
10 Marzo 2023
Con Snapdragon 8 Gen 2 ormai sul mercato da qualche mese, Qualcomm si sta concentrando a rafforzare la sua offerta di SoC di nuova generazione anche per i settori diversi da quello smartphone. Sappiamo infatti che il listino del chipmaker include anche chip dedicati al mondo dei PC basati su architettura ARM e proposte pensate anche per il gaming, come lo scorso Snapdragon G3x Gen 1.
Sembra che proprio quest'ultimo segmento stia per ricevere un aggiornamento molto interessante, stando a quanto emerso da una delle indiscrezioni riportate su Twitter dall'insider Roland Quandt. Il tweet in questione menziona l'esistenza di un nuovo chip identificato dalla sigla SG8275 e della board di sviluppo GRD8275. Entrambe le sigle sono inedite e secondo Quandt si riferiscono alla piattaforma che andrà a sostituire Snapdragon G3x Gen 1, quindi il prossimo G3x Gen 2.
L'insider conferma che il SoC in questione è basato proprio su Snapdragon 8 Gen 2, con il quale è probabile che condivida gran parte delle caratteristiche, tra cui il supporto alle memorie di tipo UFS 4.0 e alle RAM LPDDR5x. Al momento non ci sono tempistiche precise per quanto riguarda il lancio del SoC, anche perché il primo prodotto di punta equipaggiato con Snapdragon G3x Gen 1 è stato portato sul mercato solo nelle scorse settimane, quindi il salto generazionale potrebbe essere prematuro.
Parliamo ovviamente di Razer Edge, la console portatile di Razer che offre pieno supporto alla libreria di giochi Android, compatibilità con il mondo del cloud gaming e l'accesso alla rete anche tramite connettività 5G. Il nuovo chip segnalato da Quandt dovrebbe quindi muovere la nuova generazione di prodotti appartenenti a questa categoria, dal momento che si tratta di un SoC particolarmente incentrato sulle capacità gaming, quindi con un supporto ridotto ad aspetti come quello fotografico.
Quandt ha anche escluso che il chip avvistato possa essere Snapdragon 8 Gen 3, dal momento che quest'ultimo è identificato dalla sigla SM8650, quindi si tratta di un prodotto del tutto diverso. A questo punto non ci resta che aspettare maggiori dettagli da parte di Qualcomm.
Commenti
Dovrebbero iniziare a cambiare nomenclatura e dare dei nomi chiari con delle sigle che facciano capire bebe il livello di cpu e gpu presenti.
Così è un pasticcio, inoltre dovrebbero lanciare dei veri soc arm per PC così magari ne esce qualche porting di giochi esistenti.
Ogni volta che leggo le parole "gaming" e "mobile" nello stesso articolo mi viene la pelle d'oca. Io ho uno smartphone dal 2007 e non ho MAI e dico MAI trovare un titolo che valesse la pena di giocare in circostanze diverse dal c3ss0.
lol il casino che ha fatto razer complice probabilmente pure qualcomm con l'edge è da pop corn.
eh si! :)
Io voglio un unico chip potente che faccia tutto e che migliorino le batterie
non vedo l'ora! :)