Qualcomm: driver GPU aggiornabili dal Play Store. Si parte con Snapdragon 865 e 765

05 Dicembre 2019 81

Smartphone Android sempre più simili ai PC: gli aggiornamenti dei driver della GPU saranno scaricabili direttamente dal Play Store. A dare concreta attuazione a Project Mainline, il sistema di aggiornamenti modulari del sistema operativo Android annunciato al Google I/0 2019, è Qualcomm con i suoi più recenti SoC, gli Snapdragon 865 e 765 introdotti al Tech Summit che si sta tenendo in questi giorni.

I vantaggi derivanti dalla possibilità di scaricare nuovi driver grafici, senza necessità di attendere che vengano inclusi in aggiornamenti del sistema operativo più ampi (ed impegnativi per chi deve metterli a punto) sono gli stessi che gli utenti dei sistemi desktop ben conoscono: sarà possibile, ad esempio, ottimizzare le prestazioni per un gioco di recente uscita, correggere bug grafici in tempi brevi, introdurre nuove funzionalità, o tornare ad una versione precedente in caso di problemi legati alla nuova versione.

Snapdragon 865: la GPU Adreno 650 sarà tra le prime a beneficiare della possibilità di scaricare i nuovi driver direttamente dal Play Store

Ci sono però alcuni aspetti che vanno considerati, prima tra tutti quello della mancata retrocompatibilità del sistema di aggiornamento appena descritto con gli smartphone già in commercio. Più nello specifico:

  • La possibilità di scaricare aggiornamenti driver della GPU dal Play Store non può essere sfruttata dagli attuali smartphone, anche se supportano Project Mainline, ma solo dai terminali con Qualcomm Snapdragon 865, 765/765G, nonché dai prossimi dotati dei futuri chipset Snapdragon
  • La frequenza di rilascio degli aggiornamenti non dipenderà da Qualcomm, ma dai singoli produttori che, prima di pubblicarli nel Play Store, dovranno effettuare i test dei nuovi driver grafici per valutare come si integrano con le restanti componenti software della propria piattaforma

In attesa di sapere se anche altri produttori di chipset seguiranno la stessa strada tracciata da Qualcomm, si può quanto meno prospettare che le nuove GPU Adreno 650 (dello Snapdragon 865) e Adreno 620 (di Snapdragon 765/765G) riceveranno un supporto software ancora migliore rispetto ai modelli di precedente generazione.

VIDEO


81

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gianluca Olla

Non hai capito. Se i driver Nvidia sono, per esempio, alla versione 479 quelli HP saranno facilmente alla 460, perché il produttore del PC è sempre molto più lento ad aggiornare del produttore della GPU. Infatti da parecchi anni Nvidia e AMD aggiornano direttamente i driver senza passare per i produttori del PC.

Andrea Z.

ma tanto pure acer aspetta nvidia, mica li inventa dal nulla...

Andrea Z.

e chi ti pare che attendi per i driver nvidia sul tuo portatile? attendi chi ha fatto il portatile ma lui se nvidia non aggiorna non ci può proprio fare un bel niente.

Andrea Z.

guarda che funziona così anche su windows, i driver a parte quelli generici per bontà divina o i preinstallati in caso di assemblato, li devono sviluppare e distribuire gli sviluppatori del singolo pezzo.

Ryder_173

Mao sd 765 che gpu ha?? Dev'essere tra adreno 620 e 630

efremis

8/9

Hoyz

"dotati dei futuri chipset Snapdragon
La frequenza di rilascio degli aggiornamenti non dipenderà da Qualcomm, ma dai singoli produttori"

Bene, quindi non si vedrà nessun aggiornamento sul 90% degli smartphone che li potrebbero supportare.

Albollo
Adriano
The Child

Se contaci

Adriano

Lo fanno quando li rilasciano assieme al resto e non così... Vabbe dai, ho capito, stammi bene

The Child

""gli aggiornamenti devono essere verificati e tastiti dai singoli oem prima di essere rilasciati"

Secondo te controlleranno realmente? Faranno uscire un update a nuovo gioco

darthrevanri

Una volta non si potevano installare quelli di Nvidia o Amd/ati lui forse intende questo

Adriano

A questo punto io penso che tu faccia finta di non capire perché sennò mi spiace la franchezza, ma qualche problemino di comprensione ce l'hai. Quale parte di "gli aggiornamenti devono essere verificati e tastiti dai singoli oem prima di essere rilasciati"? All'atto pratico non cambia niente. Più che fartelo capire così, potrei fare un disegnino, ma mi sembra eccessivo

disqus_BMCpzw7EjC

Infatti, anche perché ben sappiamo che almeno nei portatili i produttori dopo una release o due ti abbandonano. Molto meglio poter scaricare i driver Nvidia (nel mio caso) senza aspettare o sperare che Acer li pubblichi.

GTX88

Vorrei tanto sapere chi sono i 4 sc3mi che hanno messo il downvote

faber80

come se nel portatile dovessi attendere per forza i driver hp nvidia.
mm... 'na mezza fregatura, ma è un passo avanti ad essere senza aggiornamenti.

resto ancora in attesa di upgrade direttamente da google/qualcomm.
chissà quando...

The Child

Che spesso quei software proprietari non sono compatibili?

loripod
Adriano

In secondo luogo si, ma in primo I problemi sono dovuti ai servizi e alle modifiche specifiche dei servizi offerti dai produttori. L'hw e i driver sono sempre quelli su tutti i telefoni. Non vedo cosa cambi aggiornarli separati o assieme, a questa cosa non mi sembra tu abbia dato risposta. Dai su, per favore

Darioxx96

Olé quindi oltre al numero della patch di sicurezza
Ora nel changelog potranno cambiare anche il numero dei driver della GPU
Fantastico!

Zeronegativo

beh, quella è tutta un'altra questione :) (la dura realtà insomma)

Andrej Peribar

Ma i vendor non lo fanno per motivi commerciali, non per incapacità

Zeronegativo

ok, ma se è come per linux sono integrati nel kernel e non nella totalità del SO, ricordo che quando smanettavo con le rom su XDA elemental x era il mio riferimento e aggiornando lui aggiornavo le patch di sicurezza e i driver, senza toccare il resto della ROM. Se ce la fanno degli appassionati, possono riuscirci anche i vendor.

Giangiacomo

Peccato bisogni aspettare sempre questi benedetti produttori, che son lenti come non mai. Se Qualcomm sviluppasse e si decidesse di entrare nei chip per TV farebbe faville. Inoltre anche i chip per smartwatch dovrebbero essere migliorati, e di molto

Giangiacomo

Mi sembra di sì, in altre conferenze avevano detto che i prossimi dovrebbero essere a 5nm. Entro 2023 a 3 nm se non erro

josefor

Giusto ci vuole anche il raytracing con le GPU da smartphone e aggiornamenti continui per giocare a sparatutto su schermi da 6" da progamer .

Andrej Peribar

Forse non riesco a spiegarmi.
Sotto c'è un messaggio più lungo.
I driver non sono programmi.
L'optimum è integrarli nella compilazione

Zeronegativo

probabilmente è per quello che qualcomm ha specificato che sarà a discrezione del produttore rilasciare i driver aggiornati.

Andrej Peribar

È proprio che è come su Windows che nasce il punto.
Si passa la gestione della compatibilità all'utente invece che al produttore del sistema operativo

The Child

"I drain e lag nascono da una cattiva ottimizzazione dei sw e delle modifiche proprietarie sul sw stock e sulla comunicazione con l'hw"

Ovvero proprio quello che fanno i driver

Zeronegativo

non mi sembra un grosso problema, è come avviene già ora su windows. O sulle rom custom.
Il driver della GPU va a correggere imperfezioni, migliorare le prestazioni e la stabilità, migliorare la compatibilità con i software più recenti, in pratica spiega alla GPU come comportarsi in base alle richieste dei nuovi software, chiaro che deve esser mantenuta la compatibilità con il SO, ma è la norma quella. idealmente quanto meno.

Andrej Peribar

Come fai ad aggiornare un driver indipendente dal sistema operativo.
Potrebbe non essere compatibile

Adriano

I drain e lag nascono da una cattiva ottimizzazione dei sw e delle modifiche proprietarie sul sw stock e sulla comunicazione con l'hw. Mi stai dicendo che se aggiornano i driver grafici integrati alle patch andranno senza lag e così invece no? Ma parli con cognizione di causa o tanto per? A naso mi sembri uno scottato da windows xp e passato a Mac perché non vuoi problemi. Che non ne ha mai riprovato uno e che parla per ricordi di paura... Bah. Che poi non cambia niente dato che dovranno prima testarli gli oem per farli rilasciare... Io veramente boh

Zeronegativo

se ho capito il senso della proposta di qualcomm invece è il contrario, si potranno aggiornare i driver GPU di qualcomm senza passare da un aggiornamento della versione di android.

The Child

secondo te tutti i problemi di battery drain o lag da dove nascono?
Qua ci saranno senza che manco tu sappia che sia stato l'aggiornamento

Adriano
Novizio

Hanno rilasciato la nuova roadmap? Si sa se l'875 del prossimo anno sarà a 5nm?

Jiek

I problemi sono un'altra cosa che non c'entra minimamente con il discorso aggiornamenti....

"Hey voti ?"
", nah tanto sceglieranno il pagliaccio di turno "

acitre

E perché mai? ? ?? Al di là di non avere la palla di vetro per quale motivo, tecnicamente, dovrebbe portare problemi?

The Child

Che aggiornare il driver senza aggiornare il SO porterà grossi problemi

acitre

Quali noie di preciso? Che invece di aggiornare 10 app al giorno se ne aggiorneremo, una volta l'anno probabilmente, 11 perché una, invece di un'app saranno driver della gpu? E a te cosa cambia di preciso?

Tolemy

E su Android come pensi che funzioni?
Questa novità non cambierà nulla, soltanto non ci sarà la necessità di aspettare gli aggiornamenti cumulativi dal produttore del telefono.

makeka94

Quindi ora possono presentare prodotti meno stabili benebene =)

fossi in te immaginerei i numeri del lotto

Jiek

No ma iPhone è più semplice , fanno tutto loro , e se ti inc-ln-o il telefono con gli aggiornamenti è colpa dell'usura , o meglio un nuovo telefono ;) , gli utenti apple hanno sempre una scusa pronta per giustificare

Sta cosa dei commenti in moderazione mi fa sempre più evitare questo sito

The Child

Vengono aggiornati insieme al SO.
Come normale che sia su dispostivi fatti e finiti come telefoni.
Non è un computer assemblato

The Child

si e come ogni driver update a caso nasceranno problemi

Jiek

Ma non hai capito che aggiorneresti comunque o tramite system update i tramite play store?

Tolemy

Non sapevo che iOS funzionasse senza driver...

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video