
Tecnologia 21 Ott
Qualcomm promette di azzerare le emissioni di gas serra entro il 2040 per combattere l'emergenza climatica, sia per quelle di cui è direttamente responsabile sia quelle della sua catena di fornitori. Già nei prossimi anni il chipmaker (che, ricordiamo, non possiede fonderie proprie, ma si appoggia a impianti esterni, come Samsung o TSMC) punta a ridurre le emissioni in modo significativo. Intanto chiariamo come vengono catalogate le emissioni:
Nello specifico, Qualcomm punta a:
Qualcomm, dicevamo, è un chipmaker fabless: significa che si occupa principalmente di progettare i prodotti, che vengono poi fabbricati da altri. Tutto questo per dire che lo Scope 1 dovrebbe essere il più facile da azzerare, mentre lo Scope 3 il più difficile. E si capisce in modo piuttosto evidente anche dagli obiettivi dichiarati da Qualcomm. Il problema delle emissioni del processo di fabbricazione dei chip è ben noto - in effetti è il componente più inquinante da produrre. Una recente ricerca di Imec mostra che circa il 75% delle emissioni complessive di un dispositivo proviene dalla sua fabbricazione, e che la metà di queste è relativa proprio ai chip.
Commenti
Che saranno mai 20 anni xD
Non so bene per le emissioni zero inquinanti, ma le emissioni di CPU sono già abbastanza basse :D
Ahaahahaahahahah si ciaone
ma infatti capirai che queste "promesse" ambientaliste a lungo termine non preoccupano nessuno e convengono a tutti. Facciamole entrare in vigore tra massimo 5 anni e ci guadagniamo tutti.
bene.
allora leviamo a prescindere tutti i progetti a lungo termine perche' tanto sul futuro non possiamo essere sicuri di niente, e lasciamo solo progetti a breve termine.
Nel 2070 sarò morto pure io......addios
appunto. Nel frattempo però l'aria/terra/acqua che consumano è la stessa anche per loro
Perchè oltre a non essere in carica sono anche già tutti morti e non hanno rotture di koglioni nemmeno in pensione :D
ma figuriamoci ahaha, tutte balle, sono solo manovre economiche.
e in Cina allora, dove hanno detto non prima del 2070?
la terra di sicuro, gli esseri viventi che ci vivono sopra, compresi quelli che non c'entrano una beata fava con l'industrializzazione no
si almeno altri 4 miliardi di anni circa ha la terra , senza grossi problemi.
tranquillo tanto abbiamo tutto il tempo che vogliamo...
Fare una dichiarazione per un periodo dove avrai cambiato a essere ottimisti almeno l'80% della dirigenza che ha sottoscritto la dichiarazione sembra comodo.
E' un po' come quando un governo fa delle promesse a 6 anni, dove sono certi di non essere più al governo.
secondo te dall'oggi al domani riesci ad azzerare completamente l'emissioni di gas serra?
sopratutto se sei una grossa multinazionale che fa pure produzione (anche se forse qualcomm fa poca produzione o addirittura niente, non so), ad ogni modo non e' che cambi dall'oggi al domani
ma ancora siamo nel 2021 quindi sei in tempo
puoi sempre reinalarla
Mi ero ripromesso di azzerare le emissioni dal 2022 ma proprio ora ho scoreggiato, niente da fare.
2040??? ok