mentre la maggiorenza delle votazioni restanti si spariscono tra 1 e 2 stelle. Le recensioni negative hanno come comune denominatore che la Versione V1 era migliore e che usa plastiche di scarsa qualita' per quel che concerne i controlli.

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO

Tecnologia

Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8