
09 Agosto 2021
Nell'ultimo anno abbiamo visto mascherine di tutti i colori: ma per vedere quelle RGB, a quanto pare, toccava aspettare Razer. Il fatto che in tutto il mondo la mascherina sia diventata uno strumento indispensabile per la quotidianità ha ovviamente sollecitato l'interesse del mercato, con proposte anche dal panorama tech (vedi quella di Xiaomi).
Project Hazel, quando è stata presentata a gennaio in occasione del CES, era solo un concept: ma come spiegato dal CEO di Razer Min-Liang Tan nel corso della conferenza dell'E3, il riscontro della stampa a livello internazionale è stato talmente convincente da sciogliere ogni dubbio, e spingere verso la creazione di un prodotto commerciale. E ora ci siamo quasi.
Non c'è ancora una data precisa, ma la maschera di Razer sarà disponibile in una finestra compresa tra ottobre e dicembre 2021, anche se verrà venduta in quantità limitate. Per potersene aggiudicare una, servirà monitorare la pagina dedicata al prodotto sul sito Razer: potete raggiungerla seguendo questo link.
A livello tecnico, rispetto alla versione presentata al CES questa revisione appena mostrata integra alcune modifiche e nuove funzionalità, a cominciare da un rivestimento anti-appannamento per la sezione trasparente: un accorgimento imprescindibile se l'obiettivo è quello di vendere un prodotto "cool", ed è inevitabile che la condensa rovinerebbe l'estetica generale, rendendola spiacevole. Anche perché i LED RGB, oltre a rendere l'aspetto del prodotto decisamente cyberpunk, hanno anche la funzione di mostrare il volto di chi parla anche al buio, sfruttando proprio la natura trasparente della copertura.
Non solo: i due grandi elementi circolari posti ai lati nascondono due ventilatori attivi (rimovibili e ricaricabili) per il filtraggio dell'aria inspirata e della CO2 espirata. Per fare in modo che la voce non risulti ovattata, Project Hazel si avvale inoltre di microfoni e amplificatori per rendere più semplice la conversazione grazie alla tecnologia Razer VoiceAmp.
Per quanto riguarda l'aspetto strettamente sanitario, ovvero il livello protettivo offerto, stiamo parlando di un dispositivo N95, e dunque capace di offrire protezione dal 95% delle particelle presenti nell'aria. Trattandosi di un prodotto tecnologico, non poteva poi mancare un case di ricarica, che oltretutto fungerà anche da sterilizzatore UV per i filtri. Ancora non è stata comunicata alcuna informazione relativamente al prezzo, ma possiamo immaginare che non si tratterà esattamente di una proposta popolare, considerando anche il fatto che le scorte saranno limitate.
Se siete curiosi di vedere l'effetto che farebbe su di voi, potete togliervi lo sfizio utilizzando il filtro Instagram rilasciato da Razer che vi piazzerà una maschera Project Hazel dritta in faccia.
Commenti
Corninuo a non capire perché mettono led su cose senza fili. Consumano comunque di più
AHAHAHAH
Bravi.....hanno inventato per primi questa cosa.
Ora posso chiudere tutto e tornare a fare cose più serie
Cioè davvero a che servono i led,quando non avevamo le mascherine mica usavo il flash del telefono per far vedere la mia bocca agli altri
Definisci covidioti
che grandi quelli di Razer, hanno tutta la mia stima. Se c'è qualcuno così f3ss0 da comprare un prodotto del genere è giusto produrlo
Oltre ad essere un obbrobrio, sono arrivati un po' tardi...
non ci posso credere, io pensavo che scherzassero quando dicevano che sarebbe arrivata prima o poi una mascherina con i led..
San Germano Mosconi.....
Ponete fine al mondo vi prego...
che amarezza
Se ti metti mascherina con gli RGB dice ti migliori gli fps
Altro esempio di marketing che cerca di vendere cose inutili…
Sono queste cose che mi fanno maledire le divinità.
Il vero gamer non esce di casa, è asociale, apatico ed introverso.
È arrivato il momento di sopprimere i gamer.
Questa con la tuta dell'Adidas fa la sua figura. Ai matrimoni è un must
Mi sembra una museruola per cani Hi-Tech.
ma i gamer non giocano a casa loro?
in quali occasioni dovrebbero sfoggiarle, tornei in presenza di esport?
questa è una cosa geniale ne prendo 10! ma che dico! 20!
Utile per riconoscere le persone con cui non vuoi avere a che fare