
08 Marzo 2021
Qualcomm Snapdragon 768G è stato appena ufficializzato dalla casa californiana e, come i rumor avevano già anticipato nei giorni scorsi, si traduce in una versione potenziata del precedente Snapdragon 765G. L'architettura è rimasta invariata, ma i miglioramenti riguardano sia la CPU, sia la GPU. Più nello specifico i cambiamenti comprendono:
Altri aspetti del SoC Snapdragon 768G rimangono identici al suo predecessore, tra questi la presenza di un modem 5G Snapdragon X52 integrato con supporto alle frequenze mmWave e sub-6GHz 5G, e alle reti SA/NSA.
A seguire un riassunto delle caratteristiche tecniche:
Tra i primi smartphone ad utilizzare il SoC Snapdragon 768G ci sarà il Redmi K30 5G Racing Edition, che sarà presentato ufficialmente nel corso della giornata di oggi.
Commenti
Ma il 768G che a detta loro sarebbe stato adottato da molti produttori perché totalmente compatibile con i prodotti progettati per i 765 che fine ha fatto?
E Pixel 4A keffahhh???? [cit.]
Possibile che il OnePlus Z adotti questo?
Assurdo poi con quello che costano attualmente i device con il 765, la trovo una mossa indecente dato il guadagno di potenza del SOC
Diciamo che, vista la carenza di copertura 5G, OGGI sia una "avventura" comprare un device per quella motivazione...
Nel mentre, la tecnologia corre... si sa... e questo 768 è già MOLTO MEGLIO del suo fratellino 765 fosse solo per il discorso della copertura "globale" di ogni banda conosciuta del 5G e i sempre più richiesti (qui è marketing, cmq) schermi a frequenza elevata...
Per quando avrà senso PRATICO, chissà quali device e Soc avrai in opzione d'acquisto per l'epoca...
PER ORA personalmente sconsiglio di "lanciarsi" sul mercato... altrimenti, appunto, il rischio di sentirsi "truffati" da un miglioramento tecnico è sempre dietro l'angolo.
Se proprio DEVI acquistare OGGI e non vuoi spendere cifre da 1.000 euro per un 865 (e occhio che ariva l'875 che sarà migliore), questo 768 è INDUBBIAMENTE da preferire...
Come scrivevo sotto, oltre a Xiaomi che ha annunciato un modello con siffatta dotazione, sembra sarà anche il SoC del Pixel 5 (o di uno dei modelli della famiglia)
Quindi quelle ciofeche 5G mediogamma vendute a 800€ hanno pure un Soc superato,di bene in meglio
Grazie, molto interessante, le notizie dovrebbe essere sempre così approfondite. Dall'articolo pensavo fosse solo un 765 con frequenze un po' più alte.
Integravo e dettagliavo lo scarno comunicato proposto...
Dello specifico delle specifiche (...) sinceramente mi interessa ben poco... non mi ritengo OGGI interessato all'acquisto di alcun device 5G...
Era solo per "arricchire" la notizia per non farlo passare per un mero "aggiornamento" del 765... TECNICAMENTE questo è un deciso passo avanti... che poi interessi o meno, è un altro paio di maniche.
... a parte il copia&incolla del comunicato stampa, segnalo che:
"... Il nuovo modello è il primo della Serie 7 a supportare gli Adreno Updateable GPU Driver, quindi l'azienda supporterà via software i modelli con il nuovo SoC ottimizzandoli nel corso del tempo, se necessario."
"... Le novità arrivano preservando la retrocompatibilità con Snapdragon 765 e 765G, visto che i tre processori sono "pin and software compatibile". Il nuovo modello supporta alcune feature Elite Gaming in modo da offrire al giocatore estensioni e ottimizzazioni mirate, insieme al supporto all'HDR10. Il chipset, inoltre, è capace di supportare smartphone con display dalla frequenza di aggiornamento fino a 120Hz, caratteristica ormai ricercata sui device per giocatori."
"... Punti cardine del nuovo processore sono inoltre 5G e IA: il primo grazie al modem Snapdragon X52 5G multimode integrato capace di offrire connettività globale con velocità fino a 3,7Gbps in downlink e 1,6Gbps in uplink; la seconda attraverso l'implementazione del Qualcomm AI Engine di quinta generazione che può supportare i comparti fotografico, audio, voce e gaming abilitando funzionalità avanzate, tipiche spesso dei dispositivi flagship, senza un eccessivo consumo energetico."
In parole più povere, supporto a QUALUNQUE rete 5G esistente e prevista in futuro.
PREGO...
Mmhh.. vedo che hai letto con estrema attenzione il contenuto dell'articolo e relativa scheda tecnica... OTTIMO!
Cambiate titolo in "Un 765g riciclato"
Ottimo
supera in prestazioni anche rispetto al bionic A13...incredibile